News

Striscia la notizia, Luca Abete in tour con “Non ci ferma nessuno”

Striscia la notizia, Luca Abete in tour con “Non ci ferma nessuno”

Striscia la notizia, Luca Abete in tour con “Non ci ferma nessuno”

Riparte per il quinto anno il tour motivazionale dell’inviato di Striscia la notizia #NonCiFermaNessuno, in collaborazione con l’Associazione Marameo. Il tour durerà tre mesi per incontrare i giovani di tutta Italia. Oggi appuntamento all’Università Milano Bicocca.

“Se da una parte in molti ci dicono di restare con i piedi per terra e che sognare è un’illusione, – spiega Abete in una intervista a Il Giorno – dall’altra con questo format vogliamo dimostrare che inseguire i propri sogni e provare a spiccare il volo è un diritto di tutti”. La campagna social ha ricevuto la medaglia del presidente della Repubblica con il patrocinio del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. 

Nella conferenza vengono coinvolti gli studenti per raccontare un po’ della loro vita, del coraggio, delle passioni e della voglia di non abbattersi al primo ostacolo. Tra le novità dell’edizione 2019 del tour c’è anche un brano inedito intitolato “Non ci ferma nessuno” interpretato da Patrizio Santo con Luca Abete. 

“Non riparerà di certo la vostra auto rotta in garage. Non farà aumentare il vostro conto in banca. Non vi toglierà di torno tutti i rompiscatole. Ma un po’ di sano ottimismo può di certo migliorare la vita”, conclude Abete.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Abete ad Afragola: servizio di vigilanza o pizzo 2.0?

Abete ad Afragola: servizio di vigilanza o pizzo 2.0?

Luca Abete ci porta ad Afragola dove sembra che molti commercianti non abbiano scelta. Chi non paga il taglieggiatore che si proporrebbe di offrire un servizio di vigilanza rischia di ritrovarsi una bomba davanti alle vetrine del proprio negozio o di vedersi un incendio appiccato all'interno dell'attività commerciale. Eppure, nonostante i casi di cronaca e gli arresti, in città molti pare non abbiano mai sentito parlare di "pizzo" estorto in zona, quantomeno a telecamere accese

"Questa è da attentato", 85 euro e il rider ti consegna l'esplosivo

Tra pizze, panini e sushi compare anche dell'esplosivo. Bombe carta e ordigni artigianali che, per soli 85 euro, vengono consegnati a domicilio. «Questa è da attentato» e potrebbe anche far saltare in aria una saracinesca o "la macchina di una ex". A offrire il "servizio" è un rider senza scrupoli che sfrutta la professione proprio per evitare i controlli delle forze dell'ordine e poter celare nei pacchi il materiale illegale

Bici o scooter? A Napoli i fuorilegge della strada girano indisturbati sulle due ruote

Bici o scooter? A Napoli i fuorilegge della strada girano indisturbati ...

Nonostante siano illegali, a Napoli circolano indisturbati scooter elettrici con acceleratori che permettono di andare ben oltre il limite dei 25 km orari previsti dalla legge. Con dei pedali fittizi si prova a far passare questi mezzi per "biciclette elettriche". Il nostro Luca Abete, grazie all'aiuto di un gancio, ha intercettato le aziende produttrici, dimostrando che la pratica di vendita è irregolare già alla fonte

Abete, Luxuria e il pastore che pretende di

Abete, Luxuria e il pastore che pretende di "curare" l'omosessualità, ...

C'è chi millanta di guarire le persone in ambiti della sfera personale che non hanno nulla a che vedere con la malattia, come l'omosessualità. Per il sedicente pastore già al centro di un servizio di Striscia un omosessuale è come un ladro. Nel corso della Storia c'è chi ha tentato di guarire gli omosessuali con l'elettroshock, pure con la lobotomia. Ma questo signore pensa di usare la "fiatella magica"... Luca Abete va a trovarlo con Vladimir Luxuria

Presepi natalizi e mastri artigiani: Abete è a Napoli

Presepi natalizi e mastri artigiani: Abete è a Napoli

Ci vuole pazienza e soprattutto competenza per poter realizzare gli iconici pastori e i personaggi che abbelliscono i coloratissimi presepi napoletani. Quali saranno le personalità più gettonate di quest'anno? Luca Abete ha intervistato un mastro artigiano che ci mostra la complessità di un'arte che mescola l'antico e il contemporaneo, come nel caso della statuina di Federico Fashion Style, creata appositamente per Striscia

Esplosivi proibiti ai minorenni: Abete trova venditori senza scrupoli

Esplosivi proibiti ai minorenni: Abete trova venditori senza ...

Le cronache raccontano di incidenti che vedono protagonisti bambini intenti a maneggiare materiale esplosivo. Nella notte dello scorso Capodanno su 274 feriti ben 64 furono i minorenni. In rete si trovano filmati shock con ragazzi che giocano con petardi lanciati sotto le auto di passaggio o usati durante risse di bande rivali. E c'è chi propone il suo arsenale, con enormi "cipolle" di fabbricazione clandestina, anche a un sedicente 14enne (in realtà gancio di Striscia...

Abete e i biglietti della finale di X-Factor rivenduti online fino a 100 euro

Abete e i biglietti della finale di X-Factor rivenduti online ...

La finale di X-Factor, andata in onda ieri sera in diretta da piazza del Plebiscito a Napoli, ha visto due vincitori: Mimì Caruso sul palco e i bagarini fuori. Già, perché se è vero che i biglietti a disposizione per la finale del programma si potevano prenotare gratuitamente tramite il sito Ticketone.it, molti di coloro che se li sono aggiudicati li hanno poi rimessi in vendita online a cifre che arrivano anche a 100 euro. E non solo a Napoli…

Le consegne sono assicurate. E i veicoli? Molti dei mezzi non lo sono affatto

Le consegne sono assicurate. E i veicoli? Molti dei mezzi non ...

Luca Abete verifica una segnalazione e scopre numerosi veicoli che macinano centinaia di chilometri privi di copertura assicurativa. L'inviato rintraccia la sede di partenza di una famosa azienda di corrieri. Da lì escono altri furgoni non assicurati: ogni consegna è un rischio non solo per i conducenti ma anche gli altri in strada. Abete cerca di fermarli ma molti conducenti sfrecciano via. Qualcuno però si ferma a raccontare la propria esperienza personale…

«La camorra non esiste, sono chiacchiere dei giornalisti». Abete e i negazionisti e nostalgici dei boss mafiosi

«La camorra non esiste, sono chiacchiere dei giornalisti». ...

Negli scorsi giorni si è discusso della celebrazione dell'anniversario della morte di Totò Riina, dopo che il figlio Salvuccio ha condiviso la ricorrenza sui suoi social, scatenando numerose polemiche, ma anche qualche apprezzamento. Luca Abete è andato nei comuni vesuviani per chiedere un'opinione e mostrare una foto di Raffaele Cutolo, boss della camorra, agli abitanti: alcuni hanno preferito non rispondere, altri si sono dileguati