News

Striscia la notizia, Luca Abete nel bar che ha subito 12 rapine

Striscia la notizia, Luca Abete nel bar che ha subito 12 rapine

Striscia la notizia, Luca Abete nel bar che ha subito 12 rapine

Luca Abete è ad Afragola (Napoli) per raccontare la storia del Bar Tabacchi che ha subito 12 rapine negli ultimi 3 anni, l’ultima venerdì 23 novembre, in pieno giorno.

Il proprietario del locale racconta di aver «potenziato il sistema di videosorveglianza (in 80 mq, abbiamo 20 telecamere), diminuito le ore di apertura e guardie giurate aprono e chiudono tutti i giorni l’attività». Inoltre, precisa: «Abbiamo tutte le immagini di tutte le rapine subite». E infatti nei filmati si vedono i ladri armati di pistole, fucile a canne mozze e mazze entrare nel locale, prendere in ostaggio i clienti e derubare l’attività di contanti e merce.

Abete domanda: «È possibile quantificare il danno subito dopo tutte queste rapine?». La cifra, spiega il proprietario «tra beni e denaro contante, è attorno ai 150mila euro».

Anche durante l’ultima rapina, un dipendente è riuscito a chiamare le forze dell’ordine: la chiamata viene fatta alle 12.50, l’arrivo delle volanti risulta essere alle 14.15. Il commissariato di Polizia, dei Carabinieri e della Polizia Locale si trova a 300 metri dall’attività. Il proprietario sottolinea: «Su 12 rapine, 12 volte in ritardo. Siamo diventati il bancomat dei criminali». E ancora: «Ho pensato di chiudere ma chiudendo vanno via 15 dipendenti». Poi chiosa: «Se noi ci abbiamo rimesso i soldi, lo Stato ci ha rimesso la faccia».

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Parco Verde di Caivano, una firma contro la camorra

Parco Verde di Caivano, una firma contro la camorra

Striscia la notizia era stata la prima trasmissione a entrare, nel 2018, nella piazza di spaccio più grande d'Europa, al centro delle cronache per il terribile caso di violenza sessuale di gruppo su due bambine dello scorso luglio. Ora vi torna Luca Abete e chiede agli abitanti una firma contro la camorra. Raccoglie qualche rifiuto, alcune adesioni e diverse storie di chi si sente abbandonato e dice: «Qui alla fine è meglio pagare, altrimenti potrebbero sparare a tuo figlio».

Scudetto Napoli: fa festa anche il mercato nero delle auto

Scudetto Napoli: fa festa anche il mercato nero delle auto

Luca Abete indaga sul sottobosco di chi cerca di fare affari in occasione della festa per lo scudetto del Napoli: secondo molti esperti del settore, i cortei per la vittoria del campionato potrebbero nascondere molte vetture rubate, sotto sequestro, alcune addirittura senza documenti e senza targa. Approfittando della confusione e dell'impossibilità di bloccare il traffico, tutti questi veicoli potrebbero tornare a circolare "liberamente". L'inviato si mette sulle tracce di ...