News

Striscia, Luca Abete mostra il mestiere più pericoloso al mondo: l’autista di autobus a Napoli e dintorni

Striscia, Luca Abete mostra il mestiere più pericoloso al mondo: l’autista di autobus a Napoli e dintorni

Striscia, Luca Abete mostra il mestiere più pericoloso al mondo: l’autista di autobus a Napoli e dintorni

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Luca Abete indaga a Napoli e dintorni, dove le aggressioni ai conducenti degli autobus sono all’ordine del giorno.

Liti per le mascherine non indossate o per fermate extra non concesse, ma anche banalmente la noia, qualsiasi scusa è buona per prendersela con gli autisti: calci, sputi, pietre contro i vetri, litigi a bordo e minacce fanno parte del curriculum di ogni autista di autobus.

L’inviato di Striscia incontra un conducente recentemente vittima di un episodio di violenza assurda: un automobilista indispettito perché non riusciva a superare l’autobus in una strada stretta, quando finalmente ce l’ha fatta ha bloccato il mezzo pubblico, è sceso dall’auto e ha cominciato a minacciare l’autista con offese, sputi, calci.

Un altro uomo e addirittura una donna che teneva in braccio una bambina si sono subito uniti a lui, mentre il conducente riprendeva tutto con il telefonino. «Sono molto scosso», dice l’autista, che durante tutta la scena surreale non ha aperto né la bocca né i finestrini.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Parco Verde di Caivano, una firma contro la camorra

Parco Verde di Caivano, una firma contro la camorra

Striscia la notizia era stata la prima trasmissione a entrare, nel 2018, nella piazza di spaccio più grande d'Europa, al centro delle cronache per il terribile caso di violenza sessuale di gruppo su due bambine dello scorso luglio. Ora vi torna Luca Abete e chiede agli abitanti una firma contro la camorra. Raccoglie qualche rifiuto, alcune adesioni e diverse storie di chi si sente abbandonato e dice: «Qui alla fine è meglio pagare, altrimenti potrebbero sparare a tuo figlio».

Scudetto Napoli: fa festa anche il mercato nero delle auto

Scudetto Napoli: fa festa anche il mercato nero delle auto

Luca Abete indaga sul sottobosco di chi cerca di fare affari in occasione della festa per lo scudetto del Napoli: secondo molti esperti del settore, i cortei per la vittoria del campionato potrebbero nascondere molte vetture rubate, sotto sequestro, alcune addirittura senza documenti e senza targa. Approfittando della confusione e dell'impossibilità di bloccare il traffico, tutti questi veicoli potrebbero tornare a circolare "liberamente". L'inviato si mette sulle tracce di ...