Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Inviati: Luca Galtieri, tutti i video

Tutti i Video

Risultati in base alla tua selezione:
"Inviati"
"Luca Galtieri"
Cinque idee per usare lo yogurt scaduto, dai capelli alle piante
6 giugno 2023

Cinque idee per usare lo yogurt scaduto, dai capelli alle piante

Luca Galtieri è a Roma con Andreina del progetto Donne Coldiretti, che ha interessanti suggerimenti per utilizzare al meglio lo yogurt che è andato oltre la data di scadenza: non si mangia ma può dare un aiuto in casa o essere usato come un prodotto di bellezza (anche per le acidofile).

Carpi, il piatto antispreco è lo Gnoccolissimo scartissimo
3 giugno 2023

Carpi, il piatto antispreco è lo Gnoccolissimo scartissimo

Luca Galtieri è al Centro di formazione professionale Nazareno, in provincia di Modena, per presentarci la ricetta a base di avanzi. Gli ingredienti sono: gambi di cipollotto, foglie di sedano, scarti di champignon, bucce di carota e formaggio, fragole ammaccate, bucce di patata e cipolla, mele o pere mature, gambi di rosmarino e salvia, bucce di aglio.

San Damiano, il piatto antispreco è Senza vizi, solo scarti
27 maggio 2023

San Damiano, il piatto antispreco è Senza vizi, solo scarti

Luca Galtieri è all'Istituto d'istruzione superiore "G. Penna", in provincia di Asti. Ci presenta la ricetta a base di avanzi con prodotti a chilometro zero. Gli ingredienti sono: pane raffermo, avanzi di formaggio, porro, buccia di patata e cipolla rossa. Accompagnato dal vino prodotto dagli studenti. Dedicato a Giorgio Faletti.

Cremona, lasagne di polenta antispreco con Ricky Tognazzi
20 maggio 2023

Cremona, lasagne di polenta antispreco con Ricky Tognazzi

Luca Galtieri è al Centro di Formazione Professionale "Cr. Forma" per presentarci la ricetta del giorno a base di avanzi. Gli ingredienti sono: carni miste bollite, scarti di polenta e parmigiano, pane raffermo, scarti e bucce di sedano, carote e cipolle. In nome di un grande cremonese che amava la cucina, Ugo Tognazzi, e di suo figlio, ospite nel servizio.

Bardolino, il piatto antispreco lo canta Katia Ricciarelli
13 maggio 2023

Bardolino, il piatto antispreco lo canta Katia Ricciarelli

Luca Galtieri è in provincia di Verona all'Istituto Alberghiero "Luigi Carnacina" per presentarci la ricetta del giorno a base di scarti e avanzi, il tortino a chilometro zero. Gli ingredienti sono: bucce di zucchine e carote, ortiche, croste di formaggio, gambi di asparago, pane raffermo e come decorazione dei fiori dell'orto. Anche il famoso soprano ne decanta le lodi....

Piacenza, pisarei e fasò antispreco con Pippo Inzaghi
6 maggio 2023

Piacenza, pisarei e fasò antispreco con Pippo Inzaghi

Luca Galtieri è all'Istituto "Enaip" per illustrarci la ricetta della rivisitazione degli gnocchetti con sugo di fagioli. Gli ingredienti, nonché avanzi, sono: parte finale del sedano, gambi di prezzemolo, cotenna di maiale, grasso del prosciutto crudo, fagioli con la loro acqua di cottura, buccia di carote, scarti di formaggio e pane raffermo. Con un saluto finale del grande calciatore, ora allenatore.

Ad Adria il piatto antispreco sono i maneghi di recupero
29 aprile 2023

Ad Adria il piatto antispreco sono i maneghi di recupero

Luca Galtieri è all'Istituto alberghiero "Giuseppe Cipriani", in provincia di Rovigo, per illustrarci la ricetta del giorno a base di avanzi. Gli ingredienti di questi gnocchi sono: pane, erbette di campo, scarti del finocchio e scarti del formaggio. I prodotti sono coltivati e raccolti dai ragazzi della scuola.

A Castelfranco Veneto piatto antispreco con Donatella Rettore
22 aprile 2023

A Castelfranco Veneto piatto antispreco con Donatella Rettore

Luca Galtieri è in provincia di Treviso all'Istituto Alberghiero Maffioli per illustrarci la ricetta del giorno a base di avanzi. Gli ingredienti sono: polenta della sera prima, radicchio compreso di radici, asparagi di Bassano con bucce, carote con bucce, sedano, broccoli con foglie, pane raffermo e una mela.

Ad Abano Terme il piatto antispreco è il riso del benessere
15 aprile 2023

Ad Abano Terme il piatto antispreco è il riso del benessere

Luca Galtieri è all'Istituto Alberghiero Pietro D'Abano, in provincia di Padova, per illustrarci la ricetta del giorno a base di avanzi. Gli ingredienti sono: riso avanzato, gambi e foglie di cipollotto, asparagi, fiori di campo, bucce di patate, pane raffermo, fondi di soppressa, scarti di carote, sedano e parmigiano.

A Taormina il piatto antispreco è il macco di fave fritto
8 aprile 2023

A Taormina il piatto antispreco è il macco di fave fritto

Luca Galtieri è all'Istituto Pugliatti della meravigliosa località in provincia di Messina per illustrarci la ricetta del giorno a base di avanzi. Gli ingredienti sono: scarti di cipolla e fave, pane raffermo e pasta. La pietanza viene poi accompagnata dalla birra artigianale prodotta dai ragazzi nel birrificio didattico della scuola.

Soverato, il piatto antispreco è il
1 aprile 2023

Soverato, il piatto antispreco è il "Greta Thunberg Hamburger"

Luca Galtieri è nella bella località in provincia di Catanzaro e si reca al locale Istituto alberghiero per scoprire la ricetta del giorno, che i ragazzi realizzano con gli scarti: foglie di cavolo verza, bucce di ortaggi, scorza di formaggio, acqua di cottura dei ceci, gambo di broccoli e pane raffermo.

Baccalà su crema di finocchietto: il piatto anti-spreco è servito
25 marzo 2023

Baccalà su crema di finocchietto: il piatto anti-spreco è servito

Luca Galtieri è a Paola, il più grande borgo del cosentino: in visita nell'Istituto alberghiero "San Francesco", dedicato al santo nato in città, patrono della Calabria: il piatto anti-spreco del giorno è una sfera con baccalà avanzato del giorno prima, bucce di formaggio e cipolla, pane raffermo, parte esterna del finocchio e foglie e per finire liquido di baccalà. E per recuperare, dai residui di caffè si creano anche saponi."

A Caivano, meraviglie in polpetta contro lo spreco
18 marzo 2023

A Caivano, meraviglie in polpetta contro lo spreco

Luca Galtieri si trova all'Istituto Superiore " Morano " a Parco Verde - Caivano (Napoli), che è molto attento allo spreco di cibo. Qui si coltivano prodotti a chilometro zero. La chef propone "Le meraviglie in polpetta" preparate con scarti di bucce di melanzane, gambi di broccoli, pane raffermo e brodo di scarto dei vari ortaggi."

La ricetta anti-spreco dell'Isola d'Elba, in nome di Napoleone
11 marzo 2023

La ricetta anti-spreco dell'Isola d'Elba, in nome di Napoleone

Luca Galtieri si trova a Portoferraio, all'Isola d'Elba, dove incontra alunni e professori dell'Istituto alberghiero "Raffaello Foresi". Prodotti a chilometro zero raccolti dai ragazzi della scuola. Il piatto anti-spreco del giorno è la sburrita di baccalà zero-sprechi, preparata grazie agli scarti di recupero: pane toscano, scorza di pecorino, cime di rapa, foglie di cipolla rossa ed estremità di cipolla rossa.

Pasta divina con scarti terreni, il piatto anti-spreco di Assisi
4 marzo 2023

Pasta divina con scarti terreni, il piatto anti-spreco di Assisi

Luca Galtieri si trova nella località in provincia di Perugia, nota nel mondo per l'inestimabile patrimonio artistico e storico. L'inviato si reca al locale istituto alberghiero del comune per mostrarci la pietanza del giorno, Pasta divina con scarti terreni. Gli avanzi usati sono: vino, formaggio e verdure varie.

A Seravezza città dell'antispreco tordelli con quel che c'è
25 febbraio 2023

A Seravezza città dell'antispreco tordelli con quel che c'è

Luca Galtieri si trova in Versilia, nella località in provincia di Lucca famosa per le cave di marmo e per l'istituto antispreco Marconi dove il piatto del giorno è la pasta cucinata con spinaci, arrosti misti avanzati, pane raffermo, croste di formaggio, patate cucinate con buccia e foglie e gambi di bietole.

Stasera gnocchi, ma anti-spreco
18 febbraio 2023

Stasera gnocchi, ma anti-spreco

Luca Galtieri è a Mondovì, in Piemonte, al locale Centro di formazione professionale, dove scopre un gustosissimo piatto di recupero: gli gnocchi di polenta.

Pane raffermo e acciughe integrali anti-spreco a Dronero
11 febbraio 2023

Pane raffermo e acciughe integrali anti-spreco a Dronero

Luca Galtieri si trova in un' ex caserma degli alpini, l'istituto alberghiero Virgilio - Donadio. Il piatto antispreco del giorno è gratin di pane raffermo e acciughe integrali: un riciclo di bagna cauda in Val Maira, da secoli luogo d'origine di acciugai.

Piatto antispreco alla piemontese: le cajettes con salsiccia
4 febbraio 2023

Piatto antispreco alla piemontese: le cajettes con salsiccia

Luca Galtieri viene accolto all' Istituto di Istruzione Superiore A. Prever di Pinerolo (Torino). Questa volta il piatto di recupero a base di scarti o avanzi sono le cajettes, degli gnocchi di patate con: toma Piemontese, formaggio, salsiccia del giorno prima e salame a pezzetti.

La ricetta antispreco: bignè, castagne e tanta fantasia.
28 gennaio 2023

La ricetta antispreco: bignè, castagne e tanta fantasia.

Luca Galtieri è a Marino (Roma), al locale istituto alberghiero, dove il piatto di recupero del giorno ha il bosco come protagonista.

Miccone di Stradella trionfo dello scarto: pane e bucce di banane
21 gennaio 2023

Miccone di Stradella trionfo dello scarto: pane e bucce di banane

Luca Galtieri si reca a Stradella (PV) all'Istituto Santachiara, qui il piatto anti sprecodel giorno è la mattonella di banane fatta con buccia, pane vecchio con latte,insieme alla polpa schiacciata e altri ingredienti. Ecco il segreto per preparareMiccone di Stradella.

A Marino lo scartato di zucca diventa arte
14 gennaio 2023

A Marino lo scartato di zucca diventa arte

Luca Galtieri si trova al Centro metropolitano di formazione professionale di Marino, vicino Roma, dove il piatto anti-spreco del giorno è lo scartato di zucca. Ecco gli ingredienti: buccia di zucca, buccia di formaggio, semi di zucca, gambi di prezzemolo, buccia di patate e pianta di ortica. Scarto che diventa arte per non sprecare più.

Sicilia, il primo dolce anti-spreco dell'anno: crispelline con bucce di agrumi
7 gennaio 2023

Sicilia, il primo dolce anti-spreco dell'anno: crispelline con ...

Con le feste che volgono al termine, un dolce è quello che ci vuole per trovare il buonumore. Ci pensa Luca Galtieri, in visita all'Istituto Fermi Eredia di Catania. Qui i giovani chef preparano il piatto anti-spreco del giorno: crispelline con bucce di agrumi di Sicilia. Il dolce viene preparato con bucce di agrumi, di mele, di pere, di arance e di limoni, oltre a polpa di mele e pere frullate. Tutti ingredienti siciliani. La pietanza viene servita con una spolverata di zucchero a velo o ...

Dalla Valle d'Aosta l'ultimo piatto anti-spreco del 2022: arrosto al fondo di caffè e…
30 dicembre 2022

Dalla Valle d'Aosta l'ultimo piatto anti-spreco del 2022: arrosto ...

Luca Galtieri è all'Istituto alberghiero di Chatillon, in Valle d'Aosta, una scuola prestigiosa e molto sensibile al tema dello spreco alimentare. In questo servizio, lo chef e gli alunni ci propongono un "arrosto al fondo di caffè e…", preparato con bucce di zucca e di patate, scarti di sedano e cipolla e fondo di caffè. Per contorno, bucce di verdure di stagione fritte.

Resupa sul Cervino, palle di Natale contro lo spreco
24 dicembre 2022

Resupa sul Cervino, palle di Natale contro lo spreco

Luca Galtieri in occasione del Natale va a far visita agli alunni dell'Istituto Alberghiero di Chatillon (AO), dove gli chef prepareranno il piatto anti spreco del giorno: la resupa cucinata con scarti di grissini, pane raffermo, scarti di formaggio, verdure di stagione, cavolo e foglie esterne e una zuppa avanzata del giorno precedente.

Stradella, Tortelli antispreco con polenta e brasato
17 dicembre 2022

Stradella, Tortelli antispreco con polenta e brasato

Luca Galtieri si reca nell'Oltrepò Pavese dove tra nebbia e fisarmonica si è attenti anche allo spreco. Ecco l'Istituto Santa Chiara di Stradella dove lo chef, insieme ai suoi alunni, propone il piatto del giorno: tortelli di polenta ripieni di brasato e serviti con salsa di formaggio. Tutto preparato con avanzi di polenta, briciole di brasato, croste di formaggi, farina e uova

Albero anti spreco, addobbare al naturale
10 dicembre 2022

Albero anti spreco, addobbare al naturale

Luca Galtieri questa volta propone un albero anti spreco, un pino naturale che poi si può ripiantare e non buttare, e per gli addobbi? Non possono mancare le pigne, le foglie e anche la pasta "vecchia" che non si può più mangiare. Luci per illuminare al sapore di arance essiccate e tappi di bottiglie aperte per contorno. La neve? Con il cotone.

Combattiamo lo spreco con pane raffermo, zucchero e cannella
3 dicembre 2022

Combattiamo lo spreco con pane raffermo, zucchero e cannella

Luca Galtieri si reca a Catania presso l'Istituto Omnicomprensivo "Pestalozzi", dove gli chef insieme agli alunni prepareranno il piatto antispreco del giorno a quattro mani. Ingredienti di scarto: pane raffermo, zucchero e cannella

Pescoj, piatto antispreco del canavese
26 novembre 2022

Pescoj, piatto antispreco del canavese

Luca Galtieri si reca presso l'Istituto superiore Federico Albert a Lanzo Torinese, territorio del canavese attento e sensibile al problema del recupero a 360 gradi. La ricetta antispreco del giorno? Un piatto tipico della tradizione piemontese, il pescoj preparato con avanzo di arrosto, scarto di lonza, scarto di ragù bianco, avanzo di polpetta, pane raffermo e prima foglia di verza (più altri ingredienti)

Piatto anti spreco a Misterbianco, pepite di recupero alla catanese
19 novembre 2022

Piatto anti spreco a Misterbianco, pepite di recupero alla catanese

Luca Galtieri si reca a Misterbianco in provincia di Catania, per proporci una nuova ricetta all'insegna dell'anti spreco: pepite di recupero alla catanese, preparate con scarto di cavolo, foglie di lattuga, avanzi di finocchio, bucce di cipolla, formaggio ricavato dalle croste, pane raffermo, avanzi di biscotto di mandorle

Brodetto antispreco a Tortona
12 novembre 2022

Brodetto antispreco a Tortona

Luca Galtieri si reca a Tortona, in provincia di Alessandria, nell'Istituto alberghiero "Santachiara" per scoprire un'altra ricetta anti spreco. Il piatto del giorno? Brodetto di teste di gambero e canederli preparato con scarti tra cui: buccia di carote, germoglio di cipollotto, buccia di patate, pane raffermo, foglie di sedano, gambi di carciofo, scorze di grana e teste di gambero

Piatto antispreco: risotto con bucce di fico d'India
5 novembre 2022

Piatto antispreco: risotto con bucce di fico d'India

Luca Galtieri si reca a Catania presso l'Istituto alberghiero Karol Wojtyla dove il motto dei futuri chef è "non si butta via niente". ll piatto del giorno, infatti, è un risotto attento al recupero delle materie prime. Gli ingredienti sono solo scarti: bucce di fichi d'india, croste di parmigiano, foglie esterne di porro, bucce di carote, sedano e pale di fichi d'india.

Come realizzare un orto sul balcone
29 ottobre 2022

Come realizzare un orto sul balcone

Luca Galtieri con Daniele Taffon, collaboratore Coldiretti, ci mostra come creare un orto in casa, anzi: proprio sul balcone. Nello spiegare come piantare la lattuga ci dà dei consigli: deve essere esposta a sud e serve seguire i tempi della stagionalità.

Piatto di recupero con
22 ottobre 2022

Piatto di recupero con "polpette e fantasia"

Luca Galtieri è a Colle di Val d'Elsa dai giovani chef dell'istituto alberghiero B. Ricasoli; con l'aiuto del prof. Roberto Parato ci propongono un piatto di recupero con vari scarti tra cui: buccia di carote, foglie di porro, pane raffermo. Un mix perfetto per la crema di polpette e fantasia.

Cucinare con gli scarti: la ricetta con finocchi e barbabietole
15 ottobre 2022

Cucinare con gli scarti: la ricetta con finocchi e barbabietole

Galtieri si reca all'Università di Scienze gastronomiche di Pollenzo (Cuneo) per preparare insieme ai professori e agli studenti un piatto fatto grazie agli scarti di finocchi e barbabietole

Chef Vissani e la paella anti-spreco
1 ottobre 2022

Chef Vissani e la paella anti-spreco

Luca Galtieri torna con la sua rubrica anti-spreco e questa volta è ospite dello Chef Gianfranco Vissani che ci mostra la ricetta di una paella rivisitata realizzata con scarti di carne e di pesce

indietro
avanti
2 di 12

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2025 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
Icona Gabibbo
SEGNALA!
SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca