Terra, innovazione e sostenibilità: l’esempio di Giussago

Cristina Gabetti ci porta a Giussago, in provincia di Pavia, dove alcuni terreni rivitalizzati hanno dato vita a un polo innovativo in cui sperimentazione e collaborazione sono le parole chiave per ottimizzare le risorse. Ecco un ottimo esempio di economia circolare che risponde agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Onu

Cristina Gabetti ci porta a Giussago, in provincia di Pavia, dove alcuni terreni rivitalizzati hanno dato vita a un polo innovativo in cui sperimentazione e collaborazione sono le parole chiave per ottimizzare le risorse. Ecco un ottimo esempio di economia circolare che risponde agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Onu

07/03/2020

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
Robot come esseri umani: le nuove frontiere dell'intelligenza artificiale

Robot come esseri umani: le nuove frontiere dell'intelligenza ...

L'intelligenza artificiale ha permesso di sviluppare robot che sembrano in tutto e per tutto esseri umani e che sono pronti persino a soppiantarli in alcuni lavori. Cristina Gabetti ha affrontato qualche anno fa l'argomento con il Professor Hiroshi Hishiguro: un incontro che le è rimasto particolarmente impresso. Ecco quali sono le nuove frontiere della tecnologia e quali potrebbero essere le ripercussioni sulla nostra società

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata

Top 10 Video

tutti i video
Milano reagisce: la borseggiatrice spinge, minaccia e blocca la metro

Milano reagisce: la borseggiatrice spinge, minaccia e blocca ...

Anche grazie al lavoro di Valerio Staffelli e delle ragazze-deterrente molti milanesi cominciano a difendersi dalle aggressioni delle "zanza". Che però, forti anche della protezione garantita dalla legge Cartabia, che ha reso più difficili le sanzioni nei loro confronti, si mostrano subito molto aggressive. Non mancano botte alle telecamere e spintoni, ma quando una di loro blocca il treno della metropolitana, l'esasperazione dei passeggeri è al massimo.

use DateTime;