News

A Rajae Bezzaz il Premio Nazionale dedicato ad altruismo e solidarietà

A Rajae Bezzaz il Premio Nazionale dedicato ad altruismo e solidarietà

A Rajae Bezzaz il Premio Nazionale dedicato ad altruismo e solidarietà

Tra i premiati a Brescia oltre all'inviata di Striscia anche Parvinder Aoulakh detta Pinky, “Spillo” Altobelli e il campione del mondo di nuoto paralimpico Federico Bicelli

Che cos’ha in comune Rajae Bezzaz con le altre 14 persone premiate a Brescia la sera del 31 marzo? Il fatto di «aver combattuto e superato un ostacolo per arrivare a esaudire un sogno, riuscendo a diventare anche persone migliori» come ha scritto sul Giornale di Brescia Francesca Marmaglio per descrivere la fisionomia etica dei 14 protagonisti.
Il premio nazionale Fede, speranza e carità dell’omonima associazione guidata da Antonello Crucitti ha celebrato, all’auditorium San Barnaba, il coraggio e l’esempio dell’inviata del tg satirico di Antonio Ricci insieme a quelli di atleti come Federico Bicelli. «Spero di poter essere un esempio per tanti giovani che come me si trovano a dover affrontare una difficoltà» ha detto il campione mondiale di nuoto paralimpico nato con la spina bifida, il primo a salire sul palco per la cerimonia coordinata da Nunzia Vallini, direttore del Giornale di Brescia e di Teletutto.
L’organizzatore ha spiegato il senso e il cuore della manifestazione: «Premiamo persone che ce l’hanno fatta passando per veri e propri “tsunami”…». Persone provenienti da ambiti diversi, che si sono distinte dal punto di vista professionale e sociale e «possono testimoniare, con le loro esperienze, che la forza per andare avanti si può trovare».

Ecco chi è Rajae Bezzaz, inviata di Striscia la notizia da dieci anni

L’energia, la tenacia e la capacità di Rajae Bezzaz di scavare a fondo dentro alle storie e alle vicende di cronaca, raccontate al pubblico di Striscia la notizia, sono apparse esemplari agli organizzatori del premio. Rajae, nata in Libia da genitori maghrebini, si è trasferita in Italia all’età di 9 anni e dopo 25 anni ha ottenuto, pochi mesi fa, la cittadinanza italiana. L’inviata, approdata a Striscia nel 2015, grazie alle sue inchieste riesce a essere spesso la «portavoce di chi voce non ha»: aiuta donne vittima di violenza domestica e stalking e condivide strumenti utili per difendersi, si addentra in stabili occupati e pericolosi riuscendo a instaurare un dialogo con giovani in situazione di disagio, offre ai telespettatori prospettive inedite sul fact-checking e riesce anche a trovare tagli inediti e divertenti, su argomenti non sempre semplici da affrontare in tv e sui giornali.

A fine febbraio nella sala stampa di Montecitorio Bezzaz è stata una degli ospiti principali della conferenza dal titolo Hikikomori, i giovani che non escono di casa organizzata per approfondire con esperti e istituzioni il fenomeno dei ragazzi che si isolano, spesso tra le pareti della loro camera.

Rajae Bezzaz, Parvinder Aoulakh detta Pinky, “Spillo” Altobelli, Giuseppe Marotta e Federico Bicelli tra i premiati di Fede speranza e carità a Brescia, 31 marzo 2025. Foto Gabriele Strada

L’idea di dare un riconoscimento a individui che vanno al di là dei loro impegni privati per altruismo è nata in occasione della consegna dei pacchi alimentari a famiglie bisognose: «Entravo nelle case e la gente sembrava rassegnata senza forze, senza più voglia di combattere. Come biasimarle – ha detto il presidente dell’associazione –. Però ho pensato di dover fare qualcosa». E così Crucitti, che ha 11 figli, con sua moglie ha dato luce al premio perché è certo che «a piccoli passi si possa costruire un mondo migliore, perché la vita è un talento da spendere con generosità».

Tra i premiati a Brescia anche Pinky, “Spillo” Altobelli e il campione paralimpico Federico Bicelli

Tra i 14 ospiti premiati, oltre al già citato Bicelli, figurano il campione del mondo Alessandro “Spillo” Altobelli, Giuseppe Marotta presidente dell’Inter e Parvinder Aoulakh, la donna – vittima di tentato omicidio e sfigurata dal marito – che da anni lotta contro la violenza sulle donne. Pinky, questo il soprannome con cui è più conosciuta, è stata anche tra le protagoniste di un servizio di Striscia a proposito dell’iniziativa Wall of Dolls.

L’evento ha avuto il sostegno e la collaborazione del Comune di Brescia e della sindaca Laura Castelletti: «Per sensibilità personale sono molto vicina ad associazioni che operano nel campo della solidarietà e del sociale. Per questo è stato semplice e immediato sostenere e ospitare questa seconda edizione di un premio che riconosce e valorizza persone che si sono distinte in questi settori».
Premiati anche Vincenzo Gualzetti – che ha ritirato il riconoscimento in memoria della figlia Chiara, assassinata a 15 anni da un ragazzo quasi coetaneo il 27 giugno 2021 –, Marco Lollobrigida, Claudia Ghigna, Giuseppe Pasini, Giacomo Bertagnolli, Antonio Zappi, Alma Manera, Francesco Repice e Francesco Paolo Tronca.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Affari Tuoi: secondo caso di riflessi sospetti che potrebbero agevolare i concorrenti

Affari Tuoi: secondo caso di riflessi sospetti che potrebbero ...

Rajae torna a occuparsi delle tante questioni che ruotano attorno alla "aleatorietà" di Affari Tuoi. Un segnalatore ci ha fatto notare che anche nella puntata del 25 aprile si ripete la magia del riflesso rosso sul tavolo di Affari Tuoi già vista nella puntata del 12 aprile e che potrebbe agevolare i concorrenti. Con un filmato d'epoca ricordiamo inoltre che ci occupiamo di queste stranezze fin dalla nascita del game show

Affari tuoi e il concorrente

Affari tuoi e il concorrente "Luca 7" che proprio con il pacco ...

Rajae Bezzaz si occupa di una puntata molto strana di Affari tuoi: quella del 17 maggio 2024 il cui protagonista è il trentino Luca Sartori. Lui è affezionato a due numeri: il 4, per la data di nascita della figlia, e il 7, perché in tutta la valle è noto come "Luca 7", per coloriti episodi di gioventù. La famiglia è composta da sette persone e ognuna di loro in paese è individuata dallo stesso numero. Nel finale... due pacchi rossi. E con quale pacco il concorrente vincerà 300mila euro?

Affari tuoi e quell'offerta misteriosa solo in apparenza: il riflesso della carta è leggibile sul tavolo

Affari tuoi e quell'offerta misteriosa solo in apparenza: il ...

In redazione sono arrivate decine di segnalazioni su un curioso avvistamento durante la puntata di Affari tuoi del 12 aprile 2025. La concorrente del Piemonte è rimasta con due pacchi, da 1 euro e da 50mila, in un finale pieno di pathos: spunta infatti un'offerta da 20mila euro, vincolata alla chance di scegliere la carta (coperta) con la scritta giusta. Ma guardate come sul tavolo trasparente del programma si veda chiaramente il riflesso rosso della scritta in questione...

Affari Tuoi: anche i lutti vengono usati dagli autori per pilotare la puntata

Affari Tuoi: anche i lutti vengono usati dagli autori per pilotare ...

L'avv. Dona, presidente di Unione Nazionale Consumatori, intervistato da Rajae, aveva sollevato dubbi sulla gestione dei provini del programma, durante i quali gli autori raccoglierebbero numeri "fortunati" e date importanti o drammatiche, elementi privati dei concorrenti. Vi mostriamo 3 casi in cui i pacchi contenenti premi altissimi, rimasti fino alla fine della trasmissione, sono proprio quelli con i numeri che il concorrente associa a un lutto

A Tv Talk (Rai) sembrano refrattari a parlare della nostra inchiesta su Affari Tuoi

A Tv Talk (Rai) sembrano refrattari a parlare della nostra inchiesta ...

Una settimana fa, Staffelli consegnava il Tapiro a Mia Ceran, perché Tv Talk - trasmissione da lei condotta su Rai3 che analizza i programmi tv - non ha mai trattato il "caso Affari Tuoi", portato alla luce da Striscia. Non ne hanno parlato neppure nell'ultima puntata andata in onda il 12 aprile. Non è curioso il fatto che un programma Rai, che di tv si occupa, non voglia accendere i riflettori su presunte opacità di un altro programma della stessa rete?

Riflettori accesi sulle edizioni di Affari Tuoi condotte da Amadeus

Riflettori accesi sulle edizioni di Affari Tuoi condotte da Amadeus

L'inchiesta di Rajae su Affari Tuoi sta facendo discutere. C'è chi si domanda come mai, tra le stagioni da noi analizzate, manchino quelle condotte da Amadeus. Si insinua che, visto che il conduttore è impegnato a Mediaset nel ruolo di giudice di Amici, il tg satirico preferisca non attaccarlo. Niente di più sbagliato. Vi mostriamo come, anche allora, la conoscenza dei numeri fortunati dei concorrenti servisse a trascinare i pacchi più ricchi fino al termine della puntata

Tv Talk, programma Rai che si occupa di dinamiche televisive, parlerà della nostra inchiesta su Affari Tuoi?

Tv Talk, programma Rai che si occupa di dinamiche televisive, ...

Affari Tuoi, ma quale aleatorietà? Si basa sul rispetto di un budget aziendale e sulla conoscenza dei numeri fortunati. Questo ha destato l'interesse di telespettatori, giornali, ricercatori, dell'UNC e del Codacons che, dopo la nostra inchiesta, ha presentato un esposto ad Agcom, Antitrust e Procura di Roma. Ne parlano davvero tutti, o quasi. Tv Talk, programma di Raitre che analizza i programmi tv, non ha affrontato l'argomento. La nostra Rajae chiede lumi alla conduttrice Mia Ceran

Il

Il "pizzino" strategico di Affari tuoi: ne parla Massimiliano ...

Come il tg satirico ha dimostrato, una strategia fondamentale del "Dottore" di Affari tuoi è portare i pacchi più ricchi alle fasi finali del gioco. E ciò avviene grazie alla conoscenza dei numeri fortunati dei concorrenti: tattica confermata dalla puntata di ieri. Rajae intervista Massimiliano Dona, Unione Consumatori: «Durante la pre-intervista, i numeri preferiti venivano annotati su un fogliettino in ordine di importanza». Questo "pizzino" «finiva nella postazione ...

Affari Tuoi: ecco cosa pensa la gente del programma. E una donna lancia un appello al conduttore: «Stefano devi essere onesto sul gioco dei pacchi, ci metti la faccia»

Affari Tuoi: ecco cosa pensa la gente del programma. E una donna ...

Rajae si reca in un mercato di Milano a chiedere alla gente un parere su Affari Tuoi. «Penso che sia una cosa tutta pilotata, perché i pacchi rossi arrivano sempre fino alla fine per far stare la gente incollata al televisore», dichiara una donna. «E funziona anche su di me. Anche se io lo guardo più per Stefano De Martino». Poi approfitta della telecamera di Striscia per lanciare un appello al conduttore...

Affari Tuoi: ecco la strategia che paga… con i soldi pubblici

Affari Tuoi: ecco la strategia che paga… con i soldi pubblici

Nel marzo da record i 300mila euro presenti 6 volte negli ultimi due pacchi e 9 volte negli ultimi 3. La strategia autorale, ormai, è nota: conoscere i numeri fortunati dei concorrenti e riempire i pacchi corrispondenti con cifre alte, sapendo che quei pacchi verranno tenuti fino alla fine. Un'ulteriore prova è la puntata di ieri, domenica 30 marzo: il concorrente ha due numeri fortunati - il 13 (da 300.000€) e il 3 (da 50.000€) - e, guarda caso, entrambi vengono portati fino a fine punta...