News

Le inchieste di Striscia contro la violenza sulle donne: con i servizi di Rajae Bezzaz, Chiara Squaglia e Stefania Petyx il tg satirico celebra l’8 marzo

Le inchieste di Striscia contro la violenza sulle donne: con i servizi di Rajae Bezzaz, Chiara Squaglia e Stefania Petyx il tg satirico celebra l’8 marzo

Le inchieste di Striscia contro la violenza sulle donne: con i servizi di Rajae Bezzaz, Chiara Squaglia e Stefania Petyx il tg satirico celebra l’8 marzo

 


Ogni giorno le inchieste di inviate come Rajae Bezzaz, Chiara Squaglia e Stefania Petyx sono in primo piano a Striscia la notizia. Come accade anche oggi, 8 marzo 2025, nella Giornata internazionale della donna, nata per sostenere la lotta per la parità di genere nei diritti sociali, politici e civili tenendo alta l’attenzione su temi come l’uguaglianza, i diritti riproduttivi, le discriminazioni, le violenze e le molestie. Questa sera durate il tg satirico di Antonio Ricci delle 20.35 è andato infatti in onda il nuovo servizio di Bezzaz sul caso di una donna di nome Romina, mostrato in apertura.
Dopo un primo intervento dell’inviata di Striscia documentato nel video qui sotto, e grazie all’aiuto del sindaco di Guidonia, la donna vittima di violenza ha finalmente trovato una casa rifugio che accoglierà lei e il suo cane. E per l’uomo che la maltrattava è stato emesso un decreto di divieto di avvicinamento.

La denuncia di mutilazioni come l’infibulazione, praticate anche in Italia

Ma Rajae Bezzaz per Striscia ha raccolto anche la testimonianza di Sara, una giovane piena di coraggio: è una delle decine di migliaia di donne che, pur vivendo in Italia, hanno subito la circoncisione femminile, una mutilazione genitale spesso nota come infibulazione.

Mattarella: «Femminicidi, discriminazioni, maltrattamenti: aggressione all’intera società»

Oggi, in occasione dell’8 marzo, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha sottolineato che «particolare attenzione va ancora riposta nel fronteggiare la piagavergognosa e inaccettabile – della violenza contro le donne. Ogni femminicidio, ogni discriminazione, ogni maltrattamento, sono un’aggressione all’intera società. Occorre continuare con l’opera di repressione e di prevenzione. Ma, contemporaneamente, bisogna proseguire con un’azione educativa, a partire dalle generazioni più giovani, che promuova una cultura di effettiva parità sradicando stereotipi, pregiudizi e abitudini consolidate» ha proseguito il Capo dello Stato.

Per questo motivo in apertura vi abbiamo riproposto uno dei numerosi servizi delle inviate e degli inviati di Striscia sulla lotta per l’eliminazione della violenza contro le donne. Come si vede nel video qui sopra Chiara Squaglia e la cantante Jo Squillo, presidente dell’associazione Wall of Dolls, raccontano la storia di alcune persone sopravvissute ad aggressioni da parte di ex mariti, fidanzati, conoscenti. Le vittime, dopo le cure d’urgenza, spesso sono costrette a pagare di tasca propria altri interventi chirurgici perché ritenuti “estetici”, mentre in realtà si tratta di azioni fondamentali di ripristino dell’integrità di ogni persona violata fisicamente. Esiste un fondo per aiutarle, ma non è facile potervi accedere.

Ricordiamo a tutti l’esistenza del 1522

Il 1522 è il numero, gratuito e attivo 24 ore su 24, grazie al quale operatrici specializzate accolgono le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Ed ecco un altro servizio di Rajae che diffonde informazioni utili sulla possibilità dell’ammonimento da parte del Questore e del Gps anti-stalking: strumenti salvavita.

Ma tra le inviate in prima linea nella difesa dei cittadini di ogni genere dai soprusi e dalle ingiustizie, non possiamo non citare Stefania Petyx, nota per il suo coraggio nell’affrontare situazioni di pericolo per portare alla luce casi di malcostume civile, omertà, negligenza in territori in cui la mafia finora ha prosperato. In questo video l’aggressione subita da Stefania e dalla sua troupe in zona mercato di Ballarò, a Palermo. Pugni, calci, graffi, spintoni e un monopattino elettrico scagliato con forza verso la troupe: l’aggressore è stato arrestato tre giorni fa.

Striscia e Libera grazie a Stefania Petyx lo scorso ottobre hanno tra l’altro ricordato la vicenda emblematica di Lia Pipitone uccisa dalla mafia oltre 40 anni fa: aveva 25 anni. Voleva decidere chi sposare e per questo si ribellò al patriarcato mafioso. Il suo stesso padre si espresse in questo modo: «Meglio una figlia morta che separata». La ragazza venne ammazzata da due sicari in zona Arenella, a Palermo: ancora oggi quasi nessuno nel quartiere vuole parlarne o dice di sapere chi fosse quella giovane donna.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Il Mago Forest chiede al De Martino della Gialappa's perché i pacchi ricchi arrivino sempre a fine puntata. E lui...

Il Mago Forest chiede al De Martino della Gialappa's perché ...

La lite tra la Celentano ed Emanuel ad Amici e la risposta inconsapevolmente a luci rosse sul mondo delle conchiglie a L'Eredità sono sul podio dei Mostri, dove troviamo anche Forest alle prese con il De Martino del Gialappa's Show. Il mago-conduttore rilancia la domanda di certi suoi "colleghi seri": come mai ad Affari tuoi i pacchi più ricchi arrivano sempre a fine puntata? E lui dà una risposta che fa molto ridere

Eataly, i bidoni dell'immondizia pieni di buon pane e l'accordo recente con il Banco Alimentare

Eataly, i bidoni dell'immondizia pieni di buon pane e l'accordo ...

Max Laudadio ci mostra bidoni della spazzatura pieni di pane non venduto da Eataly! Striscia coinvolge alcune associazioni come Banco alimentare, City Angels, Pane Quotidiano e Pro Tetto per trovare un rimedio a una situazione inaccettabile, scoprendo che di recente la prima delle 4 realtà citate ha stretto un accordo con Eataly, sia per ottimizzare la questione eccedenze sia per garantire che il pane in più vada ai bisognosi. Sentiamo cosa ci raccontano i protagonisti questa storia

Dove sono finiti i 17 milioni di elenchi telefonici che Italia Online avrebbe distribuito?

Dove sono finiti i 17 milioni di elenchi telefonici che Italia ...

Continua l'inchiesta di Moreno Morello su Tim che chiede soldi in fattura per gli elenchi telefonici. Tante segnalazioni e testimonianze: c'è chi ha chiamato, oltre al 187, anche la Finanza. La cifra di 3,90 euro moltiplicata per migliaia o milioni di utenti, potenzialmente, fa pensare a notevoli incassi. Quando qualcuno chiede il rimborso, Tim restituisce i quattrini. Ma perché li esige? E dove sono andati a finire i 17 milioni di elenchi che Italia Online dice di aver distribuito?

Trump, i suoi primi 100 giorni: dal cambio di nome al Golfo del Messico alla

Trump, i suoi primi 100 giorni: dal cambio di nome al Golfo del ...

Oggi il Governo Trump compie 100 giorni. Innanzitutto, quando Donaldone si è insediato a Washington c'era pure Zorro. Ah, no, quella era la First Lady Melania! Poi è stato protagonista dei colloqui di pace più bellicosi di sempre: gli ultimi si sono svolti a San Pietro perché, per arrivare alla Pace, con uno come lui serve davvero un miracolo. Dal cambio di nome al Golfo del Messico alla conquista della Groenlandia... non passerà alla Storia ma senz'altro alla Geografia!

A Casabona prendono tutti le distanze dalla 'ndrangheta?

A Casabona prendono tutti le distanze dalla 'ndrangheta?

Il nostro Michele Macrì si trova a Casabona, piccolo Comune della provincia crotonese la cui giunta è stata sciolta per infiltrazioni mafiose. È la seconda volta che l'amministrazione cittadina viene commissariata a causa dell'infiltrazione della 'ndrangheta. Il nostro inviato si presenta in paese con il metro anti-'ndrangheta per sondare il parere dei cittadini. Qualcuno prende posizione contro i clan locali, altri invece…

Tifosi del Bari in subbuglio: la squadra dovrà giocare per un anno nello stadio del Cerignola?

Tifosi del Bari in subbuglio: la squadra dovrà giocare per un ...

La nostra nuova inviata Rosaria Rollo si trova nel capoluogo pugliese dove si tifa solo una squadra, il Bari appunto. È in città per creare scompiglio con una fake news prodotta grazie all'ausilio dell'IA: Aurelio De Laurentiis annuncia che lo stadio locale non potrà essere utilizzato per circa un anno a causa di alcune riprese cinematografiche e che, pertanto, il team dovrà giocare… a Cerignola. Come reagiranno i baresi?

Lo

Lo "Stargate" dello Sri Lanka è la via d'accesso al multiverso?

Nella città sacra di Anuradhapura, nello Sri Lanka, sarebbe presente un portale interstellare: lo Stargate. Ce ne parla il nostro Capitan Ventosa in questa nuova puntata di Fantarcheologia. In zona sarebbe presente un bassorilievo con incisi simboli e motivi geometrici. Secondo alcuni si tratterebbe di una mappa cosmologica, secondo altri di un portale capace di far viaggiare gli umani in altre dimensioni. Sarà davvero il canale per il multiverso?

29 aprile 2025

29 aprile 2025

Eataly, i bidoni dell'immondizia pieni di buon pane e l'accordo recente con il Banco Alimentare - Chi la fa, l'aspetti! - Dove sono finiti i 17 milioni di elenchi telefonici che Italia Online avrebbe distribuito? - Trump, i suoi primi 100 giorni: dal cambio di nome al Golfo del Messico alla "conquista" della Groenlandia - Affari Tuoi, l'aspirante concorrente racconta che le fecero dire date e numeri del cuore - A Casabona prendono tutti le distanze dalla 'ndrangheta? - Tifosi del Bari in subbuglio: la squadra dovrà giocare per un anno nello stadio del Cerignola? - Lo "Stargate" dello Sri Lanka è la via d'accesso al multiverso? - Schlein-Longinotti si candida a succedere al Papa - Il piede-bacchetta del direttore d'orchestra e il Maestro della Stecca (non musicale): è La Striscia dei Record

Il piede-bacchetta del direttore d'orchestra e il Maestro della Stecca (non musicale): è La Striscia dei Record

Il piede-bacchetta del direttore d'orchestra e il Maestro della ...

Ruggero del Santo da Cologno Monzese, nel Milanese, è un "direttore d'orchestra" che guida l'esecuzione dello spartito con i piedi. Oltre a lui in questo video compare anche il Maestro della Stecca Stefano Valente da Catanzaro: cinque sponde in grande scioltezza, per La Striscia dei Record. E anche tutti gli altri che reputano di saper fare qualcosa di particolare, di originale, di diverso possono mandarci il loro selfie video

Lucci tampina Scamarcio, Porcaroli, Sangiorgi e altri sulla nomofobia, il controllo compulsivo del cellulare

Lucci tampina Scamarcio, Porcaroli, Sangiorgi e altri sulla nomofobia, ...

Quante volte controllano il cellulare gli italiani? Ottanta volte in un'ora! Enrico Lucci vuole sapere se anche alcuni vip nostrani cadano spesso in questa trappola e interroga Giuliano Sangiorgi dei Negramaro, Benedetta Porcaroli, Riccardo Scamarcio, Lucia Mascino e altri. E da Francesco Rutelli vuole sapere quanti dei "200 messaggi all'ora" che l'ex sindaco di Roma riceve arrivino dalla moglie Barbara Palombelli…

Affari Tuoi: secondo caso di riflessi sospetti che potrebbero agevolare i concorrenti

Affari Tuoi: secondo caso di riflessi sospetti che potrebbero ...

Rajae torna a occuparsi delle tante questioni che ruotano attorno alla "aleatorietà" di Affari Tuoi. Un segnalatore ci ha fatto notare che anche nella puntata del 25 aprile si ripete la magia del riflesso rosso sul tavolo di Affari Tuoi già vista nella puntata del 12 aprile e che potrebbe agevolare i concorrenti. Con un filmato d'epoca ricordiamo inoltre che ci occupiamo di queste stranezze fin dalla nascita del game show

Brumotti e il night club

Brumotti e il night club "associazione culturale" in cui le ragazze ...

Reportage da un night romano che ha cambiato nome rispetto ai tempi del presunto raggiro - da parte di otto ballerine - di un noto generale, ex consigliere militare di Palazzo Chigi. Il locale fu chiuso per irregolarità, oggi è un'associazione culturale: di fatto, però, per essere iscritti basta entrare e pagare. Viene offerto il privé e c'è chi sottolinea che le ragazze (che si spogliano) si possono anche "toccare". Fuori da lì la notte romana continua, tra risse davanti alla stazione