News

Marco Mengoni come Lucio Dalla? La teoria del web

Marco Mengoni come Lucio Dalla? La teoria del web

Marco Mengoni come Lucio Dalla? La teoria del web

Secondo alcuni utenti dei social, la canzone Due vite, in pole position per la vittoria nell’edizione 2023 del Festival di Sanremo, in un passaggio ricorderebbe La sera dei miracoli.

È arrivato a Sanremo 2023 come super favorito per la vittoria finale. E guardando l’andamento della classifica nelle prime tre serate, Marco Mengoni non ha tradito le aspettative di fan e scommettitori. Peccato che, secondo l’attivissimo mondo dei social che gira intorno alla kermesse musicale, la sua Due vite somiglierebbe a La sera dei miracoli, celebre brano di Lucio Dalla. Sono diverse infatti le clip che in rete mettono a confronto i due passaggi incriminati. 

 

Se anche fosse, non sarebbe certo la prima volta che in gara all’Ariston vengono presentate canzoni che ricordano o, in alcuni casi, plagiano altre produzioni entrate nella memoria collettiva e non. In passato Striscia la notizia se ne è occupata spesso, come ricordiamo in questo articolo che riassume tutti gli episodi trattati dal tg satirico. 

Non solo Marco Mengoni: da Bocelli a Ermal Meta, i presunti plagi negli anni

Tra i primi brani poi rimasti nella storia del Festival a finire della trasmissione di Antonio Ricci c’è Con te partirò di Andrea Bocelli, che per molti riecheggiava gli U2. Era il 1995, l’anno del tanto chiacchierato finto tentato suicidio di Pino Pagano dalla galleria dell’Ariston, e in gara c’era anche Gente come noi di Ivana Spagna. La canzone, classificatasi terza, ricorderebbe Last Christmas degli Wham!. Due anni dopo toccò a Laura non c’è di Nek, una sorta di omaggio a Più ci penso di Gianni Bella, e a Syria: la sua Sei tu conquistò il podio, ma per qualcuno ricalcava Averti tra le braccia di Luigi Tenco.

I dubbi su Non dirgli mai di Gigi D’Alessio e Di sole e d’azzurro di Giorgia

Nel 2000 suonava già sentita Non dirgli mai di Gigi D’Alessio (Quando lui ti chiederà di me dei Pooh). Lo stesso effetto lo faceva Di sole e d’azzurro di Giorgia, seconda nell’edizione condotta da Raffaella Carrà (il paragone scattava con la dimenticata Semplice sai di Jenny B). E così via fino a Non mi avete fatto niente di Ermal Meta e Fabrizio Moro, brano vincitore del 68esimo Festival della canzone italiana, nonostante presentasse fortissime somiglianze con Silenzio dello stesso Ermal Meta.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Sanremo, i possibili organizzatori non Rai ancora senza risposta

Sanremo, i possibili organizzatori non Rai ancora senza risposta

Pinuccio di Rai Scoglio24 torna a parlare della convenzione in scadenza a dicembre tra Rai e Comune di Sanremo per l'organizzazione del Festival della canzone italiana. A febbraio sono state presentate due proposte per accedere all'eventuale bando, ma tutto tace. Amadeus dà per scontato che il Festival continuerà a essere della Rai. E così le due società interessate hanno scritto al Comune di Sanremo. Avranno una risposta?

Via libera alla multa alla Rai per la pubblicità occulta a Sanremo

Via libera alla multa alla Rai per la pubblicità occulta a Sanremo

Pinuccio è davanti alla sede dell'Agcom nel giorno in cui l'agenza decide che multerà la Rai per un importo che potrebbe arrivare fino a 250.000 euro. Multa che tanto pagheremo noi contribuenti con i soldi del canone. Nello specifico, l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha deciso di sanzionare Rai1 per 12 episodi di pubblicità non segnalata e per l'utilizzo di Instagram in occasione della scorsa edizione del Festival della canzone italiana.

I dubbi di Pinuccio su Sanremo finiscono in Parlamento

I dubbi di Pinuccio su Sanremo finiscono in Parlamento

L'inviato di "Rai Scoglio 24" torna a occuparsi delle polemiche post Sanremo, sul contratto (c'è o non c'è? Chi l'ha visto?) tra Chiara Ferragni e la Rai, sull'utilizzo delle immagini del backstage del Festivale e sulla possibile pubblicità occulta a Instagram da parte di Amadeus. Il senatore Maurizio Gasparri alle telecamere di Striscia dice di aver presentato un'interrogazione al Ministro delle Imprese e del Made in Italy per avere chiarimenti. Che succederà?

Un'altra offerta non Rai per organizzare il Festival di Sanremo

Un'altra offerta non Rai per organizzare il Festival di Sanremo

Pinuccio di Rai Scoglio 24 torna a occuparsi del festival della canzone italiana per lanciare la notizia di una seconda offerta per il Festival: l'ipotesi bando da parte del Comune diventa sempre più probabile. Arriva da StaGe!, coordinamento nazionale delle imprese, lavoratori, artisti, musicisti, tecnici ed operatori del settore spettacolo indipendente. Intanto, un sondaggio del sito Money.it conferma: il 67% dei votanti è favorevole a togliere il Festival di Sanremo alla Rai.