News

Questa sera a Striscia, Rampello e il Borsat di Livigno

Questa sera a Striscia, Rampello e il Borsat di Livigno

Questa sera a Striscia, Rampello e il Borsat di Livigno

Stasera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) torna la rubrica Paesi, paesaggi…”Davide Rampello si trova a Livigno (Sondrio) e per la precisione nella frazione di Trepalle.

A quasi 2000 mt. di altezza, è l’altipiano più alto d’Europa, un territorio di frontiera patrimonio di antiche storie di montagna.

Questo paesaggio fa da sfondo alla storia di Maria Domenica detta Menia, una signora che in estate raccoglie erbe officinali e in inverno prepara cibi della tradizione come il Borsat. Il tipico piatto Livignasco è costituito da carne di pecora inserita in sacche di pelle, e viene cotto in maniera molto particolare.

Artigiani come Maria Domenica sono beni culturali viventi, nelle loro mani le tradizioni resistono al tempo e superano frontiere che sono solo degli uomini. Questa è l’Italia della qualità.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Il cavallo murgese della riserva naturale di Martina Franca

Il cavallo murgese della riserva naturale di Martina Franca

Nella rubrica "Paesi, paesaggi…" Davide Rampello fa tappa alla masseria Galeone, cuore della riserva naturale delle Murge Orientali gestita dal reparto Carabinieri Biodiversità di Martina Franca, in Puglia. Qui si alleva il cavallo murgese, razza autoctona che rischiava l'estinzione. Nella masseria i cavalli nascono e crescono in un ambiente protetto, le tecniche dolci di addestramento abituano il puledro alla condivisione del lavoro.

Il borsat di Livigno, carne di pecora cucita come una borsetta

Il borsat di Livigno, carne di pecora cucita come una borsetta

Per "Paesi, paesaggi…" Davide Rampello si trova a Livigno, sull'altopiano più alto d'Europa a quasi 2000 metri di quota. Qui, nella frazione di Trepalle, viene conservato un ricco patrimonio di storie di montagna. L'inviato racconta la storia di Maria Domenica Silvestri detta "Menia", un'artigiana culinaria che tiene vive le tradizioni del luogo e prepara cibi come il borsat, la carne di pecora cotta in una maniera molto particolare.