News

6 come gli impermeabili gialli indossati da Stefania Petyx a Striscia 35

6 come gli impermeabili gialli indossati da Stefania Petyx a Striscia 35

6 come gli impermeabili gialli indossati da Stefania Petyx a Striscia 35

L’inviata del tg satirico, accompagnata dal suo bassotto, in questa stagione ha rischiato di finire in ospedale dopo l’aggressione subita a Campobello di Mazara, in provincia di Trapani, dove era in missione per chiedere ai cittadini un selfie contro la mafia.

È il 27 gennaio 2023 quando Stefania Petyx, in compagnia del suo bassotto, è vittima di un’aggressione a Campobello di Mazara, in provincia di Trapani. Questa località, nota fino a poco tempo fa per l’olio d’oliva di qualità, oggi è sulla bocca di tutti per essere stata l’ultima dimora del capomafia Matteo Messina Denaro. L’inviata è lì per invitare gli abitanti del paese a posare con lei per un selfie contro la mafia, convinta che anche lì viva tanta gente onesta e contraria alla malavita organizzata. La prima persona in cui la Petyx si imbatte, rifiuta l’invito e si allontana velocemente. Dopo tanti “no” ricevuti, la prima persona a posare per il fatidico selfie è una donna che, dopo un momento di incertezza, sfodera tutto il suo coraggio. L’inviata si reca anche nel supermercato dove di recente Matteo Messina Denaro ha fatto la spesa, i cui dipendenti sono finiti nel tritatutto mediatico per non aver riconosciuto il mostruoso boss (il quale, però, non si sapeva che faccia avesse). Il responsabile del punto vendita accetta senza pensarci di posare per il selfie di rito, reggendo il fatidico cartello che dice “La mafia è una montagna di merda”.

Un selfie contro la mafia costa un’aggressione a Stefania Petyx

Il secondo esercizio commerciale del paese finito sotto le luci della ribalta è un bar dove ogni mattina Messina Denaro faceva colazione. La Petyx è certa che anche lì riuscirà a strappare un selfie contro la mafia, ma deve ricredersi. Infatti, dopo aver chiesto ai giovani camerieri di chiamare il titolare, impegnato in cucina, ecco l’amara sorpresa: l’uomo si dilegua dal retro del locale, sfuggendo alle telecamere di Striscia la notizia. Il girovagare dell’inviata per le vie di Campobello di Mazara prosegue, ma senza successo, poiché i cittadini disposti solo a lasciarsi avvicinare sono davvero pochi. Se alcuni evitano gentilmente l’inviata, altri non sono altrettanto garbati, come un anziano, il quale dimostra di non gradire la sua presenza, al punto non solo di inveire contro di lei e contro la sua troupe, rivolgendole insulti, ma anche di tentare di travolgerla con il proprio motorino.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Da bunker del boss Giovanni Brusca a sede dell'emittente antimafia Telejato

Da bunker del boss Giovanni Brusca a sede dell'emittente antimafia ...

Giorni fa vi abbiamo parlato di Villa Maltese, confiscata alla mafia ma rimasta tuttavia abbandonata e vandalizzata negli anni. Oggi invece la nostra Stefania Petyx ci racconta la storia a lieto fine di un altro immobile sottratto a Cosa Nostra. Non un edificio qualsiasi bensì la villa che offrì rifugio a uno dei più spietati boss nelle fila dei Corleonesi: Giovanni Brusca. Un tempo covo dell'"ammazzacristiani" e oggi invece sede dell'emittente Telejato diretta da Pino Maniaci. ...

Villa Maltese, un patrimonio di Palermo confiscato e… abbandonato

Villa Maltese, un patrimonio di Palermo confiscato e… abbandonato

Si tratta di una villa settecentesca confiscata nel 2001 a un imprenditore che riciclava soldi per la mafia. Dal 2010, anno in cui è stato affidato alla ex provincia, l'immobile si trova in uno stato di degrado, in balia degli atti vandalici degli occupanti abusivi. Seguiamo la nostra Stefania Petyx a Palermo dove, accompagnata da un dipendente della provincia, ha sentito al telefono l'Ingegnere della città metropolitana Pietro Caruso, che ha assicurato novità confortanti per il futuro de...

"Avviso 22", un aiuto per i disoccupati o per le aziende?

Nel 2018 la Regione Sicilia pubblica un bando rivolto a disoccupati, utilizzando fondi europei, per offrire l'opportunità di un tirocinio formativo retribuito, con possibilità di assunzione, della durata dai 6 ai 12 mesi in aziende aderenti al progetto. La nostra Stefania Petyx però ci racconta che, a distanza di 5 anni, 189 persone che hanno aderito al famigerato "Avviso 22", non sono ancora state pagate. Eppure continuano ad essere pubblicati sempre nuovi bandi… chiediamo spie...

In Sicilia è emergenza siccità. Ma perché nessuno collega i pozzi alla diga?

In Sicilia è emergenza siccità. Ma perché nessuno collega ...

Stefania Petyx ci spiega che in Sicilia l'acqua sta finendo a causa delle scarse piogge, di dighe mai collaudate o piene di fango, di reti colabrodo e dello spreco eccessivo. A ottobre si era già occupata della diga Ancipa, che rifornisce sia Enna che Caltanissetta e che era già praticamente a secco. Ma non c'è stato nessun intervento risolutivo ed è scoppiata una guerra per accaparrarsi la poca acqua rimasta. L'inviata spiega che una soluzione ci sarebbe…

Emorroidi, stitichezza, problemi ai testicoli: un fabbro intasca denaro, non esegue i lavori e trova scuse

Emorroidi, stitichezza, problemi ai testicoli: un fabbro intasca ...

Dopo aver chiesto anticipi tra i 250 e i 950 euro, un fabbro si dà alla macchia senza completare i lavori o restituire i soldi, accampando diverse giustificazioni: in un caso avrebbe avuto la figlia in ospedale, in un altro si sarebbe dovuto sottoporre a un intervento ai testicoli. Di malattie "imbarazzanti" ne ha nominate tante, dalle emorroidi alla stitichezza. Stefania Petyx gli chiede conto dei suoi comportamenti: sarebbero scattate anche delle denunce.

Palermo, storia di mazzette, di falsi invalidi e di un 102enne che deve pazientare…

Palermo, storia di mazzette, di falsi invalidi e di un 102enne ...

Stefania Petyx ci parla di falsi invalidi e dell'Asp di Palermo. Secondo un'inchiesta un dirigente e un medico in cambio di mazzette concedevano velocemente a falsi invalidi pensioni di invalidità e indennità di accompagnamento. Questo a chi pagava mazzette… E gli altri? Gli altri devono sperare nel miracolo. Come capitato a un 102enne cui è stato chiesto di ripassare dopo un anno, per il certificato... E poi c'è la maxi tegola dei ricorsi che paga l'Inps

A Palermo anche la Polizia passa (senza sirena) sulle rotaie del tram

A Palermo anche la Polizia passa (senza sirena) sulle rotaie ...

Stefania Petyx ci spiega che sulla corsia riservata al tram passano proprio tutti: monopattini, biciclette, auto, un cavallo e persino la polizia senza sirene spiegate né lampeggianti accesi, come sarebbe previsto dalla legge. Dopo la scuola gli studenti si spintonano poi lungo la banchina. Tutto questo nonostante il Comune abbia messo delle barriere per evitare le invasioni. Si rischia di venire investiti e l'inviata prova a risolvere la situazione. Ci riuscirà?

Quei giardinieri che si imboscano nella giungla urbana di Palermo

Quei giardinieri che si imboscano nella giungla urbana di Palermo

I giardinieri ci sono sulla carta ma Palermo è piena di alberi che non vengono potati, aiuole abbandonate, spazzatura, svincoli invasi da vegetazione. Solo 32 degli 84 giardinieri sono operativi perché gli altri 52 hanno l'invalidità, anche se bisognerebbe contare pure 350 addetti al verde della partecipata del Comune... Ma, in generale, non mancano quelli che "si infrattano". Stefania Petyx documenta tutto e si rivolge all'assessore al Verde

Il muratore che

Il muratore che "ristruttura" le sue finanze più che le case. ...

State alla larga da annunci sul web simili a quello descritto da Stefania Petyx, dopo aver raccolto molte testimonianze di persone che lavorano nell'edilizia e sono incappate sui social nel signor Vito. L'uomo si è spacciato per preventista, muratore e altro ancora ma dopo aver ricevuto alcune centinaia di euro di acconto è sparito. C'è chi gli ha pagato anche un corso di 175 euro, più la visita medica. Rintracciarlo non è stato facile ma l'inviata ci è riuscita