La storia delle Stelle di Natale

Luca Sardella si trova ad Acilia, nei pressi di Roma, per mostrarci la pianta tipica del periodo delle feste: la Stella di Natale. Qual è la sua storia e come ci si prende cura dei suoi bellissimi fiori? Ce lo svela l'imprenditore agricolo Stefano Mangiante

Luca Sardella si trova ad Acilia, nei pressi di Roma, per mostrarci la pianta tipica del periodo delle feste: la Stella di Natale. Qual è la sua storia e come ci si prende cura dei suoi bellissimi fiori? Ce lo svela l'imprenditore agricolo Stefano Mangiante

11/12/2021

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti

"Speranza verde": a Cisternino c'è la pianta della pace

Luca Sardella si trova nella località in provincia di Brindisi e ci mostra l'arbusto del cachi di Nagasaki, trovato sotto le macerie della città dopo lo scoppio della bomba atomica. Il Masayuki Ebinuma, agronomo giapponese, l'ha tenuta in vita fino a ora. Con i suoi semi sono state generate quasi 300 piante in giro per il mondo: questa si trova nei Giardini di Pomona, al centro di un labirinto di lavanda, simbolo della strada che bisogna fare per arrivare alla pace.

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata

Top 10 Video

tutti i video
Lilli Gruber su La7 con orecchini e collane anche oltre i 40.000 euro

Lilli Gruber su La7 con orecchini e collane anche oltre i 40.000 ...

Dopo i servizi di Striscia, Lilli Gruber continua imperterrita nella sua esibizione di preziosi gioielli. Molti telespettatori si chiedono quanto costano. Ecco le risposte: per quanto riguarda gli orecchini, si va dai "Palloncino" mostrati da Gruber nella versione fucsia (4.950 euro) ai "Plateau" (5.250 euro) fino ai "Volta celeste" (31.050 euro), e ai "Verso Midi" (37.700 euro) e "Vague" (41.300 euro). Anche per le collane il listino ...

use DateTime;