News

Questa sera a Striscia la notizia, Sanremo giovani, Littamè in finale con brano non inedito. Spunta caso analogo

Questa sera a Striscia la notizia, Sanremo giovani, Littamè in finale con brano non inedito. Spunta caso analogo

Questa sera a Striscia la notizia, Sanremo giovani, Littamè in finale con brano non inedito. Spunta caso analogo

Questa sera a “Rai Scoglio 24” l’inviato Pinuccio ribatte al direttore artistico del Festival Amadeus sul caso Angelica Littamè, finalista di Sanremo Giovani. Come scoperto dal Tg satirico (vai al video), Littamè aveva già presentato la stessa canzone nel talent televisivo The Coach (7 Gold), che quindi non può essere considerata inedita.

«Per quanto mi riguarda Littamè non è squalificata», ha detto però ieri Amadeus durante la conferenza stampa della finale di Sanremo Giovani. Dello stesso parere il dirigente Rai Claudio Fasulo: «L’esibizione di Littamè è accaduta davanti a un pubblico di addetti ai lavori. Non è configurabile come esibizione pubblica».

L’inviato di Striscia stasera ribatte con il regolamento di Sanremo Giovani alla mano, dimostrando perché la cantante, invece, dovrebbe essere proprio squalificata.

Nel regolamento si legge: “Non è da considerare nuova una canzone che abbia già avuto un impiego totale o parziale in una qualsiasi attività commerciale anche senza generazioni di introiti“. Oltre al fatto che la canzone di Littamè è stata eseguita davanti a 70 persone, non tutte addette ai lavori, nel contratto di 7 Gold firmato dai partecipanti a The Coach c’è scritto esplicitamente che “l’artista riconosce alla produzione del talent il pieno diritto di abbinare a propria discrezione la propria immagine, la propria voce e l’interpretazione con prodotti, programmi e messaggi pubblicitari (sponsorizzazione in ogni sua forma)”. Insomma, attività commerciale a tutti gli effetti.

In compenso in Rai erano stati molto più severi nel 2019 con il cantante Yamatt: squalificato da Sanremo Giovani per aver precedentemente sostenuto un provino ad Amici, sempre solo davanti a (pochi) addetti ai lavori. Due pesi e due misure.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Pinuccio e il televoto a Sanremo: segnalazioni sulle anomalie nell'invio delle preferenze

Pinuccio e il televoto a Sanremo: segnalazioni sulle anomalie ...

Sanremo 2025, i telespettatori hanno segnalato a Pinuccio anomalie nell'invio dei voti. Alcuni di questi, assegnati a Fedez, Brunori Sas e Lucio Corsi, risultano non conteggiati. E l'inviato mostra un caso davvero curioso: un telespettatore spiega di aver inviato due voti, alla stessa ora, a Brunori Sas e a Olly. Il primo non conteggiato, il secondo andato a buon fine. È una coincidenza che sia stato considerato "valido" solo il voto andato al vincitore del Festival?

Sanremo: Olly favorito dal peso del televoto di quest'edizione

Sanremo: Olly favorito dal peso del televoto di quest'edizione

Dopo lo scoop di Pinuccio che aveva previsto la vittoria di Olly con 10 giorni di anticipo, ci sono arrivate segnalazioni. Secondo il giornalista Maistrello, quest'anno il televoto ha determinato il 1° posto di Olly, depotenziando il voto di radio e stampa. Nel 2024, con questo metodo, avrebbe vinto Geolier. Pinuccio raccoglie poi la testimonianza di Cappellani, giornalista, che rivela come in sala stampa fosse possibile votare i cantanti da subito, anche quelli ancora non esibitisi

Olly, il video di

Olly, il video di "Balorda nostalgia" è molto simile a quello ...

Il videoclip di "Balorda nostalgia", brano con cui Olly ha vinto a Sanremo 2025, è un prodotto ricco di omaggi… diciamo. L'immagine del pugile e la filigrana in bianco e nero richiamano alla mente "Toro scatenato" di Scorsese e anche la celebre pellicola di "Rocky". Nessun problema le citazioni. Il fatto è che ci hanno segnalato il video "Il mio cuore fa Fu Fu" del cantante "Mal Vivente". Le due clip hanno lo stesso concept…