News

Questa sera a Striscia la notizia, Sanremo giovani, Littamè in finale con brano non inedito. Spunta caso analogo

Questa sera a Striscia la notizia, Sanremo giovani, Littamè in finale con brano non inedito. Spunta caso analogo

Questa sera a Striscia la notizia, Sanremo giovani, Littamè in finale con brano non inedito. Spunta caso analogo

Questa sera a “Rai Scoglio 24” l’inviato Pinuccio ribatte al direttore artistico del Festival Amadeus sul caso Angelica Littamè, finalista di Sanremo Giovani. Come scoperto dal Tg satirico (vai al video), Littamè aveva già presentato la stessa canzone nel talent televisivo The Coach (7 Gold), che quindi non può essere considerata inedita.

«Per quanto mi riguarda Littamè non è squalificata», ha detto però ieri Amadeus durante la conferenza stampa della finale di Sanremo Giovani. Dello stesso parere il dirigente Rai Claudio Fasulo: «L’esibizione di Littamè è accaduta davanti a un pubblico di addetti ai lavori. Non è configurabile come esibizione pubblica».

L’inviato di Striscia stasera ribatte con il regolamento di Sanremo Giovani alla mano, dimostrando perché la cantante, invece, dovrebbe essere proprio squalificata.

Nel regolamento si legge: “Non è da considerare nuova una canzone che abbia già avuto un impiego totale o parziale in una qualsiasi attività commerciale anche senza generazioni di introiti“. Oltre al fatto che la canzone di Littamè è stata eseguita davanti a 70 persone, non tutte addette ai lavori, nel contratto di 7 Gold firmato dai partecipanti a The Coach c’è scritto esplicitamente che “l’artista riconosce alla produzione del talent il pieno diritto di abbinare a propria discrezione la propria immagine, la propria voce e l’interpretazione con prodotti, programmi e messaggi pubblicitari (sponsorizzazione in ogni sua forma)”. Insomma, attività commerciale a tutti gli effetti.

In compenso in Rai erano stati molto più severi nel 2019 con il cantante Yamatt: squalificato da Sanremo Giovani per aver precedentemente sostenuto un provino ad Amici, sempre solo davanti a (pochi) addetti ai lavori. Due pesi e due misure.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Sanremo, i possibili organizzatori non Rai ancora senza risposta

Sanremo, i possibili organizzatori non Rai ancora senza risposta

Pinuccio di Rai Scoglio24 torna a parlare della convenzione in scadenza a dicembre tra Rai e Comune di Sanremo per l'organizzazione del Festival della canzone italiana. A febbraio sono state presentate due proposte per accedere all'eventuale bando, ma tutto tace. Amadeus dà per scontato che il Festival continuerà a essere della Rai. E così le due società interessate hanno scritto al Comune di Sanremo. Avranno una risposta?

Via libera alla multa alla Rai per la pubblicità occulta a Sanremo

Via libera alla multa alla Rai per la pubblicità occulta a Sanremo

Pinuccio è davanti alla sede dell'Agcom nel giorno in cui l'agenza decide che multerà la Rai per un importo che potrebbe arrivare fino a 250.000 euro. Multa che tanto pagheremo noi contribuenti con i soldi del canone. Nello specifico, l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha deciso di sanzionare Rai1 per 12 episodi di pubblicità non segnalata e per l'utilizzo di Instagram in occasione della scorsa edizione del Festival della canzone italiana.

I dubbi di Pinuccio su Sanremo finiscono in Parlamento

I dubbi di Pinuccio su Sanremo finiscono in Parlamento

L'inviato di "Rai Scoglio 24" torna a occuparsi delle polemiche post Sanremo, sul contratto (c'è o non c'è? Chi l'ha visto?) tra Chiara Ferragni e la Rai, sull'utilizzo delle immagini del backstage del Festivale e sulla possibile pubblicità occulta a Instagram da parte di Amadeus. Il senatore Maurizio Gasparri alle telecamere di Striscia dice di aver presentato un'interrogazione al Ministro delle Imprese e del Made in Italy per avere chiarimenti. Che succederà?

Un'altra offerta non Rai per organizzare il Festival di Sanremo

Un'altra offerta non Rai per organizzare il Festival di Sanremo

Pinuccio di Rai Scoglio 24 torna a occuparsi del festival della canzone italiana per lanciare la notizia di una seconda offerta per il Festival: l'ipotesi bando da parte del Comune diventa sempre più probabile. Arriva da StaGe!, coordinamento nazionale delle imprese, lavoratori, artisti, musicisti, tecnici ed operatori del settore spettacolo indipendente. Intanto, un sondaggio del sito Money.it conferma: il 67% dei votanti è favorevole a togliere il Festival di Sanremo alla Rai.