Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Tutti i Video

Risultati in base alla tua selezione:
"Inviati"
"Paolo Marchi"
Il
31 gennaio 2023

Il "Montebianco secondo me" di Luca De Santi

Per "Capolavori italiani in cucina" Paolo Marchi incontra lo chef pasticcere ora attivo a Milano, dopo aver lavorato in Italia, all'estero e anche con Gualtiero Marchesi, che propone la sua personale interpretazione del tradizionale dolce al cucchiaio a base di castagne, panna cotta e meringa svizzera, impreziosito da un goloso biscotto al cacao.

Cracco: avocado kiwi e coriandolo, la ricetta del cambiamento
24 gennaio 2023

Cracco: avocado kiwi e coriandolo, la ricetta del cambiamento

Paolo Marchi in "Capolavori italiani in cucina" incontra Carlo Cracco per parlare del piatto simbolo del congresso "Identità golose". Il tema è la rivoluzione, il cambiamento nella tradizione, con ingredienti come il kiwi, un tempo esotici, ora italiani.

L'amatriciana di Luciano Monosilio, intramontabile classico di Roma
5 gennaio 2023

L'amatriciana di Luciano Monosilio, intramontabile classico di ...

È considerato il re della carbonara, ma Luciano Monosilio sa il fatto suo anche per quanto riguarda l'amatriciana. E a Paolo - e a "Capolavori italiani in cucina" - racconta il piacere di un intramontabile classico della cucina romana.

Il radicchio farcito di Tommaso Tonioni, il dessert che non ti aspetti
3 gennaio 2023

Il radicchio farcito di Tommaso Tonioni, il dessert che non ti ...

Paolo Marchi e lo chef Tommaso Tonioni (33 anni) presentano la ricetta del radicchio farcito con rape rosse, patate "Blu Star" e mela Abbondanza. Dagli studi artistici, alla passione per la musica rock a quella per la cucina. È la storia di Tonioni, che è passato dalla panificazione alla cucina moderna. Il suo radicchio nasce dal voler proporre un dolce usando però i vegetali, ed è perfetto da servire dopo i pasti.

Salmone in bella vista, da mangiare anche al buio
27 dicembre 2022

Salmone in bella vista, da mangiare anche al buio

Paolo Marchi presenta insieme allo chef Guido Paternollo (31 anni) la ricetta del salmone in bella vista. Da ingegnere meccanico ad amante della cucina, lo chef ha fatto esperienza in Francia e ora esercita nel centro di MIlano. Il suo filetto non è più intero, ma è una porzione, ed è perfetto da servire come antipasto più che da secondo

Il Panettone con le sue creme, la versione di Simone Finazzi e Davide Comaschi
20 dicembre 2022

Il Panettone con le sue creme, la versione di Simone Finazzi ...

Paolo Marchi incontra Simone Finazzi e Davide Comaschi del ristorante Da Vittorio. Gli chef propongono la ricetta del "Panettone con le sue creme": una specialità natalizia che unisce il lievitato perfezionato negli anni da Finazzi e le creme al cioccolato, alla vaniglia e al mascarpone proposte da Comaschi

Riso di calamaro midollo e burro: il segreto di Andrea Antonini
13 dicembre 2022

Riso di calamaro midollo e burro: il segreto di Andrea Antonini

Paolo Marchi incontra Andrea Antonini del ristorante Imàgo dell'Hotel Hassler a Roma, che propone la ricetta del "Riso di calamaro, midollo e burro". Si tratta di un piatto che si ispira alla tradizione milanese rivisto in maniera creativa con il calamaro usato come se fosse un chicco di riso.

Gianluca Gorini e i segreti dei suoi
6 dicembre 2022

Gianluca Gorini e i segreti dei suoi "Passatelli affumicati"

Paolo Marchi intervista Gianluca Gorini del ristorante DaGorini di Bagno di Romagna, che propone la ricetta dei "Passatelli affumicati in brodo di verza tostata, semi di zucca e soia", pietanza tipica romagnola che lo chef ha reinterpretato per riflettere sulla tematica della sostenibilità.

Antonio Scalera e i segreti dei suoi Cappelletti di ricotta
29 novembre 2022

Antonio Scalera e i segreti dei suoi Cappelletti di ricotta

Paolo Marchi incontra Antonio Scalera del ristorante La Bul di Bari. Lo chef propone la ricetta dei "Cappelletti di ricotta di pecora, brodo di canocchie e verdure croccanti", piatto che combina i sapori di terra a quelli di mare.

Sapori di Romagna, zuppa alle cipolle dolci
22 novembre 2022

Sapori di Romagna, zuppa alle cipolle dolci

Paolo Marchi si trova in compagnia di Massimiliano Mussoni, chef romagnolo di Sant'Arcangelo per proporci una zuppa alle cipolle diversa dalle altre. Mussoni, che ha legato il suo nome ad una cipolla particolare, la cipolla dell'acqua di Sant' Arcangelo (coltivata già dal padre), racconta della ricetta di una zuppa deliziosa alle cipolle

Tartufo, uovo cremoso, sedano rapa e latte d'aringa: il capolavoro di Riccardo Agostini
8 novembre 2022

Tartufo, uovo cremoso, sedano rapa e latte d'aringa: il capolavoro ...

Paolo Marchi incontra Riccardo Agostini del ristorante "Il Piastrino" a Pennabilli (Rimini). Lo chef propone la ricetta del "Tartufo, uovo cremoso, sedano rapa e latte d'aringa", un piatto che celebra il tartufo nero del Montefeltro, che si sposa alla cremosità dell'uovo, alla delicatezza del sedano rapa e alla sapidità del latte d'aringa

Pizzetta sgombro, burrata e pomodorini, la nuova creazione di Moreno Cedroni
1 novembre 2022

Pizzetta sgombro, burrata e pomodorini, la nuova creazione di ...

Paolo Marchi incontra Moreno Cedroni del ristorante Clandestino a Portonovo (Ancona). Lo chef propone la ricetta della "Pizzetta, sgombro, burrata e pomodorini", un vero e proprio antesignano della pizza gourmet che unisce, in maniera non banale, tre ingredienti tipici della tradizione gastronomica italiana.

I tortellini ripieni di Federico Sisti
26 ottobre 2022

I tortellini ripieni di Federico Sisti

Paolo Marchi incontra Federico Sisti del ristorante Frangente a Milano che propone la ricetta dei "Tortellini ripieni di carne con burro, aceto di vino rosso invecchiato 6 anni e bottarga di tonno di Cabras"

L'insalata russa di Dennis Panzeri e Federico Ceretto
18 ottobre 2022

L'insalata russa di Dennis Panzeri e Federico Ceretto

Paolo Marchi incontra Dennis Panzeri e Federico Ceretto del ristorante La Piola ad Alba. Dennis e Federico ci propongono la ricetta dell'Insalata Russa, un grande e intramontabile classico della cucina piemontese e italiana

Ai Due Platani, come nasce il
12 ottobre 2022

Ai Due Platani, come nasce il "Tortello verde di patate di montagna ...

Paolo Marchi incontra Giancarlo Tavani e Gianpietro Stancari, rispettivamente oste e chef, del ristorante Ai Due Platani a Coloreto, in provincia di Parma, che ci propongono la ricetta del "Tortello verde di patate di montagna con funghi porcini di Borgotaro", una golosa pasta ripiena di patate, arricchita dai funghi di Borgotaro, prodotto IGP tipico della provincia di Parma

Rana pescatrice in potacchio, Marchi intervista Stefano Ciotti
5 ottobre 2022

Rana pescatrice in potacchio, Marchi intervista Stefano Ciotti

Paolo Marchi incontra Stefano Ciotti del ristorante Nostrano a Pesaro. Lo chef propone la ricetta della "Rana pescatrice in potacchio", personale interpretazione di un piatto tipico marchigiano che offre al palato un equilibrio ben bilanciato di sapori tra pesce e carne

Il casoncello crudo ma cotto di Alberto Gipponi
29 settembre 2022

Il casoncello crudo ma cotto di Alberto Gipponi

Paolo Marchi incontra Alberto Gipponi del ristorante Dina a Gussago (Brescia). Lo chef propone la ricetta del "Casoncello crudo, ma cotto", una pasta ripiena di carne che al tatto, alla vista e al gusto sembra cruda ma in realtà è cotta attraverso un procedimento che porta la pasta a gelificarsi

Empanadas di cozze ed emulsione alle erbe, la ricetta di Chiara Pavan
7 giugno 2022

Empanadas di cozze ed emulsione alle erbe, la ricetta di Chiara ...

Paolo Marchi incontra Chiara Pavan del Ristorante Venissa sull'isola di Mazzorbo a Venezia, che illustra la ricetta delle "Empanadas di cozze ed emulsione alle erbe", un gustoso disco di pasta ripieno di cozze della Laguna, arricchito da un'emulsione a base di basilico, maggiorana e origano.

Risotto al Castelmagno, la versione di Sara Nicolosi e Cinzia De Lauri
31 maggio 2022

Risotto al Castelmagno, la versione di Sara Nicolosi e Cinzia ...

Paolo Marchi incontra Sara Nicolosi e Cinzia De Lauri del ristorante Altatto a Milano. Le chef illustrano la ricetta del "Hugo - Risotto al Castelmagno, contrasto di Saint Germain e fieno greco blu", ricetta tradizionale resa contemporanea e originale dall'aggiunta del limone e di una spolverata di fieno greco blu

Le Linguine spezzate di Federico Delmonte
24 maggio 2022

Le Linguine spezzate di Federico Delmonte

Paolo Marchi incontra Federico Delmonte del ristorante Acciuga a Roma che illustra la ricetta delle "Linguine spezzate al sugo di brodetto alla fanese", una zuppa realizzata con il pescato del giorno

Tortello di ricotta, pecorino e menta: come prepararlo
17 maggio 2022

Tortello di ricotta, pecorino e menta: come prepararlo

Cristian Torsiello, chef dell'Osteria Arbustico a Paestum (Salerno), all'interno dell'Hotel Royal, illustra a Paolo Marchi la ricetta del "Tortello di ricotta, pecorino e menta"

Capolavori italiani in cucina, il segreto di Pignagnoli
11 maggio 2022

Capolavori italiani in cucina, il segreto di Pignagnoli

Paolo Marchi intervista Giorgio Pignagnoli, da pochi mesi alla guida del ristorante Nove a Villa della Pergola, ad Alassio. Il giovane chef illustra i segreti del suo "Riso, ostriche, noci e borragine"

Pasta e patate, l'ingrediente segreto di Mimmo De Gregorio
4 maggio 2022

Pasta e patate, l'ingrediente segreto di Mimmo De Gregorio

Paolo Marchi incontra Mimmo De Gregorio del ristorante Lo Stuzzichino a Sant'Agata sui Due Golfi (Napoli), che illustra la sua interessante interpretazione di una ricetta della cucina popolare, la "Pasta e patate", in cui la classica provola è sostituita dal Provolone del Monaco DOP della Penisola Sorrentina

Filippo Giaccone e il suo
27 aprile 2022

Filippo Giaccone e il suo "Galletto al Barolo"

Paolo Marchi intervista Filippo Giaccone che per la rubrica "Capolavori italiani in cucina" illustra i segreti del suo "Galletto al Barolo"

Capolavori italiani in cucina, il Kaiser Schmarrn di Gilmozzi
21 aprile 2022

Capolavori italiani in cucina, il Kaiser Schmarrn di Gilmozzi

Paolo Marchi intervista Alessandro Gilmozzi, che per la rubrica "Capolavori italiani in cucina" svela i segreti di uno dei suoi piatti più celebri: il "Kaiser Schmarrn"

Ricette di Pasqua: il Fiadone di Moreno D'Antuono
13 aprile 2022

Ricette di Pasqua: il Fiadone di Moreno D'Antuono

Paolo Marchi intervista Moreno D'Antuono del ristorante Soms a Pescara, che illustra un piatto abruzzese tipico delle festività pasquali ma che si mangia tutto l'anno: il Fiadone, croccante guscio di pasta che racchiude un morbido ripieno di formaggio.

L'idea di cucina di Laura Santosuosso
6 aprile 2022

L'idea di cucina di Laura Santosuosso

Paolo Marchi intervista Laura Santosuosso, chef di Remulass, ristorante milanese di recente apertura, che illustra la ricetta degli "Spaghetti, demi-glace di cipolle alla brace e gremolata di limoni salati"

Il Pan d'Uovo di Andrea Tortora
29 marzo 2022

Il Pan d'Uovo di Andrea Tortora

Paolo Marchi incontra Andrea Tortora della pasticceria At Patissier a Volta Mantovana (MN) che illustra la ricetta del "Pan d'Uovo". Un pandoro ma in forma di uovo pasquale, nato dal recupero di vecchi stampi di famiglia a forma di mezzo uovo precedentemente usati nella produzione delle uova di cioccolato

Capolavori italiani in cucina, la Palla di Mozzarella con tagliolini al basilico
22 marzo 2022

Capolavori italiani in cucina, la Palla di Mozzarella con tagliolini ...

Paolo Marchi intervista per la sua rubrica Rosanna Marziale, chef del ristorante Le Colonne a Caserta e una delle interpreti più note della cucina della sua terra, che a Striscia svela i segreti della sua "Palla di Mozzarella con tagliolini al basilico"

Il falso foie gras di Alisia Benassi e Mirco Polli
16 marzo 2022

Il falso foie gras di Alisia Benassi e Mirco Polli

Paolo Marchi incontra Alisia Benassi e Mirco Polli dell'Osteria Santa Maria (Abbiategrasso - Milano) che per la rubrica "Capolavori italiani in cucina" svelano i segreti della ricetta del "Falso foie gras con pan brioche e cipolle caramellate", in cui viene utilizzato il vitello al posto di oca o anatra

Cosa sono i Chisciöi e come si preparano
9 marzo 2022

Cosa sono i Chisciöi e come si preparano

Paolo Marchi intervista per la rubrica "Capolavori italiani in cucina" lo chef Gianni Tarabini che svela i segreti dei suoi Chisciöi, piatto tipico valtellinese

Capolavori italiani in cucina, il risotto di Carlo Sebastiani
3 marzo 2022

Capolavori italiani in cucina, il risotto di Carlo Sebastiani

Paolo Marchi incontra Carlo Sebastiani del ristorante Da Sebastiani (Ortezzano - Fermo) che illustra i segreti della ricetta del "Risotto allo zafferano, yogurt, liquirizia e caramello d'arancia"

Millefoglie di melanzane: la ricetta perfetta di Giovanni Ricciardella
23 febbraio 2022

Millefoglie di melanzane: la ricetta perfetta di Giovanni Ricciardella

Paolo Marchi incontra Giovanni Ricciardella del ristorante Cascina Vittoria (Rognano - Pavia) che illustra la ricetta della "Millefoglie di melanzane e le tre consistenze del Parmigiano Reggiano: caldo-gelato-croccante"

Cacio e pepe alla brace, la ricetta di Errico Recanati
16 febbraio 2022

Cacio e pepe alla brace, la ricetta di Errico Recanati

Paolo Marchi incontra Errico Recanati del ristorante Andreina (Loreto - Ancona) che illustra la ricetta della "Cacio e pepe cotta alla brace".

Capolavori italiani in cucina, il pollo alla diavola di Paolo Reina
12 febbraio 2022

Capolavori italiani in cucina, il pollo alla diavola di Paolo ...

Paolo Marchi incontra Paolo Reina dell'Antica Trattoria del Gallo (Gaggiano, Milano) che svela i segreti del suo Pollo alla diavola

Riso all'alchermes, angostura e vaniglia: la ricetta
1 febbraio 2022

Riso all'alchermes, angostura e vaniglia: la ricetta

Paolo Marchi incontra Pierpaolo Ferracuti e Richard Abou Zaki del ristorante Retroscena (Porto San Giorgio, Fermo) che per la rubrica "Capolavori italiani in cucina" illustrano la ricetta del "Riso all'alchermes, angostura e vaniglia"

avanti
1 di 4

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2023 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Icona Gabibbo
SEGNALA! SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca