News

Garante Privacy, multa da 3 milioni ad Acea Energia a seguito dei servizi di Striscia

Garante Privacy, multa da 3 milioni ad Acea Energia a seguito dei servizi di Striscia

Garante Privacy, multa da 3 milioni ad Acea Energia a seguito dei servizi di Striscia

L'Autorità ha anche applicato sanzioni da 850.000 euro nei confronti del network di agenzie e società coinvolte

Moreno Morello inviato di Striscia la notizia ha puntato i riflettori più volte su furbetti e “squali” del settore luce e gas. E su piccole o grandi realtà che hanno o avevano legami con grosse società pubbliche o miste (o ex partecipate). Ora, a seguito di queste inchieste del tg satirico di Antonio Ricci, il Garante per la protezione dei dati personali ha imposto sanzioni per milioni di euro ad Acea Energia Spa e a un network di agenzie e società coinvolte in un “massivo sistema di procacciamento di contratti” per l’attivazione di forniture di luce e gas. Un meccanismo basato su pratiche di telemarketing aggressivo e trattamento illecito di dati personali.

Lo comunica l’Autorità, come riporta l’Ansa, precisando di aver applicato sanzioni da 3 milioni di euro nei confronti di Acea Energia e di 850.000 euro nei confronti del network di agenzie e società coinvolte. Il Garante ha anche imposto “stringenti misure correttive” alle società citate.
L’Autorità, nell’esercizio dei suoi poteri di accertamento e controllo, ha svolto attività ispettive di concerto con il Nucleo speciale tutela privacy e frodi tecnologiche della Guardia di finanza.

Moreno Morello nella primavera 2024 aveva indagato su un call center attivo soprattutto a Roma, Torino e Latina che chiamava i cittadini simulando problemi per le forniture di gas e elettricità. Il fine reale era quello di mandare incaricati porta-a-porta per far firmare nuovi contratti. Si trattava di una società che un tempo lavorava per Acea (e che accampava certe false giustificazioni anche in quel periodo), dalla quale in occasione del servizio andato in onda il 4 aprile 2024 la stessa Spa aveva presto le distanze.

Il giorno dopo era andato in onda un altro servizio: l’agenzia attiva tra Lazio e Piemonte – che si presentava come partner di Acea Energia – avrebbe raggirato utenti che avevano appena cambiato fornitore, tentando di farli tornare sui propri passi: per questo fine non si lesinavano bugie né, a volte, insulti ai clienti, specialmente agli anziani (“handicappati”, “poveracci”, “infame”, “brutto figlio de na mi***tta).

Queste realtà che operano in modo scorretto erano quindi in possesso di informazioni riservate, come ha spiegato l’inviato in questo ulteriore servizio, dell’8 aprile 2024.


Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Barbara D'Urso vs Selvaggia Lucarelli:

Barbara D'Urso vs Selvaggia Lucarelli: "Io sono una gran f..a"

La storia di Striscia in trasferta a Lucca per "Ritorno ai '90, la prima mostra sul decennio che ha cambiato il mondo" - Brasile: la suora beatboxer e il balletto rap delle due religiose che sta incantando il web - Michelle Hunziker ingoia una mosca in diretta tv: la clip tedesca è virale - I carabinieri nel lavandino del generale Garofalo e il bradisismo impronunciabile - Maxi piazza di spaccio scoperta da Vittorio Brumotti nei boschi di Saronno (Varese) - "Trump è bestiale": la nuova hi...

Checco Zalone e il David di Donatello per la canzone

Checco Zalone e il David di Donatello per la canzone "Immigrato": ...

Il comico, sceneggiatore e regista pugliese nel 2021 ha vinto il David di Donatello per la Miglior canzone originale: "Immigrato", che era nella colonna sonora di "Tolo Tolo". Checco, alias Luca Pasquale Medici, pare non se l'aspettasse: l'artista non si presentò alla premiazione ma partecipò solo in collegamento. Per questo Valerio Staffelli raggiunse a Bari l'interprete e sceneggiatore di tanti altri successi come "Cado dalle nubi" e "Quo vado?". Zalone secondo voi gradì il trofeo? E che proposta fece a Laura Pausini?

Spice Girls negli anni Novanta: vi ricordate Emma e Mel C ospiti al bancone di Striscia?

Spice Girls negli anni Novanta: vi ricordate Emma e Mel C ospiti ...

Una vivace rappresentanza di una delle band più popolari negli anni Novanta, quella delle britanniche Spice Girls, apparve al bancone di Striscia la notizia per ben due volte nel 1998. Guarda un estratto della puntata condotta da Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti, tra tentativi del secondo di farcire le sue frasi con un po' di inglese semi-inventato, un assaggio di panettone e una pillola di Paperissima vintage con Aldo, Giovanni e Giacomo oltre a Lorella Cuccarini e Marco Columbro

Gino Bartali, il video del grande campione che conduce Striscia la notizia

Gino Bartali, il video del grande campione che conduce Striscia ...

Uno dei miti dello sport italiano e internazionale, Gino Bartali, accetta con grande ironia di sedersi al bancone di Striscia la notizia. E torna molte volte a condurre il tg satirico di Antonio Ricci, con la sua inconfondibile voce roca. Il debutto fu il 6 gennaio 1992 a fianco di Sergio Vastano che entra in studio intonando "Bartali" alla chitarra. Gran finale con il Capitano che delle notizie dice «Son tutte sbagliate, tutte da rifare!», una delle sue frasi indimenticabili