News

Il giallo delle mascherine distribuite col logo della presidenza del Consiglio, la protesta degli imprenditori

Il giallo delle mascherine distribuite col logo della presidenza del Consiglio, la protesta degli imprenditori

Il giallo delle mascherine distribuite col logo della presidenza del Consiglio, la protesta degli imprenditori

Dopo le tantissime segnalazioni arrivate a Striscia, Moreno Morello torna a occuparsi delle mascherine chirurgiche prodotte da Fca. Distribuite nelle scuole italiane con il logo della presidenza del Consiglio dei ministri, secondo le analisi di Striscia la notizia risultano avere una capacità di filtrazione ben inferiore al 95% previsto dalla legge.


Le rassicurazioni sulla qualità dei prodotti distribuiti di Fca del Commissario straordinario per l’emergenza Covid-19 e dell’Istituto Superiore di Sanità non bastano a risolvere quello che potrebbe trasformarsi in uno scandalo e che ha portato alle proteste di tantissimi genitori con figli nelle scuole.

Ora arrivano le testimonianze di diversi imprenditori italiani, finanziati per produrre mascherine con fondi statali, che, paradossalmente, oggi vengono a sapere che le mascherine di Fca, scelte dal governo, non rispetterebbero gli standard previsti dalla normativa di riferimento. E di aver prodotto dispositivi medici che ora giacciono invenduti nei magazzini dato che buona parte della domanda è già soddisfatta dalla produzione di FCA.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Il buono (sconto), il bruto e il cattivo: la truffa delle tessere

Il buono (sconto), il bruto e il cattivo: la truffa delle tessere

Moreno Morello torna a occuparsi di un sistema che punta a ingannare i clienti che credono di accettare una tessera sconto gratuita e che poi, dopo essere stati convinti a firmare frettolosamente una ricevuta, si scoprono vincolati per anni a spese di migliaia di euro. La tecnica - in tre fasi - è stata ribattezzata dall'inviato: il buono (sconto), il bruto (il sedicente avvocato che contatta le vittime) e il cattivo, il responsabile che minaccia azioni legali in caso di mancato pagamento.

Tre mesi fermo per un errore sul libretto di circolazione

Tre mesi fermo per un errore sul libretto di circolazione

Moreno Morello racconta la storia di un automobilista di Firenze che grazie al suo gommista ha scoperto che il tipo di pneumatici da montare sulla sua vettura non era previsto sui documenti ufficiali. Ora il costruttore è intervenuto presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: i libretti di alcuni modelli prodotti tra settembre 2022 e marzo 2023 andranno corretti. Non sarà un grande problema per quasi tutti i proprietari, ma la famiglia di Firenze ha dovuto rinunciare ...

Non solo scontrini: la Srl del bar dell'Agenzia Roma 6 non deposita bilanci dal 2016

Non solo scontrini: la Srl del bar dell'Agenzia Roma 6 non deposita ...

Niente (o quasi) scontrini e, dal 2016, nessun bilancio depositato da parte della società controllante. È questo il risultato delle indagini realizzate da Moreno Morello sull'ormai celebre bar dell'Agenzia delle Entrate di Roma 6 - Eur Torrino dove Jimmy Ghione e il suo cameraman sono stati aggrediti e minacciati ("Vado a prendere il coltello e vi ammazzo") dal barista che spesso non emetteva ricevute"fiscali.

Intolleranze alimentari: i test servono a qualcosa?

Intolleranze alimentari: i test servono a qualcosa?

Moreno Morello prova a fare chiarezza sui test detti spesso IgG, o igG4, quelli che dovrebbero misurare le intolleranze alimentari e che talvolta spingono a cambiare le proprie abitudini. Si tratta di esami molto costosi per la collettività, che secondo gli allergologi hanno scarsissimo valore scientifico (tranne quelli per l'intolleranza al lattosio e al glutine, a quanto pare). Attenzione, allora: meglio informarsi bene prima di prendere decisioni drastiche.