News

Le inchieste di Striscia contro la violenza sulle donne: con i servizi di Rajae Bezzaz, Chiara Squaglia e Stefania Petyx il tg satirico celebra l’8 marzo

Le inchieste di Striscia contro la violenza sulle donne: con i servizi di Rajae Bezzaz, Chiara Squaglia e Stefania Petyx il tg satirico celebra l’8 marzo

Le inchieste di Striscia contro la violenza sulle donne: con i servizi di Rajae Bezzaz, Chiara Squaglia e Stefania Petyx il tg satirico celebra l’8 marzo

 


Ogni giorno le inchieste di inviate come Rajae Bezzaz, Chiara Squaglia e Stefania Petyx sono in primo piano a Striscia la notizia. Come accade anche oggi, 8 marzo 2025, nella Giornata internazionale della donna, nata per sostenere la lotta per la parità di genere nei diritti sociali, politici e civili tenendo alta l’attenzione su temi come l’uguaglianza, i diritti riproduttivi, le discriminazioni, le violenze e le molestie. Questa sera durate il tg satirico di Antonio Ricci delle 20.35 è andato infatti in onda il nuovo servizio di Bezzaz sul caso di una donna di nome Romina, mostrato in apertura.
Dopo un primo intervento dell’inviata di Striscia documentato nel video qui sotto, e grazie all’aiuto del sindaco di Guidonia, la donna vittima di violenza ha finalmente trovato una casa rifugio che accoglierà lei e il suo cane. E per l’uomo che la maltrattava è stato emesso un decreto di divieto di avvicinamento.

La denuncia di mutilazioni come l’infibulazione, praticate anche in Italia

Ma Rajae Bezzaz per Striscia ha raccolto anche la testimonianza di Sara, una giovane piena di coraggio: è una delle decine di migliaia di donne che, pur vivendo in Italia, hanno subito la circoncisione femminile, una mutilazione genitale spesso nota come infibulazione.

Mattarella: «Femminicidi, discriminazioni, maltrattamenti: aggressione all’intera società»

Oggi, in occasione dell’8 marzo, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha sottolineato che «particolare attenzione va ancora riposta nel fronteggiare la piagavergognosa e inaccettabile – della violenza contro le donne. Ogni femminicidio, ogni discriminazione, ogni maltrattamento, sono un’aggressione all’intera società. Occorre continuare con l’opera di repressione e di prevenzione. Ma, contemporaneamente, bisogna proseguire con un’azione educativa, a partire dalle generazioni più giovani, che promuova una cultura di effettiva parità sradicando stereotipi, pregiudizi e abitudini consolidate» ha proseguito il Capo dello Stato.

Per questo motivo in apertura vi abbiamo riproposto uno dei numerosi servizi delle inviate e degli inviati di Striscia sulla lotta per l’eliminazione della violenza contro le donne. Come si vede nel video qui sopra Chiara Squaglia e la cantante Jo Squillo, presidente dell’associazione Wall of Dolls, raccontano la storia di alcune persone sopravvissute ad aggressioni da parte di ex mariti, fidanzati, conoscenti. Le vittime, dopo le cure d’urgenza, spesso sono costrette a pagare di tasca propria altri interventi chirurgici perché ritenuti “estetici”, mentre in realtà si tratta di azioni fondamentali di ripristino dell’integrità di ogni persona violata fisicamente. Esiste un fondo per aiutarle, ma non è facile potervi accedere.

Ricordiamo a tutti l’esistenza del 1522

Il 1522 è il numero, gratuito e attivo 24 ore su 24, grazie al quale operatrici specializzate accolgono le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Ed ecco un altro servizio di Rajae che diffonde informazioni utili sulla possibilità dell’ammonimento da parte del Questore e del Gps anti-stalking: strumenti salvavita.

Ma tra le inviate in prima linea nella difesa dei cittadini di ogni genere dai soprusi e dalle ingiustizie, non possiamo non citare Stefania Petyx, nota per il suo coraggio nell’affrontare situazioni di pericolo per portare alla luce casi di malcostume civile, omertà, negligenza in territori in cui la mafia finora ha prosperato. In questo video l’aggressione subita da Stefania e dalla sua troupe in zona mercato di Ballarò, a Palermo. Pugni, calci, graffi, spintoni e un monopattino elettrico scagliato con forza verso la troupe: l’aggressore è stato arrestato tre giorni fa.

Striscia e Libera grazie a Stefania Petyx lo scorso ottobre hanno tra l’altro ricordato la vicenda emblematica di Lia Pipitone uccisa dalla mafia oltre 40 anni fa: aveva 25 anni. Voleva decidere chi sposare e per questo si ribellò al patriarcato mafioso. Il suo stesso padre si espresse in questo modo: «Meglio una figlia morta che separata». La ragazza venne ammazzata da due sicari in zona Arenella, a Palermo: ancora oggi quasi nessuno nel quartiere vuole parlarne o dice di sapere chi fosse quella giovane donna.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Storie di concorrenza sleale: in Val Pusteria una produzione tv cinese si appoggia agli NCC non autorizzati

Storie di concorrenza sleale: in Val Pusteria una produzione ...

Morello è in Val Pusteria per seguire strani movimenti di van, guidati da cittadini cinesi che sembrano Ncc. Ma per trasportare persone in modo professionale e non privato, al seguito ad esempio di produzioni tv o cinematografiche, occorre un'autorizzazione o una licenza. L'inviato fa qualche domanda e i guidatori smobilitano: così la comitiva della produzione resta a piedi! Attenzione: affidarsi a chi non ha autorizzazione significa incappare in sanzioni...

Un intero condominio senza riscaldamento per la mala gestione dell'amministratore

Un intero condominio senza riscaldamento per la mala gestione ...

Nel dicembre del 2024, un condominio di 32 unità a Varese resta senza riscaldamento. Laudadio parla con i condomini ed emerge che la causa sarebbe il mancato pagamento di alcune bollette. Gli abitanti confermano però d'aver versato regolarmente sul conto del palazzo. Analizzando i trasferimenti, pare che l'amministratore spostasse fondi da quel conto ad un altro, circa 180mila euro, e si noterebbero alcuni movimenti sospetti per ulteriori 55mila euro. L'inviato gli chiede spiegazioni

15 marzo 2025

15 marzo 2025

Gli Oscar dei Caressas premiano Bonelli e Soumahoro - Mauro Corona: tutti saremmo voluti andare in Gintoneria - Storie di concorrenza sleale: in Val Pusteria una produzione tv cinese si appoggia agli NCC non autorizzati - I dazi di Trump e i problemi del protezionismo spiegati in classe - Un asteroide colpirà la Terra come in "Don't Look Up" o possiamo star tranquilli? - Un intero condominio senza riscaldamento per la mala gestione dell'amministratore - Pinuccio a Potenza: il 53% dell'acq...

L'aneddoto hot sui pompieri della Pivetti e le vecchiette che ballano Espresso Macchiato a I Nuovi Mostri

L'aneddoto hot sui pompieri della Pivetti e le vecchiette che ...

Chi popola la rubrica? Due ragazze che litigano in piscina a Italia Shore, lo scrittore filorusso Lilin che dice cose abominevoli in merito alla satira di Luca e Paolo, i concorrenti di Stasera Tutto è Possibile e la Pivetti che racconta un aneddoto hot sui pompieri a Splendida Cornice. Ma il podio lo meritano la tremenda invettiva del giornalista russo contro l'eurodeputata Picierno, le risate di Bonolis e il video virale delle vecchiette che ballano "Espresso Macchiato"

Tra Borse in affanno e nuovi dazi, dove investire? Ce lo spiega Enrico Lucci

Tra Borse in affanno e nuovi dazi, dove investire? Ce lo spiega ...

Tra oscillazioni delle Borse internazionali e guerra dei dazi, Enrico Lucci trova che sia il momento giusto di chiedere ad alcuni vip italiani quali siano le loro manovre d'investimento. Tra chi afferma che i soldi devo essere spesi con nonchalance, chi intesta tutto alla moglie sperando di non essere lasciato e chi ha sposato un consulente finanziario c'è l'imbarazzo della scelta tra Nino D'Angelo, Anna Foglietta Stefano Fresi, Pier Francesco Pingitore, Daniela Martani e altri

Famiglie che occupano per necessità: a volte c'è un lieto fine?

Famiglie che occupano per necessità: a volte c'è un lieto fine?

C'è chi occupa case togliendo abitazioni a chi ne ha diritto. Ma c'è anche chi è spinto a certe scelte per necessità: è successo a Palazzo La Rosa, proprietà del Comune di Palermo. Cinque famiglie in condizioni di disagio vivevano in stanze con infiltrazioni e muffa, che deturpavano tra l'altro i begli affreschi Liberty. Dopo l'ultimo servizio di Striscia la situazione si è sbloccata come racconta Stefania Petyx: lo stabile ospiterà uffici comunali. E le famiglie?

Trump avrà messo i dazi anche su Jeeg Robot d'acciaio? Chiediamolo ad Highlander Dj

Trump avrà messo i dazi anche su Jeeg Robot d'acciaio? Chiediamolo ...

L'indole da cinico uomo d'affari di Trump è sbeffeggiata dai Highlander Dj sulle note di una sigla cult dei cartoni animati: Jeeg Robot d'acciaio. Perché questa canzone? Perché il presidente Usa ha imposto i dazi sull'acciaio e, a parte Salvini, non trova molti politici contenti. Da Macron a Von Der Leyen a Renzi, dagli italiani fino a Xi Jinping è tutta una rimostranza per la sua maleducazione... E il presidente cinese usa un'espressione siciliana per farglielo capire

"Paesi, paesaggi…", Davide Rampello e il mandorleto più grande ...

Davide Rampello fa tappa a Maccarese, località situata a 30 km da Roma, che ospita il mandorleto più grande d'Italia, un perfetto equilibrio tra natura e tecnologia. Il paesaggio dell'Agro romano fa da sfondo alla storia di Fabiola, una giovane agronoma che si occupa della gestione del mandorleto: oltre 200 ettari di terreno di una storica azienda agricola che celebra il suo centenario. La coltivazione è specializzata e ad alta densità, con oltre 2.000 piante per ettaro