News

La ricetta degli Spaghetti alla Nerano di Alfonso Caputo

La ricetta degli Spaghetti alla Nerano di Alfonso Caputo

La ricetta degli Spaghetti alla Nerano di Alfonso Caputo

Alfonso Caputo nasce in una famiglia di ristoratori e cresce alla Taverna del Capitano, ristorante che oggi guida insieme alla sorella Mariella, a Marina del Cantone, sulla baia di Nerano in Costiera Amalfitana. 

Dopo il diploma in ragioneria, si dedica alla passione per la cucina coltivata fin da bambino e perfezionata con una serie di esperienze importanti: la prima con Gualtiero Marchesi a Milano, poi in Francia e in Giappone, prima di tornare in Italia.

Dal 1994 è alla guida della Taverna del Capitano che conquista rapidamente la prima stella Michelin e che si conferma fra le insegne più blasonate d’Italia con l’assegnazione della seconda stella nel 2007.

La cucina di Alfonso Caputo celebra i migliori ingredienti di un territorio ricchissimo, dalle verdure degli orti della costiera, al pescato di qualità della baia di Nerano. Per Striscia la notizia lo chef propone un grande classico della tradizione del territorio, gli Spaghetti alla Nerano, piatto a base di zucchine e formaggi stagionati (caciotta, caciocavallo, provolone, fiaschella).
 

Ingredienti (per 4 persone):

– 500 g Zucchine

– 320 g Spaghetti di Gragnano IGP

– 100 g Formaggi locali stagionati (caciotta, caciocavallo, provolone, fiaschella)

– 80 g Burro

– Sale q.b.

– Pepe q.b.

– Basilico q.b.

– Olio per friggere
 

Procedimento:

Tagliare le zucchine a rondelle dello spessore di 1 mm, salare.

Friggere in olio profondo e lasciare scolare bene (operazione che può essere fatta il giorno prima).

Cuocere la pasta in acqua salata e preparare in un tegame il burro con le zucchine.

Scolare la pasta molto al dente e versare nel tegame, aggiungere i formaggi, il basilico e il pepe, amalgamando tutti gli ingredienti fino ad ottenere un insieme omogeneo.

Servire con una foglia di basilico fresco.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Il PandUovo Butterbread Pudding di Andrea Tortora tra i Capolavori del mondo in cucina

Il PandUovo Butterbread Pudding di Andrea Tortora tra i Capolavori ...

Per la rubrica enogastronomica di Paolo Marchi "Capolavori del mondo in cucina facciamo la conoscenza di Andrea Tortora, che propone la ricetta del "PandUovo Butterbread Pudding", sua interpretazione di un classico dolce della tradizione britannica che utilizza, in maniera creativa, i lievitati avanzati dalle feste pasquali. Classe 1986, figlio d'arte, Andrea Tortora rappresenta la quarta generazione di una famiglia di pasticcieri

Il

Il "Cannellone d'aria con gelato al tartufo bianco" di Alberto ...

Torna "Capolavori del mondo in cucina", la rubrica enogastronomica del tg satirico. Il nostro Paolo Marchi incontra Alberto Gipponi, che propone al pubblico di Striscia la notizia la ricetta del "Cannellone d'aria con gelato al tartufo bianco". Si tratta di un piatto che gioca sull'assenza come centro dei sapori: la pasta, senza ripieno, viene piastrata nella parte bassa, condita con burro nocciola e accompagnata da gelato al tartufo bianco

Il

Il "Diaframma di manzo, gamberi rossi dell'Adriatico e peperoncino" ...

Torna la rubrica enogastronomica di Paolo Marchi "Capolavori del mondo in cucina". Il nostro inviato incontra lo chef Mariano Guardianelli, che presenta ai telespettatori del tg satirico la ricetta del "Diaframma di manzo, gamberi rossi dell'Adriatico e peperoncino". Si tratta di un piatto in cui il sapore deciso del manzo si sposa alla delicatezza del gambero, il tutto esaltato dalla leggera piccantezza dell'aja Panca, un tipico peperoncino peruviano