News

Una libreria per salvare un quartiere: storia del professor Carli e della sua Scuola Azzurra nel Read a Book Day, giornata della lettura

Una libreria per salvare un quartiere: storia del professor Carli e della sua Scuola Azzurra nel Read a Book Day, giornata della lettura

Una libreria per salvare un quartiere: storia del professor Carli e della sua Scuola Azzurra nel Read a Book Day, giornata della lettura

Il 6 settembre 2024 è il Read a Book Day, la giornata dedicata ai libri e alla lettura. Per l’occasione vi proponiamo il servizio dell’8 giugno 2023 in cui Rajae Bezzaz racconta la storia di Bernardo Carli, il preside che ha salvato il Quartiere Roma di Piacenza grazie ai libri.

Cos’è un libro, in fondo? Ce lo chiediamo nel Read a Book Day e la risposta è: tutto! Può essere «un’ascia per rompere il mare ghiacciato che è dentro di noi», come in modo esaltante ci incoraggiano a fare le parole di Franz Kafka (Da una lettera a Oskar Pollak) oppure può essere un caleidoscopio di vite diverse. «Non ce ne rendiamo conto, ma la nostra ricchezza rispetto all’analfabeta (o di chi, alfabeta, non legge) è che lui sta vivendo e vivrà solo la sua vita e noi ne abbiamo vissuto moltissime» scriveva Umberto Eco ne La bustina di Minerva. E Striscia la notizia nella giornata dedicata ai libri e celebrata ogni anno il 6 settembre propone per l’occasione il servizio dell’8 giugno 2023: Rajae Bezzaz è andata a Piacenza, nel quartiere Roma più volte visitato da Vittorio Brumotti nel corso delle sue missioni civiche nelle piazze di spaccio. Lì l’inviata ha incontrato il professor Bernardo Carli, un preside in pensione che ha avviato un progetto di integrazione per cittadini stranieri a partire dall’apprendimento della lingua italiana. «Lavoriamo con l’idea che imparare una lingua consenta di entrare dentro la lettura e dalla lettura poi si passa alla società». È così che Bernardo racconta la sua Scuola Azzurra.

I benefici della lettura? La mente viaggia e la memoria ringrazia!

Il Read a Book Day ha anche l’obiettivo di sensibilizzare sui benefici psicofisici della lettura che migliora la memoria e la concentrazione, allenta lo stress, amplia la nostra conoscenza del mondo e ci fa viaggiare con la mente senza spostarci dagli angoli più intimi delle nostre case.
Quindi… coraggio! Se una lettura ben scelta e ben fatta ti salva da qualsiasi cosa, persino da te stesso, come afferma Daniel Pennac in Come un romanzo, val la pena abbandonarsi ogni giorno ai libri. Perché tornando al pensiero di Eco in questo modo «ricordiamo, insieme ai nostri giochi d’infanzia, quelli di Proust, abbiamo spasimato per il nostro amore ma anche per quello di Piramo e Tisbe, abbiamo assimilato qualcosa della saggezza di Solone, abbiamo rabbrividito per certe notti di vento a Sant’Elena e ci ripetiamo, insieme alla fiaba che ci ha raccontato la nonna, quella che aveva raccontato Sheherazade». 

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Affari tuoi e il concorrente

Affari tuoi e il concorrente "Luca 7" che proprio con il pacco ...

Rajae Bezzaz si occupa di una puntata molto strana di Affari tuoi: quella del 17 maggio 2024 il cui protagonista è il trentino Luca Sartori. Lui è affezionato a due numeri: il 4, per la data di nascita della figlia, e il 7, perché in tutta la valle è noto come "Luca 7", per coloriti episodi di gioventù. La famiglia è composta da sette persone e ognuna di loro in paese è individuata dallo stesso numero. Nel finale... due pacchi rossi. E con quale pacco il concorrente vincerà 300mila euro?

Affari tuoi e quell'offerta misteriosa solo in apparenza: il riflesso della carta è leggibile sul tavolo

Affari tuoi e quell'offerta misteriosa solo in apparenza: il ...

In redazione sono arrivate decine di segnalazioni su un curioso avvistamento durante la puntata di Affari tuoi del 12 aprile 2025. La concorrente del Piemonte è rimasta con due pacchi, da 1 euro e da 50mila, in un finale pieno di pathos: spunta infatti un'offerta da 20mila euro, vincolata alla chance di scegliere la carta (coperta) con la scritta giusta. Ma guardate come sul tavolo trasparente del programma si veda chiaramente il riflesso rosso della scritta in questione...

Affari Tuoi: anche i lutti vengono usati dagli autori per pilotare la puntata

Affari Tuoi: anche i lutti vengono usati dagli autori per pilotare ...

L'avv. Dona, presidente di Unione Nazionale Consumatori, intervistato da Rajae, aveva sollevato dubbi sulla gestione dei provini del programma, durante i quali gli autori raccoglierebbero numeri "fortunati" e date importanti o drammatiche, elementi privati dei concorrenti. Vi mostriamo 3 casi in cui i pacchi contenenti premi altissimi, rimasti fino alla fine della trasmissione, sono proprio quelli con i numeri che il concorrente associa a un lutto

A Tv Talk (Rai) sembrano refrattari a parlare della nostra inchiesta su Affari Tuoi

A Tv Talk (Rai) sembrano refrattari a parlare della nostra inchiesta ...

Una settimana fa, Staffelli consegnava il Tapiro a Mia Ceran, perché Tv Talk - trasmissione da lei condotta su Rai3 che analizza i programmi tv - non ha mai trattato il "caso Affari Tuoi", portato alla luce da Striscia. Non ne hanno parlato neppure nell'ultima puntata andata in onda il 12 aprile. Non è curioso il fatto che un programma Rai, che di tv si occupa, non voglia accendere i riflettori su presunte opacità di un altro programma della stessa rete?

Riflettori accesi sulle edizioni di Affari Tuoi condotte da Amadeus

Riflettori accesi sulle edizioni di Affari Tuoi condotte da Amadeus

L'inchiesta di Rajae su Affari Tuoi sta facendo discutere. C'è chi si domanda come mai, tra le stagioni da noi analizzate, manchino quelle condotte da Amadeus. Si insinua che, visto che il conduttore è impegnato a Mediaset nel ruolo di giudice di Amici, il tg satirico preferisca non attaccarlo. Niente di più sbagliato. Vi mostriamo come, anche allora, la conoscenza dei numeri fortunati dei concorrenti servisse a trascinare i pacchi più ricchi fino al termine della puntata

Tv Talk, programma Rai che si occupa di dinamiche televisive, parlerà della nostra inchiesta su Affari Tuoi?

Tv Talk, programma Rai che si occupa di dinamiche televisive, ...

Affari Tuoi, ma quale aleatorietà? Si basa sul rispetto di un budget aziendale e sulla conoscenza dei numeri fortunati. Questo ha destato l'interesse di telespettatori, giornali, ricercatori, dell'UNC e del Codacons che, dopo la nostra inchiesta, ha presentato un esposto ad Agcom, Antitrust e Procura di Roma. Ne parlano davvero tutti, o quasi. Tv Talk, programma di Raitre che analizza i programmi tv, non ha affrontato l'argomento. La nostra Rajae chiede lumi alla conduttrice Mia Ceran

Il

Il "pizzino" strategico di Affari tuoi: ne parla Massimiliano ...

Come il tg satirico ha dimostrato, una strategia fondamentale del "Dottore" di Affari tuoi è portare i pacchi più ricchi alle fasi finali del gioco. E ciò avviene grazie alla conoscenza dei numeri fortunati dei concorrenti: tattica confermata dalla puntata di ieri. Rajae intervista Massimiliano Dona, Unione Consumatori: «Durante la pre-intervista, i numeri preferiti venivano annotati su un fogliettino in ordine di importanza». Questo "pizzino" «finiva nella postazione ...

Affari Tuoi: ecco cosa pensa la gente del programma. E una donna lancia un appello al conduttore: «Stefano devi essere onesto sul gioco dei pacchi, ci metti la faccia»

Affari Tuoi: ecco cosa pensa la gente del programma. E una donna ...

Rajae si reca in un mercato di Milano a chiedere alla gente un parere su Affari Tuoi. «Penso che sia una cosa tutta pilotata, perché i pacchi rossi arrivano sempre fino alla fine per far stare la gente incollata al televisore», dichiara una donna. «E funziona anche su di me. Anche se io lo guardo più per Stefano De Martino». Poi approfitta della telecamera di Striscia per lanciare un appello al conduttore...

Affari Tuoi: ecco la strategia che paga… con i soldi pubblici

Affari Tuoi: ecco la strategia che paga… con i soldi pubblici

Nel marzo da record i 300mila euro presenti 6 volte negli ultimi due pacchi e 9 volte negli ultimi 3. La strategia autorale, ormai, è nota: conoscere i numeri fortunati dei concorrenti e riempire i pacchi corrispondenti con cifre alte, sapendo che quei pacchi verranno tenuti fino alla fine. Un'ulteriore prova è la puntata di ieri, domenica 30 marzo: il concorrente ha due numeri fortunati - il 13 (da 300.000€) e il 3 (da 50.000€) - e, guarda caso, entrambi vengono portati fino a fine punta...

Affari Tuoi, altro che fortuna! Un altro caso eclatante nella stagione con Max Giusti

Affari Tuoi, altro che fortuna! Un altro caso eclatante nella ...

Nella stagione 2008/2009 condotta da Max Giusti i pacchi rossi con premi altissimi arrivano fino alla fase finale del gioco, portando a un susseguirsi di vincite mai viste prima per aumentare i bassi ascolti. In soli tre mesi i concorrenti vincono tre volte 500.000 euro (e altri 500mila pure il primo gennaio!) e la vincita media da settembre a dicembre schizza quasi a 50.000 euro. Tuttavia, dato che il budget per ogni puntata era di 33.000 euro, tutto si riequilibra nei mesi seguenti...