News

Napoli, l’ex discarica della Scafatella in fiamme. I servizi di Striscia

Napoli, l’ex discarica della Scafatella in fiamme. I servizi di Striscia

Napoli, l’ex discarica della Scafatella in fiamme. I servizi di Striscia

Il 4 settembre 2023 un incendio è divampato nella zona di Afragola in cui per lungo tempo sono stati abbandonati rifiuti. Si indaga sulle cause, non si esclude la pista dolosa. Striscia la notizia si è recata sul posto già nel 2012.

La sera del 4 settembre 2023 un vasto incendio ha interessato l’ex discarica della Scafatella di Afragola, zona nota nel Napoletano per l’abbandono abusivo di rifiuti. Sul posto c’erano una squadra dei Vigili del Fuoco di Afragola e due da Napoli. Il forte vento ha complicato le operazioni di spegnimento e ha reso irrespirabile l’aria. Si indaga sulle cause dell’incendio e non si esclude la pista dolosa. L’ex discarica, grande oltre 40.000 metri quadri, non dispone di impianto di videosorveglianza. Commenta il sindaco di Afragola Antonio Pannone: «Abbiamo effettuato un sopralluogo appena quindici giorni fa. Sarà necessario un piano di intervento: in primo luogo procederemo a realizzare sbarre agli ingressi, in modo da proteggerla da sversamenti abusivi». Striscia la notizia con Luca Abete si erano occupati della questione già nel 2012.

L’ex discarica Scafatella di Afragola: una montagna di rifiuti

In un servizio del 20 marzo 2012 Luca Abete si è recato ad Afragola, in provincia di Napoli, per occuparsi del caso della discarica Scafatella sulla cui gestione non sembra esserci accordo. L’inviato ci ha raccontato che sotto quella vegetazione rigogliosa dagli anni ’80 sono stati seppelliti i rifiuti della città. Rifiuti depositati lì in modo temporaneo e provvisorio, ma nessuno li ha più tolti. Sono letteralmente seppelliti sottoterra per cui non si vedono ma ci sono. Dalle scarpe, al materiale edile, alle bottiglie di detersivo, alla stoffa, alla plastica bruciata. Il terreno è infestato di immondizia di ogni genere. All’epoca Abete aveva parlato con il sindaco di Afragola, il quale aveva promesso di attivarsi entro tre mesi per valutare l’impatto che questa discarica aveva sul terreno e le acque.

 

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Parco Verde di Caivano, una firma contro la camorra

Parco Verde di Caivano, una firma contro la camorra

Striscia la notizia era stata la prima trasmissione a entrare, nel 2018, nella piazza di spaccio più grande d'Europa, al centro delle cronache per il terribile caso di violenza sessuale di gruppo su due bambine dello scorso luglio. Ora vi torna Luca Abete e chiede agli abitanti una firma contro la camorra. Raccoglie qualche rifiuto, alcune adesioni e diverse storie di chi si sente abbandonato e dice: «Qui alla fine è meglio pagare, altrimenti potrebbero sparare a tuo figlio».

Scudetto Napoli: fa festa anche il mercato nero delle auto

Scudetto Napoli: fa festa anche il mercato nero delle auto

Luca Abete indaga sul sottobosco di chi cerca di fare affari in occasione della festa per lo scudetto del Napoli: secondo molti esperti del settore, i cortei per la vittoria del campionato potrebbero nascondere molte vetture rubate, sotto sequestro, alcune addirittura senza documenti e senza targa. Approfittando della confusione e dell'impossibilità di bloccare il traffico, tutti questi veicoli potrebbero tornare a circolare "liberamente". L'inviato si mette sulle tracce di ...