News

Interrogazione parlamentare dopo il servizio di Striscia sugli uffici stampa esterni in Rai

Interrogazione parlamentare dopo il servizio di Striscia sugli uffici stampa esterni in Rai

Interrogazione parlamentare dopo il servizio di Striscia sugli uffici stampa esterni in Rai

Ha creato un certo clamore il servizio di Pinuccio dedicato al direttore della comunicazione Rai Marcello Giannotti, che avrebbe dato in appalto la gestione della comunicazione del Festival di Sanremo e di altri programmi Rai all’agenzia MN, la stessa nella quale lavorava fino allo scorso anno.


All’indomani della messa in onda, infatti, il Deputato di Italia Viva Michele Anzaldi ha annunciato così su Facebook la sua intenzione di chiedere uninterrogazione parlamentare per chiarire la situazione: «La Rai chiarisca se quanto rivelato da Striscia la notizia corrisponde al vero: davvero l’azienda ha dato un appalto per chiamata diretta all’agenzia di comunicazione dove ha lavorato per anni l’attuale portavoce di Salini, Marcello Giannotti? Davvero per programmi di punta come Viva Raiplay di Fiorello o il programma di prima serata di Mara Venier è stato affidato senza gare l’incarico per l’ufficio stampa alla società Mn Italia, la stessa dove Giannotti lavorava prima di arrivare in Rai? È stato proprio Giannotti a decidere questi affidamenti, come sostiene Striscia? Siamo di fronte ad un caso di conflitto di interessi?
Davvero la Rai, che conta centinaia di giornalisti, molti anche senza incarico, ha bisogno di affidare all’esterno l’ufficio stampa dei programmi? Il corposo ufficio stampa interno dell’azienda, a capo del quale è stata di recente nominata una giornalista del Tg1 con triplo scatto di carriera in un colpo solo che non ha paragoni in nessuna altra azienda, non era in grado di gestire i rapporti con la stampa di questi programmi? E allora che ci sta a fare?
È questo il modo in cui vengono spesi i soldi del canone? Presento un’interrogazione, la Rai faccia chiarezza».

Gli fa eco Capitanio, della Lega: «Dopo il servizio di Striscia la Notizia, il gruppo Lega ha presentato un’interrogazione in Vigilanza RAI per chiarire, e possibilmente smentire, i presunti conflitti di interesse tra il direttore della comunicazione scelto dall’amministratore delegato Salini e l’ufficio stampa della nuova trasmissione di Fiorello. Abbiamo già evidenziato con un’altra interrogazione la nostra seria preoccupazione per scelte aziendali che devono essere trasparenti e cristalline, a partire nelle future nomine delle direzioni di genere su cui eserciteremo un controllo ferreo. Risparmiando su consulenze inutili, ingaggi faraonici e produzioni esterne potremo così arrivare allo storico obiettivo della Lega della progressiva riduzione del canone RAI».

Circa 24 ore dopo la messa in onda del nostro servizio arriva una nota ufficiale da viale Mazzini, in cui si legge che «Il coinvolgimento di uffici stampa esterni non si attiva su indicazione del direttore della comunicazione bensì degli editori di riferimento che detengono anche il relativo budget. La Direzione comunicazione si limita a esprimere un nulla osta sulla scelta di ricorrere o meno a una consulenza esterna per determinati tipi di progetti senza intervenire in alcun modo sull’indicazione del fornitore»

Nella nota si aggiunge che «in relazione all’affidamento di uffici stampa esterni, l’amministratore delegato della Rai ha chiesto chiarimenti sull’utilizzo dei fornitori contrattualizzati dall’azienda nel campo della comunicazione».

In sostanza, come scrive anche Laura Rio su Il Giornale, «Salini chiede a Giannotti perché è stata coinvolta Mn, ravvisando dunque sostanza nelle accuse di Striscia».
 
«Marcello Giannotti, direttore della comunicazione Rai, deve dimettersi», sostiene invece il senatore di Forza Italia Gasparri.

«Non farò interrogazioni – spiega Gasparri – perché chiedo direttamente le dimissioni di Giannotti, prima ancora che l’amministratore delegato Salini venga in audizione martedì presso la Commissione di Vigilanza. Questo caso gravissimo deve essere chiarito prima, per evitare che la discussione seria che dobbiamo fare sulla mancanza di pluralismo in Rai, sulle aggressioni all’interno del Tg1 che non sono state chiarite dall’azienda, su tutta una serie di problemi connessi al piano di riorganizzazione della Rai, non vengano oscurate da un fatto grave ma certamente minore».

Redazione web Striscia la notizia

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Boom di furti d'auto nel parcheggio dell'ospedale di Barletta

Boom di furti d'auto nel parcheggio dell'ospedale di Barletta

Pinuccio si trova a Barletta, nell'area parcheggi retrostante all'ospedale cittadino perché, in zona, i furti d'auto sono in continuo aumento. Le vittime sono i pazienti della struttura ma anche gli operatori sanitari stessi. Il fenomeno è molto esteso, dato che la provincia di Barletta Andria Trani (BAT) è la prima in Italia per numero di automobili rubate. L'inviato raccoglie le testimonianze di alcune vittime e la risposta della dirigente del nosocomio sulla questione

Lucci a Fedez: «Te fai il bravo che anche oggi ho dovuto sistemartela»

Lucci a Fedez: «Te fai il bravo che anche oggi ho dovuto sistemartela»

Dalle carte dell'inchiesta sulle curve emergono nuovi dialoghi tra Fedez e Luca Lucci. Poche ore prima dell'aggressione a Cristiano Iovino, il capo ultrà arrestato dice al rapper in chat: «Ormai qualcosa con te... chiamano me. Ahahah... Solo questa mi mancava». E, ci racconta Pinuccio, ci sarebbero dei vocali su una certa questione che coinvolge Fabrizio Corona: «Non si tiene una pisciata, vuole fare i suoi scoop... Fai il bravo - ammonisce Lucci -, me la vedo io 'sta roba»

Pinuccio e il televoto a Sanremo: segnalazioni sulle anomalie nell'invio delle preferenze

Pinuccio e il televoto a Sanremo: segnalazioni sulle anomalie ...

Sanremo 2025, i telespettatori hanno segnalato a Pinuccio anomalie nell'invio dei voti. Alcuni di questi, assegnati a Fedez, Brunori Sas e Lucio Corsi, risultano non conteggiati. E l'inviato mostra un caso davvero curioso: un telespettatore spiega di aver inviato due voti, alla stessa ora, a Brunori Sas e a Olly. Il primo non conteggiato, il secondo andato a buon fine. È una coincidenza che sia stato considerato "valido" solo il voto andato al vincitore del Festival?

Sanremo: Olly favorito dal peso del televoto di quest'edizione

Sanremo: Olly favorito dal peso del televoto di quest'edizione

Dopo lo scoop di Pinuccio che aveva previsto la vittoria di Olly con 10 giorni di anticipo, ci sono arrivate segnalazioni. Secondo il giornalista Maistrello, quest'anno il televoto ha determinato il 1° posto di Olly, depotenziando il voto di radio e stampa. Nel 2024, con questo metodo, avrebbe vinto Geolier. Pinuccio raccoglie poi la testimonianza di Cappellani, giornalista, che rivela come in sala stampa fosse possibile votare i cantanti da subito, anche quelli ancora non esibitisi

Pinuccio e il caso di Invitalia, l'agenzia governativa che

Pinuccio e il caso di Invitalia, l'agenzia governativa che "dovrebbe" ...

Sui social si sono aperte diverse pagine con molti commenti negativi e lamentele su Invitalia, un ente governativo che ha tante linee di finanziamento, alcune a fondo perduto e altre che costituiscono dei veri e propri prestiti. A seguito di alcune segnalazioni sui gravi ritardi nell'erogazione dei prestiti (fino a 3 anni), il nostro Pinuccio ha intercettato Paola De Micheli, Vicepresidente della commissione parlamentare sulle attività commerciali produttive. Il caso si risolverà?

Sarcina in diretta social con Pinuccio:

Sarcina in diretta social con Pinuccio: "A Sanremo i cantanti ...

Ecco un estratto della diretta social di oggi tra Pinuccio e Francesco Sarcina, cantautore e frontman del gruppo musicale Le Vibrazioni. Il tema principale della live è stato il "leggero intonatore", una sorta di "migliorizer" che corregge eventuali stonature e sarebbe utilizzato da tutti i cantanti in gara al Festival, ad eccezione, a detta di Sarcina, di Brunori Sas, Lucio Corsi, Giorgia, Modà, Simone Cristicchi, Massimo Ranieri e Francesco Gabbani…

Pinuccio a Stornara (Foggia), nell'ex campo Rom diventato oggi una discarica

Pinuccio a Stornara (Foggia), nell'ex campo Rom diventato oggi ...

A Stornara è presente una discarica sui resti di un incendio che ha raso al suolo un campo rom. Alcune persone sono state costrette ad abbandonare i terreni della zona a causa della bomba biologica creata dalla quantità di immondizia e spazzatura, tra cui anche le carcasse di auto carbonizzate. Sembra che la regione Puglia nel 2024 abbia stanziato oltre 4 milioni di euro per risolvere il problema ma, ad oggi, tutto rimane fermo...

A Sanremo 2025 i

A Sanremo 2025 i "soliti" autori firmano quasi tutti i brani ...

Da Federica Abbate, che firma ben 7 brani, a Davide Simonetta con 5, passando per Jacopo Ettorre e Davide Petrella, entrambi con 4 testi. Dei 30 brani in competizione al Festival, ben 19 sono firmati da una ristretta cerchia di autori, suscitando interrogativi sulla loro predominanza e sul meccanismo di selezione che porta sempre agli stessi nomi. Il nostro Pinuccio ha chiesto un parere a Michele Monina, critico musicale

Tangenziale Nord di Taranto, da opera strategica a cattedrale nel deserto

Tangenziale Nord di Taranto, da opera strategica a cattedrale ...

Pinuccio ci mostra lampioni, guardrail, svincoli e ponti costruiti per una porzione di Tangenziale Nord di Taranto, il cui progetto prevedeva una lunghezza di 13 chilometri. Ne è stata completata meno della metà: quindi per andare da una parte all'altra del territorio, se si arriva dalla zona di Brindisi e di Lecce, bisogna entrare dentro la città. E Taranto non è di certo una città poco inquinata! Una ventina di anni fa i lavori: nell'ultimo Piano regionale dei trasporti, però, quest'ope...

La Basilicata

La Basilicata "ha sete" ma mancano i collegamenti tra dighe e ...

Ci troviamo ad Acerenza, in provincia di Potenza. Il canale di collegamento tra dighe si è rotto anni fa durante il collaudo impedendo il possibile approvvigionamento d'acqua per gli abitanti, qualora la struttura venisse allacciata ad un potabilizzatore. Questo nonostante la crisi idrica che sta investendo la regione. Per capirne di più, il nostro Pinuccio ha intervistato il sindaco di Acerenza e il vicepresidente regionale