News

Organizzazione Live, “alcuni sold out con grande distribuzione biglietti omaggio”

Organizzazione Live, “alcuni sold out con grande distribuzione biglietti omaggio”

Organizzazione Live, “alcuni sold out con grande distribuzione biglietti omaggio”

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Pinuccio intervista un organizzatore di concerti che ha collaborato con la Friends & Partners di Ferdinando Salzano. L’uomo spiega: «Innanzitutto c’è una distinzione tra gli artisti che fanno sold-out, interamente gestiti da F&P, e quelli che “boccheggiano”, spesso ceduti totalmente». Pinuccio incalza: «In pratica la produzione degli artisti grossi veniva gestita da Salzano, ma nel pacchetto metteva anche altri artisti meno forti, la cui produzione era a carico vostro?». L’intervistato risponde: «Esatto. Così gli utili andavano a lui, mentre le perdite rimanevano agli organizzatori». L’inviato chiede: «Questa era una cosa che accettavate a tavolino?». E lui: «Non c’era e non c’è mai stato molto da discutere. Solitamente alla fine gli incassi li prendevano sempre loro, nonostante la produzione fosse nostra. In questa maniera loro hanno la certezza di avere l’incasso». Alla domanda di Pinuccio sul perché accettasse tutto questo, lui risponde: «Perché ero in un meccanismo da cui era difficile uscire e poi non c’era scelta dato che la parola “scelta” non è nel vocabolario di Salzano».

L’intervistato spiega anche cosa c’è dietro ai sold-out nei concerti degli artisti di seconda fascia: «I sold-out avvenivano con una grande distribuzione di biglietti omaggio obbligata: a volte centinaia e centinaia di biglietti omaggio dati per riempire la struttura». Poi aggiunge: «Il biglietto omaggio, come i biglietti normali, è gravato di iva e diritto d’autore, che poi rimettevamo noi: il danno oltre la beffa».

Infine, alla domanda di Pinuccio se i pagamenti di Salzano fossero sempre lineari, risponde: «No, non erano sempre lineari, dipendeva da una serie di fattori». L’inviato chiede: «C’è la possibilità di fare del nero?». E l’uomo chiosa: «Sì».

Pinuccio si è occupato, durante il Festival di Sanremo, delle numerose coincidenze tra il cast della kermesse e la gestione di F&P…

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Sanremo, i possibili organizzatori non Rai ancora senza risposta

Sanremo, i possibili organizzatori non Rai ancora senza risposta

Pinuccio di Rai Scoglio24 torna a parlare della convenzione in scadenza a dicembre tra Rai e Comune di Sanremo per l'organizzazione del Festival della canzone italiana. A febbraio sono state presentate due proposte per accedere all'eventuale bando, ma tutto tace. Amadeus dà per scontato che il Festival continuerà a essere della Rai. E così le due società interessate hanno scritto al Comune di Sanremo. Avranno una risposta?

Via libera alla multa alla Rai per la pubblicità occulta a Sanremo

Via libera alla multa alla Rai per la pubblicità occulta a Sanremo

Pinuccio è davanti alla sede dell'Agcom nel giorno in cui l'agenza decide che multerà la Rai per un importo che potrebbe arrivare fino a 250.000 euro. Multa che tanto pagheremo noi contribuenti con i soldi del canone. Nello specifico, l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha deciso di sanzionare Rai1 per 12 episodi di pubblicità non segnalata e per l'utilizzo di Instagram in occasione della scorsa edizione del Festival della canzone italiana.

I dubbi di Pinuccio su Sanremo finiscono in Parlamento

I dubbi di Pinuccio su Sanremo finiscono in Parlamento

L'inviato di "Rai Scoglio 24" torna a occuparsi delle polemiche post Sanremo, sul contratto (c'è o non c'è? Chi l'ha visto?) tra Chiara Ferragni e la Rai, sull'utilizzo delle immagini del backstage del Festivale e sulla possibile pubblicità occulta a Instagram da parte di Amadeus. Il senatore Maurizio Gasparri alle telecamere di Striscia dice di aver presentato un'interrogazione al Ministro delle Imprese e del Made in Italy per avere chiarimenti. Che succederà?

Un'altra offerta non Rai per organizzare il Festival di Sanremo

Un'altra offerta non Rai per organizzare il Festival di Sanremo

Pinuccio di Rai Scoglio 24 torna a occuparsi del festival della canzone italiana per lanciare la notizia di una seconda offerta per il Festival: l'ipotesi bando da parte del Comune diventa sempre più probabile. Arriva da StaGe!, coordinamento nazionale delle imprese, lavoratori, artisti, musicisti, tecnici ed operatori del settore spettacolo indipendente. Intanto, un sondaggio del sito Money.it conferma: il 67% dei votanti è favorevole a togliere il Festival di Sanremo alla Rai.