News

Striscia sotto accusa, il commento del Direttore del Centro Culturale Cinese

Striscia sotto accusa, il commento del Direttore del Centro Culturale Cinese

Striscia sotto accusa, il commento del Direttore del Centro Culturale Cinese

«Non mi sono offeso, per noi è uno scherzo». Dice Leo Li, direttore e co-fondatore del Centro culturale cinese di Milano, commentando ai microfoni dell’inviata Rajae la polemica per il siparietto improvvisato da Michelle Hunziker e Gerry Scotti, andato in onda lunedì 12 aprile.

Leo Li e il Centro culturale cinese avevano già conferito a Striscia un attestato di amicizia per “per il grande impegno e supporto dimostrati nell’anno 2019”, quando la comunità cinese subì pesanti discriminazioni con l’arrivo della pandemia.

Un’amicizia che si rinnova con le parole di Li: «Striscia è sempre gentile e amichevole».

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti

"Al CPR psicofarmaci in continuazione per tenerli tranquilli"

Continua l'inchiesta di Rajae Bezzaz sui Centri di Permanenza per il Rimpatrio (CPR): dopo Palazzo San Gervasio (Potenza), l'inviata si occupa del CPR di Milano e parla con Ismail Maher, ex operatore in via Corelli: «Vedevamo ogni giorno ospiti a cui iniettavano psicofarmaci per un mal di testa, di pancia o un'influenza». Maher ha segnalato il problema al medico della struttura, che gli ha risposto: «Tanto sono animali».