Le Ricette di Striscia

Ricetta del “Risotto aglio nero e muffa di capra” di Matteo e Riccardo Vergine

Ricetta del “Risotto aglio nero e muffa di capra” di Matteo e Riccardo Vergine

Ricetta del “Risotto aglio nero e muffa di capra” di Matteo e Riccardo Vergine

Per il pubblico di Striscia la notizia, Matteo e Riccardo Vergine propongono la ricetta del “Risotto all’aglio nero e muffa di capra“, un piatto dai sapori spinti ma bilanciati, che oscilla tra il dolce e l’amaro con una nota pungente in chiusura data da una grattugiata di rafano.

I fratelli Matteo e Riccardo, proprietari del ristorante Grow di Monza

Matteo e Riccardo Vergine sono due giovani, appassionati fratelli che hanno dato vita a un piccolo gioiellino di cucina nella periferia brianzola, il ristorante Grow. Matteo, 24 anni, chef, dopo gli studi alberghieri comincia la gavetta in ristoranti importanti come l’Hotel de La Ville a Monza.

Riccardo, 28 anni, ha studiato da perito meccanico ma ha coltivato la passione per la sala per anni con esperienze da cameriere prima del grande salto. Nel suo curriculum Bulgari Hotel, il Due Colombe e, anche per lui, l’Hotel de La Ville. Forti di queste esperienze, maturano l’idea di creare un luogo tutto loro: nasce così, a giugno 2020, Grow, dove propongono quella che definiscono “cucina agricola”, espressione del territorio in cui lavorano. Una cucina che esprime la biodiversità lombarda, che si muove tra erbe selvatiche, pesce di lago e selvaggina arricchita dai prodotti dell’orto che loro stessi coltivano.

Ingredienti

Ingredienti
Per la crema all’aglio nero:
10 g Spicchi pelati d’aglio fermentato
10 g Acqua
Per la crema di muffa di capra:
100 g Latte di capra
0,2 g Caglio per formaggi
1 g Fermenti per formaggio
100 g Latte di capra
Per l’alternativa alla muffa:
50 g Erborinato di capra
50 g Latte di capra
Per il risotto:
750 g Riso
Brodo per la cottura
Burro
Parmigiano
Vino bianco
Sale
Pepe
Rafano

Preparazione


Preparare la crema all’aglio nero emulsionando l’aglio nero con l’acqua sino a renderlo una crema
liscia e omogenea.
Preparare la crema di muffa di capra: cagliare il latte, inoculare i fermenti, coltivare e far
stagionare le muffe e infine creare una crema liscia ed omogenea con la seconda parte di latte.
Per l’alternativa alla muffa, sciogliere l’erborinato nel latte caldo ed emulsionare la crema con un
minipimer.
Preparare il risotto: tostare il riso con il sale, aggiungere una fonte di grasso, sfumare il riso e
portare a cottura con del brodo. Una volta cotto, mantecare il riso con burro, parmigiano e la
crema all’aglio nero.
Impiattare: porzionare il riso nei piatti, versare la muffa di capra (o la crema di formaggio) e
completare il piatto con una grattugiata di rafano precedentemente pelato e grattugiato con
microplane.

Ultime Ricette

tutte le Ricette

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Il PandUovo Butterbread Pudding di Andrea Tortora tra i Capolavori del mondo in cucina

Il PandUovo Butterbread Pudding di Andrea Tortora tra i Capolavori ...

Per la rubrica enogastronomica di Paolo Marchi "Capolavori del mondo in cucina facciamo la conoscenza di Andrea Tortora, che propone la ricetta del "PandUovo Butterbread Pudding", sua interpretazione di un classico dolce della tradizione britannica che utilizza, in maniera creativa, i lievitati avanzati dalle feste pasquali. Classe 1986, figlio d'arte, Andrea Tortora rappresenta la quarta generazione di una famiglia di pasticcieri

Il

Il "Cannellone d'aria con gelato al tartufo bianco" di Alberto ...

Torna "Capolavori del mondo in cucina", la rubrica enogastronomica del tg satirico. Il nostro Paolo Marchi incontra Alberto Gipponi, che propone al pubblico di Striscia la notizia la ricetta del "Cannellone d'aria con gelato al tartufo bianco". Si tratta di un piatto che gioca sull'assenza come centro dei sapori: la pasta, senza ripieno, viene piastrata nella parte bassa, condita con burro nocciola e accompagnata da gelato al tartufo bianco

Il

Il "Diaframma di manzo, gamberi rossi dell'Adriatico e peperoncino" ...

Torna la rubrica enogastronomica di Paolo Marchi "Capolavori del mondo in cucina". Il nostro inviato incontra lo chef Mariano Guardianelli, che presenta ai telespettatori del tg satirico la ricetta del "Diaframma di manzo, gamberi rossi dell'Adriatico e peperoncino". Si tratta di un piatto in cui il sapore deciso del manzo si sposa alla delicatezza del gambero, il tutto esaltato dalla leggera piccantezza dell'aja Panca, un tipico peperoncino peruviano