Le Ricette di Striscia

“Budino di riso” di Suresh Shaffi

Per il pubblico di Striscia la notizia, Suresh Shaffi propone la ricetta del "Budino di riso"

Lo chef propone la sua versione di un dolce tipico toscano: uno scrigno di pasta frolla che racchiude un dolce ripieno a base di riso e crema pasticcera.

Suresh Shaffi

Classe 1974, Suresh Shaffi nasce in Sri Lanka, dove trascorre la prima metà della sua vita. Dopo la laurea in Business a Londra, si trasferisce nel 2001 in Italia, a Milano, iniziando a lavorare come aiuto cuoco. Dopo aver trascorso un periodo come autista dell’architetto Vico Magistretti, inizia a lavorare alla Pasticceria Leonardo, storica insegna meneghina, di cui diventa infine proprietario in seguito a un passaggio di proprietà. Qui lavora insieme alla figlia maggiore Fathima Sarah, offrendo ai clienti una proposta che parte dalla tradizione per spingersi verso il futuro, in un ambiente accogliente e caloroso.

Ingredienti

Per la frolla:
- Burro
- Sale
- Zucchero
- Tuorlo
- Farina frolla

Per la crema pasticcera:
- Latte
- Zucchero
- Amido di riso
- Tuorlo

Per il riso per il budino:
- Latte
- Sale
- Burro
- Zucchero
- Riso
- Crema pasticcera

Procedimento

Per la frolla
Impastare burro, sale e zucchero insieme. Dopo che si è amalgamato tutto, aggiungere il tuorlo.

Dopodiché, aggiungere la farina frolla e impastare per 3 minuti.

Per la crema pasticcera
Mettere a bollire il latte. In un pentolino, mettere il tuorlo, lo zucchero e l’amido di riso setacciato e mescolare tutto per bene fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi.

Quando il latte è bollente, versare un po’ alla volta nel pentolino e mescolare bene con una frusta tutti gli ingredienti.

Quando il composto è ben amalgamato, portare il pentolino sul fuoco e mescolare fino a che la crema si sarà ben addensata.

Per il riso per il budino
Far bollire latte, sale, burro e zucchero, poi aggiungere il riso e cuocere per circa 15 minuti.

Dopo che si è cotto, lasciare da parte così si raffredda.

Dopo che si è raffreddato, mettere dentro la crema e mescolare tutto per bene.

Ultime Ricette

tutte le Ricette

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Il PandUovo Butterbread Pudding di Andrea Tortora tra i Capolavori del mondo in cucina

Il PandUovo Butterbread Pudding di Andrea Tortora tra i Capolavori ...

Per la rubrica enogastronomica di Paolo Marchi "Capolavori del mondo in cucina facciamo la conoscenza di Andrea Tortora, che propone la ricetta del "PandUovo Butterbread Pudding", sua interpretazione di un classico dolce della tradizione britannica che utilizza, in maniera creativa, i lievitati avanzati dalle feste pasquali. Classe 1986, figlio d'arte, Andrea Tortora rappresenta la quarta generazione di una famiglia di pasticcieri

Il

Il "Cannellone d'aria con gelato al tartufo bianco" di Alberto ...

Torna "Capolavori del mondo in cucina", la rubrica enogastronomica del tg satirico. Il nostro Paolo Marchi incontra Alberto Gipponi, che propone al pubblico di Striscia la notizia la ricetta del "Cannellone d'aria con gelato al tartufo bianco". Si tratta di un piatto che gioca sull'assenza come centro dei sapori: la pasta, senza ripieno, viene piastrata nella parte bassa, condita con burro nocciola e accompagnata da gelato al tartufo bianco

Il

Il "Diaframma di manzo, gamberi rossi dell'Adriatico e peperoncino" ...

Torna la rubrica enogastronomica di Paolo Marchi "Capolavori del mondo in cucina". Il nostro inviato incontra lo chef Mariano Guardianelli, che presenta ai telespettatori del tg satirico la ricetta del "Diaframma di manzo, gamberi rossi dell'Adriatico e peperoncino". Si tratta di un piatto in cui il sapore deciso del manzo si sposa alla delicatezza del gambero, il tutto esaltato dalla leggera piccantezza dell'aja Panca, un tipico peperoncino peruviano