Per il pubblico di Striscia La Notizia, Christian Milone propone la ricetta della “Reinterpretazione di un uovo al tegamino”.
Si tratta di una rivisitazione in cui il tegamino diventa una delicata crema su cui poggia un tuorlo crudo bucato e farcito con una parmentier di patate e tartufo.
Christian Milone, da Pinerolo alla stella Michelin
Nato nel 1979 a Pinerolo (Torino), figlio d’arte, Christian Milone nasce e cresce in una famiglia di ristoratori. Ma la sua prima passione è la bicicletta, tanto da diventare ciclista professionista con tanto di partecipazione al Giro d’Italia. A 25 anni però capisce che avrebbe avuto un futuro da gregario e così cambia e si dedica alla sua seconda passione nella cucina dell’insegna di famiglia, la Trattoria Zappatori nel centro storico di Pinerolo. Lì inizia a sperimentare la sua creatività in una saletta che chiama Gastronavicella, mentre nei mesi di chiusura invernale lavora ad Alba al fianco di Enrico Crippa per perfezionarsi. Nel 2008 i suoi genitori decidono di ritirarsi e lui diventa titolare della Zappatori, insegna sempre più premiata, stella Michelin compresa. Nel 2022 viene investito mentre è in bici. In coma per un mese, al risveglio non ricorda nulla e comincia a ricostruire e recuperare pezzo dopo pezzo abitudini, conoscenze e competenze, fino a riprendere in mano la sua cucina, tornando a esprimere la sua creatività.
Ingredienti
Per la crema di uova al tegamino:Uova
Burro
Sale q.b.
Per il nido di patate:
Patate
Burro
Sale q.b.
Parmentier di patate e tartufo:
Patate
Burro
Tartufo bianco
Panna
Sale q.b.
Procedimento
Per la crema di uova al tegamino
Si fanno cuocere le uova al classico occhio di bue e, una volta raffreddate, vengono ridotte in crema.
Per il nido di patate
Si fa una purea schiacciando le patate senza aggiunta di liquidi, in modo che rimanga densa e mantenga la forma di nido per contenere il tuorlo.
Per la parmentier di patate e tartufo
Dopo aver cotto le patate si schiacciano e si amalgamano gli altri ingredienti, in modo che il tartufo si addolcisca con la patata calda. Questa crema deve essere liquida per poter essere sostituita alla crema del tuorlo.
Alla base del piatto troviamo una crema di uova al tegamino, al centro un nido di purea di patate e burro e nel mezzo un tuorlo d’uovo.
Il tuorlo crudo è stato bucato e ne sono stati estratti 6 cc con una siringa, è stato poi rifarcito con altri 6 cc di una Parmentier di patate e tartufo.
A decorazione è stato messo del tartufo bianco e nero grattugiato e un perlage di tartufo bianco. Per finire il piatto sono stati utilizzati germogli e fiori.