Le Ricette di Striscia

La “Pizza Bologna” di Irina Steccanella

La “Pizza Bologna” di Irina Steccanella

La “Pizza Bologna” di Irina Steccanella

Irina Staccanella, proprietaria della Trattoria Pizzeria Irina, propone al pubblico di Striscia la notizia la “Pizza Bologna”, elogio alla città emiliana ornata di mortadella, fiordilatte, parmigiano, pistacchio e una grattugiata di tartufo nero.

Una pizza che omaggia il capoluogo emiliano con il suo topping a base di mortadella, fiordilatte, parmigiano e pistacchio, il tutto guarnito con una grattugiata di tartufo nero. È la ricetta della “Pizza Bologna” che Irina Steccanella propone al pubblico di Striscia la notizia.  

Classe 1979 e originaria di Sassuolo, Irina inizia la sua carriera nel mondo della ristorazione dopo aver completato gli studi alberghieri a Castel San Pietro Terme (Bologna) in alcuni locali nel bolognese. Dal 2010 al 2015 è stata chef titolare di Osteria Vini d’Italia e successivamente tirocinante in due ristoranti italiani stellati, l’Osteria Francescana da Massimo Bottura e il Reale di Niko Romito

“Pizza Bologna”, un piatto per ricominciare 

Con queste esperienze alle spalle apre Irina Trattoria e Pizzeria, il suo locale a Savigno nato nel 2019 in provincia di Bologna. Due anni il Covid-19 le lascia degli strascichi, oltre alle difficoltà lavorative legate al periodo. Infatti, Irina perde il 70% del gusto ma non si abbatte e dopo un periodo di crisi iniziale decide di dedicarsi sempre di più alla pizzeria

La sua cucina si presenta come una reinterpretazione della tradizione per renderla più leggera e la sua pizza non segue modelli già definite ma riflette la sua voglia di sperimentare. 

Ingredienti

Ingredienti per 4 basi pizza

Per la biga:

500 g Farina Ideale di Molino Casillo per Pizza

300 g Acqua fredda

2,5 g Lievito


Per il rinfresco:

500 g Farina Ideale di Molino Casillo per Pizza

300 g Acqua fredda


Per il topping:

300 g Mortadella affettata sottile

350 g Fiordilatte

100 g Parmigiano 24 mesi

16 Foglie di basilico fresco

50 g Crema di pistacchio

20 g Granella di pistacchio

40 g Tartufo nero pregiato

Preparazione

Per la biga:

Impastare la biga grossolanamente e metterla in frigo per 18 ore. 

Per il rinfresco: 

Impastare la prima massa sempre grossolanamente e dopo 30 minuti aggiungere 220 gr di acqua e 10 gr di sale. 

Dare le pieghe e lasciar lievitare la massa per 40 minuti circa (deve quasi raddoppiare). 

Fare palline da 260 g circa, formarle bene e lasciare lievitare in frigorifero per almeno 6 ore. 

Una volta ultimata la lievitazione procedere con la stesura, condire con il fiordilatte e infornare a forno preriscaldato a 380 °C di temperatura. 

Cuocere la base della pizza, condire fuori forno con la crema di pistacchio, adagiare le fette di mortadella, foglie di basilico e spolverare con il parmigiano, la granella di pistacchio e grattare per ultimo il tartufo nero pregiato.

Ultime Ricette

tutte le Ricette

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Il PandUovo Butterbread Pudding di Andrea Tortora tra i Capolavori del mondo in cucina

Il PandUovo Butterbread Pudding di Andrea Tortora tra i Capolavori ...

Per la rubrica enogastronomica di Paolo Marchi "Capolavori del mondo in cucina facciamo la conoscenza di Andrea Tortora, che propone la ricetta del "PandUovo Butterbread Pudding", sua interpretazione di un classico dolce della tradizione britannica che utilizza, in maniera creativa, i lievitati avanzati dalle feste pasquali. Classe 1986, figlio d'arte, Andrea Tortora rappresenta la quarta generazione di una famiglia di pasticcieri

Il

Il "Cannellone d'aria con gelato al tartufo bianco" di Alberto ...

Torna "Capolavori del mondo in cucina", la rubrica enogastronomica del tg satirico. Il nostro Paolo Marchi incontra Alberto Gipponi, che propone al pubblico di Striscia la notizia la ricetta del "Cannellone d'aria con gelato al tartufo bianco". Si tratta di un piatto che gioca sull'assenza come centro dei sapori: la pasta, senza ripieno, viene piastrata nella parte bassa, condita con burro nocciola e accompagnata da gelato al tartufo bianco

Il

Il "Diaframma di manzo, gamberi rossi dell'Adriatico e peperoncino" ...

Torna la rubrica enogastronomica di Paolo Marchi "Capolavori del mondo in cucina". Il nostro inviato incontra lo chef Mariano Guardianelli, che presenta ai telespettatori del tg satirico la ricetta del "Diaframma di manzo, gamberi rossi dell'Adriatico e peperoncino". Si tratta di un piatto in cui il sapore deciso del manzo si sposa alla delicatezza del gambero, il tutto esaltato dalla leggera piccantezza dell'aja Panca, un tipico peperoncino peruviano