Per il pubblico di Striscia la notizia, ecco la ricetta della “Mageiritsa” di Vasiliki Pierrakea.
La chef di origini greche presenta la tradizionale e golosa zuppa della Pasqua ortodossa con funghi in fricassea.
Vasiliki Pierrakea, da Kalamata fino a Milano
Greca di origine, italiana di adozione, Vasiliki Pierrakea è tra le ristoratrici più conosciute nel panorama gastronomico milanese. Nata a Kalamata, nella periferia del Peloponneso, in Grecia, dopo gli studi universitari a Patrasso si trasferisce in Italia, senza mai perdere l’amore per la sua terra natale, che si affianca a quello per la cucina. Dopo un periodo trascorso come cuoca a domicilio specializzata in catering, dà vita a un luogo tutto suo, attraverso il quale portare l’autentica cucina ellenica in Italia: nel 2016 nasce così a Milano Vasiliki Kouzina, dove propone una cucina che mescola memoria, tradizione greca e contemporaneità, in un ambiente accogliente e raffinato; a fine 2024 raddoppia aprendo Vasiliki Cantina, dedicata ai vini e alla gastronomia greca.
Ingredienti
Zuppa di funghi selvatici alla fricassea (uovo e limone)- 1 cipolla
- 2 cipollotti
- 1 mazzetto di aneto
- Miscela di funghi
- Brodo vegetale
- 1 uovo
- Succo di limone
- 2 lattughe
- Sale
- Pepe
- Olio d'oliva
Procedimento
Soffriggere la cipolla secca insieme alla parte bianca delle cipolle fresche fino a quando diventano morbide. Poi aggiungere i funghi che abbiamo tagliato a pezzetti piccoli (per farli sembrare pezzi di frattaglie). Una volta che i funghi sono appassiti, coprire con brodo vegetale e lasciare cuocere finché non sono ben cotti.
Aggiungere le lattughe tagliate a strisce e le parti tritate delle cipolle fresche. Continuare la cottura per qualche altro minuto fino a quando le lattughe non si appassiscono.
In una ciotola montare gli albumi a neve leggera e infine aggiungere il tuorlo. Continuare a montare con la frusta e aggiungere lentamente il succo di limone facendo attenzione che non si cagli.
Con un mestolo prelevare un po’ di brodo e aggiungerlo alle uova mentre si sbatte continuamente.
Quando la crema di limone e uova è pronta, versarla nella pentola e mescolare delicatamente.
Rimettere sul fuoco per 1 minuto.
Coprire e lasciare riposare per 10 minuti.
Servire.