News

La Regione siciliana ha speso 80 milioni di euro per un censimento immobiliare: peccato che abbiano perso la password per consultarlo

La Regione siciliana ha speso 80 milioni di euro per un censimento immobiliare: peccato che abbiano perso la password per consultarlo

La Regione siciliana ha speso 80 milioni di euro per un censimento immobiliare: peccato che abbiano perso la password per consultarlo

Stasera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) va in onda un nuovo servizio di Stefania Petyx sulle spese folli della Regione Siciliana. Recentemente il governatore Nello Musumeci ha promesso che la Regione smetterà di spendere soldi inutili – che oggi ammontano a 30 milioni di euro l’anno – per gli affitti dei propri uffici.

«In realtà è dal 2013 che la Regione annuncia tagli agli affitti, ma in questi anni è stato fatto ben poco», commenta l’inviata Petyx, che aggiunge: «Il problema è che la Regione Siciliana non sa quel che ha. Infatti, nel 2007 aveva condotto un censimento costato 80 milioni di euro – contro i 13 preventivati – per scoprire il reale valore degli immobili che potrebbero essere occupati anziché pagare affitti. Il problema è che nessuno ha mai usato quel prezioso censimento perché era stata persa la password per accedere ai dati». A confermarlo all’inviata del Tg satirico è Nuccio Di Paola (capogruppo m5s all’Ars): «È una storia che ha dell’incredibile. Questo famoso censimento, che prima non poteva essere utilizzato perché mancava la password – ritrovata dopo una nostra denuncia -, ancora oggi risulta inutilizzabile perché in Regione mancano le competenze».
 
In attesa di risposte dal governatore Musumeci, l’inviata di Striscia continuerà a indagare su questa vicenda.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
La burocrazia contro chi vive (per scelta senza) fissa dimora

La burocrazia contro chi vive (per scelta senza) fissa dimora

Stefania Petyx è a Partinico, in provincia di Palermo, per raccontare la storia di Alessandro, che per scelta e non per necessità, vive in un camper ed è dunque senza fissa dimora. Ma il comune di Partinico si rifiuta di assegnare lo speciale tipo di residenza, previsto dalla legge. Perché? Probabilmente perché la norma è antica e ambigua e ogni comune la interpreta in modo diverso. Riusciranno Stefania Petyx e il bassotto a risolvere questo caso?

I deputati siciliani la notte si sono aumentati lo stipendio

I deputati siciliani la notte si sono aumentati lo stipendio

I consiglieri della regione Sicilia, detti deputati, hanno deciso di combattere l'inflazione e si sono garantiti quasi 900 euro al mese in più. Ora ne guadagnano più di 12.000, mentre un deputato al parlamento nazionale supera di poco i 10.000. Stefania Petyx va a chiedere ai deputati se confermeranno la decisione o no: alcuni dicono che voteranno contro, altri che diranno ancora di sì. E molti scappano senza rispondere.

Petyx aggredita a Campobello di Mazara, ultimo covo di Messina Denaro

Petyx aggredita a Campobello di Mazara, ultimo covo di Messina ...

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) in esclusiva le primissime immagini dell'aggressione subita da Stefania Petyx a Campobello di Mazara, ultimo covo del boss di Cosa Nostra Matteo Messina Denaro. L'inviata del tg satirico, in missione per chiedere ai cittadini un selfie contro la mafia, invece di ricevere solidarietà è stata insultata, minacciata e poi quasi investita da un motorino. Il servizio integrale andrà in onda nella puntata del 27 gennaio.