Le Ricette di Striscia

La “Cacio e pepe, gamberi e lime” di Michele Minchillo

La “Cacio e pepe, gamberi e lime” di Michele Minchillo

La “Cacio e pepe, gamberi e lime” di Michele Minchillo

Dopo gli studi decide di fare esperienza in giro per l’Italia e per il mondo. Nel 2019 apre il suo ristorante, il Vitium con cui conquista una stella Michelin nel 2022. A Striscia propone la sua variante della tradizionale ricetta romana.

Spaghetti, gamberi viola di Gallipoli marinati, pecorino Romano Dop, pepe e lime, sono gli ingredienti principali di questa variante della tradizionale ricetta romana. Un piatto che Michele Minchillo ha deciso di rivisitare, proponendo al pubblico di Striscia la notizia la sua “Cacio e pepe, gamberi e lime”.

Da Foggia a New York, passando per Milano

Michele Minchillo nasce nel 1993 a Foggia. Cresciuto con i piatti preparati dalla mamma e dalla nonna, dopo gli studi alberghieri a Vieste (Foggia) prosegue il suo percorso formativo all’ALMA di Colorno (Parma). Poi le esperienze in giro per l’Italia e per il mondo: prima in provincia di Piacenza al fianco di Isa Mazzocchi a La Palta, quindi con Matias Perdomo al Pont de Ferr di Milano. Vola infine negli Stati Uniti e si ferma a New York, dove lavora all’Aska di Fedrik Berselius, un ristorante d’ispirazione nordica.

Cacio e pepe e… Una stella Michelin

Il richiamo delle origini, unito alla voglia di dare vita a un progetto tutto suo, lo spinge a tornare in Italia. Qui esplora il Nord del Paese alla ricerca del posto giusto. Lo trova a Crema e lì nel 2019 apre il suo ristorante, il Vitium. Un locale dall’atmosfera minimal, dove propone una cucina che mescola le sue origini pugliesi e le esperienze accumulate viaggiando in giro per il mondo, rispettando i prodotti e utilizzando tecniche di cottura moderne. Tutto ciò nel 2022 gli fa ottenere la prima stella Michelin.

Ingredienti

Per 4 persone:
280 g Spaghettone
40 g Pecorino Romano Dop “Scorza Nera”
15 g Parmigiano Reggiano Vacche Bianche
4 Gamberi Viola di Gallipoli
1 Lime (scorza)
Acqua q.b.
Sale q.b.
Olio q.b.
Pepe Sichuan
Pepe Tellycherry
Pepe Cubeba
Pepe Nero Sarawak

Preparazione

Tostare leggermente i pepi in forno o in padella. 
Pulire i gamberi dal carapace e dall’intestino. 
Marinarli leggermente con olio, sale, pepe e lime. 
Intanto mettere una pentola con dell’acqua a bollire e calare la pasta per circa 10 minuti. 
Grattugiare finemente Parmigiano e Pecorino.
Andare a creare la crema “Cacio e pepe”, portando a 60° nel robot da cucina i formaggi, i pepi e un po’ di acqua di cottura fino ad ottenere la giusta consistenza. 
Una volta portata a cottura la pasta, scolarla e metterla in una padella con la crema di cacio e pepe, mantecando il tutto. Salare leggermente all’occorrenza. 
Impiattare, adagiando sopra i gamberi marinati. 

Ultime Ricette

tutte le Ricette

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Il PandUovo Butterbread Pudding di Andrea Tortora tra i Capolavori del mondo in cucina

Il PandUovo Butterbread Pudding di Andrea Tortora tra i Capolavori ...

Per la rubrica enogastronomica di Paolo Marchi "Capolavori del mondo in cucina facciamo la conoscenza di Andrea Tortora, che propone la ricetta del "PandUovo Butterbread Pudding", sua interpretazione di un classico dolce della tradizione britannica che utilizza, in maniera creativa, i lievitati avanzati dalle feste pasquali. Classe 1986, figlio d'arte, Andrea Tortora rappresenta la quarta generazione di una famiglia di pasticcieri

Il

Il "Cannellone d'aria con gelato al tartufo bianco" di Alberto ...

Torna "Capolavori del mondo in cucina", la rubrica enogastronomica del tg satirico. Il nostro Paolo Marchi incontra Alberto Gipponi, che propone al pubblico di Striscia la notizia la ricetta del "Cannellone d'aria con gelato al tartufo bianco". Si tratta di un piatto che gioca sull'assenza come centro dei sapori: la pasta, senza ripieno, viene piastrata nella parte bassa, condita con burro nocciola e accompagnata da gelato al tartufo bianco

Il

Il "Diaframma di manzo, gamberi rossi dell'Adriatico e peperoncino" ...

Torna la rubrica enogastronomica di Paolo Marchi "Capolavori del mondo in cucina". Il nostro inviato incontra lo chef Mariano Guardianelli, che presenta ai telespettatori del tg satirico la ricetta del "Diaframma di manzo, gamberi rossi dell'Adriatico e peperoncino". Si tratta di un piatto in cui il sapore deciso del manzo si sposa alla delicatezza del gambero, il tutto esaltato dalla leggera piccantezza dell'aja Panca, un tipico peperoncino peruviano