Le Ricette di Striscia

I “Gyoza” di Davide Frattali e Claudio Farinelli

I “Gyoza” di Davide Frattali e Claudio Farinelli

I “Gyoza” di Davide Frattali e Claudio Farinelli

Ravioli fatti a mano e disponibili in tante golosissime versioni. È la ricetta che Davide e Claudio della trattoria giapponese Umami propongono a Striscia la notizia per la rubrica “Capolavori del mondo in cucina”.

Lavorati a mano, i “Gyoza” sono i ravioli tipici della tradizione giapponese. Tra le versioni più golose proposte da Davide Frattali e Claudio Farinelli di Umami – Trattoria Giapponese ci sono i gyoza con gamberi rosa, quelli vegetariani con ripieno di funghi shiitake e cavolo cinese, e i ravioli di carne con un ripieno di manzo Wagyu

Portare i sapori autentici del Giappone nel cuore di Roma. Questa è la scommessa che Umami – Trattoria Giapponese si è data sin dall’inizio. Il ristorante, nato da un’idea dell’imprenditore Marco Pucciotti e del suo socio Davide Frattali, trasporta il paese nipponico in Italia con un menù che comprende i piatti più tipici della tradizione giapponese. 

Gyoza, l’offerta di Umami si arricchisce con il Japanese bar 

Recentemente, l’offerta di Umami si è arricchita. Infatti, all’Izakaya, ovvero la trattoria, si è affiancato un Japanese bar con birra e sake, e una proposta gastronomica maggiormente orientata allo street food. Oggi le redini della trattoria sono in mano a Davide Frattali, responsabile di sala, e allo chef Claudio Farinelli, amante e studioso dell’arte culinaria nipponica, che lavora ogni giorno per approfondire le tecniche e le lavorazioni giapponesi, e offrire piatti che rispettino le materie prime e le ricette tradizionali del paese asiatico

Ingredienti

Per l’impasto dei gyoza:
1100 g farina
440 g acqua
10 g sale

Per il ripieno di gamberi:
100 g gamberi rosa e gobbetto
10 g soia
1 g zenzero
5 g aglio
10 g cipollotto 
Olio sesamo q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Per il ripieno veg:
50 g tofu giapponese
100 g zucca hokkaido
150 g funghi shiitake 
150 g cavolo cinese
5 g aglio
5 g zenzero
10 g soia
Olio di sesamo q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Per il ripieno di Wagyu:
65 g Manzo Wagyu
3 g Zenzero
3 g Cipollotto
10 g Soia
Olio di sesamo q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Succo di yuzu qb

Preparazione

Per l’impasto dei gyoza:

Fare l’impasto amalgamando gli ingredienti, far riposare 30 minuti, stendere finemente e coppare. 
 

Per il ripieno veg:

Fare una zuppa di miso con alga kombu, funghi shiitake e miso chiaro. Cuocere nella zuppa il tofu giapponese e la zucca hokkaido. Creare il ripieno con i funghi shiitake, il cavolo cinese, l’aglio, lo zenzero, la soia, l’olio di sesamo, il sale e il pepe; amalgamare con la zuppa di miso e ritirare un po’ in pentolino se è troppo liquido. 
 
Per la cottura e l’impiattamento:

Creare i ravioli con il ripieno desiderato, chiudendoli con un goccio di acqua, e cuocerli per 5 minuti versando dell’acqua con una punta di fecola di patate e usando un coperchio per creare una camera a vapore. 
Togliere il coperchio e irrorare con un filo di olio di sesamo per creare una crosta croccante. 
Servire con una salsa di soia tagliata con aceto di riso e olio di sesamo secondo il proprio gusto. 

Ultime Ricette

tutte le Ricette

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Il PandUovo Butterbread Pudding di Andrea Tortora tra i Capolavori del mondo in cucina

Il PandUovo Butterbread Pudding di Andrea Tortora tra i Capolavori ...

Per la rubrica enogastronomica di Paolo Marchi "Capolavori del mondo in cucina facciamo la conoscenza di Andrea Tortora, che propone la ricetta del "PandUovo Butterbread Pudding", sua interpretazione di un classico dolce della tradizione britannica che utilizza, in maniera creativa, i lievitati avanzati dalle feste pasquali. Classe 1986, figlio d'arte, Andrea Tortora rappresenta la quarta generazione di una famiglia di pasticcieri

Il

Il "Cannellone d'aria con gelato al tartufo bianco" di Alberto ...

Torna "Capolavori del mondo in cucina", la rubrica enogastronomica del tg satirico. Il nostro Paolo Marchi incontra Alberto Gipponi, che propone al pubblico di Striscia la notizia la ricetta del "Cannellone d'aria con gelato al tartufo bianco". Si tratta di un piatto che gioca sull'assenza come centro dei sapori: la pasta, senza ripieno, viene piastrata nella parte bassa, condita con burro nocciola e accompagnata da gelato al tartufo bianco

Il

Il "Diaframma di manzo, gamberi rossi dell'Adriatico e peperoncino" ...

Torna la rubrica enogastronomica di Paolo Marchi "Capolavori del mondo in cucina". Il nostro inviato incontra lo chef Mariano Guardianelli, che presenta ai telespettatori del tg satirico la ricetta del "Diaframma di manzo, gamberi rossi dell'Adriatico e peperoncino". Si tratta di un piatto in cui il sapore deciso del manzo si sposa alla delicatezza del gambero, il tutto esaltato dalla leggera piccantezza dell'aja Panca, un tipico peperoncino peruviano