Le Ricette di Striscia

Il “Riso sgombri e funghi” di Satoshi Hazama  

Il “Riso sgombri e funghi” di Satoshi Hazama  

Il “Riso sgombri e funghi” di Satoshi Hazama  

La ricetta che il proprietario del Ristorante Hazama propone al pubblico di Striscia la notizia viene cotta a vapore nell’hagama, l’antica e tradizionale pentola giapponese in rame.

Un piatto di riso cotto a vapore nell’hagama (l’antica e tradizionale pentola giapponese in rame) con filetti di sgombro cotti alla brace, il tutto insaporito dai funghi porcini e dall’erba cipollina. È la ricetta del “Riso sgombri e funghi” che Satoshi Hazama propone al pubblico di Striscia la notizia.  

Nato nel 1984 a Gunma, in Giappone, Satoshi Hazama si è appassionato al mondo della cucina fin da piccolo, vedendo le nonne e la mamma all’opera. Dopo aver trascorso un periodo di formazione al ristorante Nadaman a Yokohama, è partito per l’Italia con l’intento di ampliare le sue conoscenze. Si è fermato prima nelle Langhe, all’Osteria Profumo Divino di Treiso, in provincia di Cuneo. Poi è stato a Milano, in Emilia Romagna e infine in Toscana, dove ha lavorato all’Enoteca Pinchiorri

Il Ristorante Hazama, la casa del “Riso sgombri e funghi”  

Dopo tutte queste esperienze, Hazama ha deciso di tornare a Milano per aprire la sua insegna. Così, nel 2020, è nato il ristorante Hazama. Qui la cucina tradizionale giapponese Kaiseki (che prevede un pasto scandito da tante piccole portate) incontra la qualità delle materie prime italiane.

Ingredienti

400 g Riso lavato
1 Sgombro
1/2 Funghi Porcini
400 ml Acqua minerale
90 ml Salsa di soia
30 ml Mirin
Una manciata di Erba cipollina

Preparazione:

Per lo Sgombro:

Sfilettare uno sgombro in 3 parti. Infilzare il filetto con degli spiedi di metallo e arrostire sul carbone.

Per il riso:

Mettere il riso scolato nella Hagama, riempire d’acqua naturale e aggiungere salsa di soia e mirin. Mescolare delicatamente il riso e i condimenti.

Coprire e mettere su fuoco alto, poi portare a ebollizione e cuocere a fiamma bassa per 15 minuti.

Spegnere il fuoco, mettere lo sgombro e i funghi porcini a fette nella Hagama. Lasciare riposare con coperchio per 10 minuti.

Dopo la cottura a vapore, aprire e aggiungere l’erba cipollina tritata per guarnire. Mescolare grossolanamente spezzettando lo sgombro. Servire nelle ciotole individuali.

Ultime Ricette

tutte le Ricette

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Il PandUovo Butterbread Pudding di Andrea Tortora tra i Capolavori del mondo in cucina

Il PandUovo Butterbread Pudding di Andrea Tortora tra i Capolavori ...

Per la rubrica enogastronomica di Paolo Marchi "Capolavori del mondo in cucina facciamo la conoscenza di Andrea Tortora, che propone la ricetta del "PandUovo Butterbread Pudding", sua interpretazione di un classico dolce della tradizione britannica che utilizza, in maniera creativa, i lievitati avanzati dalle feste pasquali. Classe 1986, figlio d'arte, Andrea Tortora rappresenta la quarta generazione di una famiglia di pasticcieri

Il

Il "Cannellone d'aria con gelato al tartufo bianco" di Alberto ...

Torna "Capolavori del mondo in cucina", la rubrica enogastronomica del tg satirico. Il nostro Paolo Marchi incontra Alberto Gipponi, che propone al pubblico di Striscia la notizia la ricetta del "Cannellone d'aria con gelato al tartufo bianco". Si tratta di un piatto che gioca sull'assenza come centro dei sapori: la pasta, senza ripieno, viene piastrata nella parte bassa, condita con burro nocciola e accompagnata da gelato al tartufo bianco

Il

Il "Diaframma di manzo, gamberi rossi dell'Adriatico e peperoncino" ...

Torna la rubrica enogastronomica di Paolo Marchi "Capolavori del mondo in cucina". Il nostro inviato incontra lo chef Mariano Guardianelli, che presenta ai telespettatori del tg satirico la ricetta del "Diaframma di manzo, gamberi rossi dell'Adriatico e peperoncino". Si tratta di un piatto in cui il sapore deciso del manzo si sposa alla delicatezza del gambero, il tutto esaltato dalla leggera piccantezza dell'aja Panca, un tipico peperoncino peruviano