Le Ricette di Striscia

Le “Sarde in foglia di vite, pomodoro speziato e zahatar” di Hippolyte Vautrin

Le “Sarde in foglia di vite, pomodoro speziato e zahatar” di Hippolyte Vautrin

Le “Sarde in foglia di vite, pomodoro speziato e zahatar” di Hippolyte Vautrin

Il piatto che il proprietario dei ristoranti milanesi Røst e Kanpai e Lafa propone al pubblico di Striscia la notizia è stato ideato per essere condiviso e ha un’impronta mediorientale. Ecco la ricetta della sua pietanza.

Il piatto che Hippolyte Vautrin propone al pubblico di Striscia la notizia è stato ideato per venire condiviso. È la ricetta delle “Sarde in foglia di vite, pomodoro speziato e zahatar”, una pietanza dall’impronta mediorientale in cui le foglie di vite avvolgono le sarde. E per condire il tutto viene usata una salsa di pomodoro speziato.  

Dove nasce la ricetta delle “Sarde in foglia di vite, pomodoro speziato e zahatar”  

L’animo imprenditoriale e lo sguardo aperto sul mondo sono i tratti che contraddistinguono Hippolyte Vautrin, proprietario dei ristoranti milanesi Røst e Kanpai e il più recente Lafa, situato dentro il Milano Certosa District. Vautrin è il consulente gastronomico del Lafa, un progetto il cui obiettivo è riqualificare un quartiere della città creando un polo di aggregazione di realtà composite, fatte di curiosità e contaminazione. Una contaminazione che ha formato lo stesso Hippolyte, cresciuto in vari contesti, e che lo ha spinto a creare iniziative e progetti di ristorazione contemporanei e dal marcato timbro identitario. L’esempio di ciò è proprio il Lafa, ristorante di cucina araba e mediorientale. Il locale è caratterizzato da un’atmosfera conviviale e dalla cucina genuina e stagionale degli chef Claudio Daviddi e Luna Ferrari, che propongono pietanze a base vegetale, utilizzando anche carne e pesce.

Ingredienti

(Per quattro porzioni)

500 g Sarde pulite e squamate
25 pezzi di foglia di vite
200 g pomodori secchi
Aceto bianco q. b.
100 g Olio evo
40 g Succo limone
1 cucchiaio Colatura di alici
30 g Zahatar
1 cucchiaio Curcuma
Olio al pomodoro q. b.
Olio al prezzemolo q. b.

Preparazione

Mettere a mollo la foglia di vite disidratata per 30 minuti in acqua tiepida, dopodiché scolare, strizzare e mettere da parte.

Mettere a mollo i pomodori secchi con acqua bollente e una spruzzata di aceto, dopodiché frullarli insieme all’olio e al succo di limone ottenendo un impasto liscio ma con qualche pezzetto, condire con zahatar, curcuma e colatura di alici.

Pulire e squamare le sarde. Arrotolarle nella foglia di vite. Cuocerle in padella con olio evo.

Impiattarle mettendo sopra la pasta di pomodoro speziato e lo zahatar. 

Finire con gli oli di pomodoro e prezzemolo.

Ultime Ricette

tutte le Ricette

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Il PandUovo Butterbread Pudding di Andrea Tortora tra i Capolavori del mondo in cucina

Il PandUovo Butterbread Pudding di Andrea Tortora tra i Capolavori ...

Per la rubrica enogastronomica di Paolo Marchi "Capolavori del mondo in cucina facciamo la conoscenza di Andrea Tortora, che propone la ricetta del "PandUovo Butterbread Pudding", sua interpretazione di un classico dolce della tradizione britannica che utilizza, in maniera creativa, i lievitati avanzati dalle feste pasquali. Classe 1986, figlio d'arte, Andrea Tortora rappresenta la quarta generazione di una famiglia di pasticcieri

Il

Il "Cannellone d'aria con gelato al tartufo bianco" di Alberto ...

Torna "Capolavori del mondo in cucina", la rubrica enogastronomica del tg satirico. Il nostro Paolo Marchi incontra Alberto Gipponi, che propone al pubblico di Striscia la notizia la ricetta del "Cannellone d'aria con gelato al tartufo bianco". Si tratta di un piatto che gioca sull'assenza come centro dei sapori: la pasta, senza ripieno, viene piastrata nella parte bassa, condita con burro nocciola e accompagnata da gelato al tartufo bianco

Il

Il "Diaframma di manzo, gamberi rossi dell'Adriatico e peperoncino" ...

Torna la rubrica enogastronomica di Paolo Marchi "Capolavori del mondo in cucina". Il nostro inviato incontra lo chef Mariano Guardianelli, che presenta ai telespettatori del tg satirico la ricetta del "Diaframma di manzo, gamberi rossi dell'Adriatico e peperoncino". Si tratta di un piatto in cui il sapore deciso del manzo si sposa alla delicatezza del gambero, il tutto esaltato dalla leggera piccantezza dell'aja Panca, un tipico peperoncino peruviano