Le Ricette di Striscia

La “Zuppa dell’anima” di Vasiliki Pierrakea

La “Zuppa dell’anima” di Vasiliki Pierrakea

La “Zuppa dell’anima” di Vasiliki Pierrakea

La ricetta proposta a Striscia la notizia appartiene alla tradizione culinaria della Grecia, terra d’origine della chef proprietaria di Vasiliki Kouzina.

Un avvolgente brodo di pollo ed erbe, un piatto invernale e natalizio chiamato “Kotosoupa”, la “Zuppa dell’anima”. La pietanza viene dalla tradizione culinaria greca, terra di origine di Vasiliki Pierrakea che ha deciso di proporla al pubblico di Striscia la notizia.  

Vasiliki Kouzina, la casa della ““Zuppa dell’anima”

Nata a Kalamata, Pierrakea ha studiato all’università di Patrasso. Poi, innamorata dell’Italia, si è trasferita a Milano per continuare gli studi accademici alla Bocconi. Poco dopo ha iniziato a lavorare come cuoca a domicilio specializzandosi in cucina ellenica contemporanea. Fino a quando ha aperto Vasiliki Kouzina nel capoluogo lombardo. Un locale che propone un’autentica cucina greca fatta di tradizioni e memoria.

Ingredienti

1 cipolla
2 carote
2 gambi di sedano
3 cosce di pollo
150 g di riso
1 uovo
1 tazza di farina di mais
Olio d'oliva
Sale
Pepe
Succo di limone
Acqua

Preparazione:

In una pentola aggiungere le cosce di pollo, 1 cipolla, 1 carota e 1 gambo di sedano tagliato a pezzi grossi e coprire con acqua fino a coprirle un po’ di più e fare bollire.

Durante le prime fasi di bollitura schiumare con un cucchiaio tutta la schiuma che si creerà in superficie. Abbassare la fiamma e lasciare bollire per circa un’ora finché il pollo sarà tenero.

Togliere il pollo, lasciarlo da parte a raffreddare e tritarlo. Filtrare il brodo e rimetterlo nella pentola insieme ad 1 carota, una costa di sedano tagliata a cubetti, il pollo, il riso e portare a cottura. Quando le verdure ed il riso saranno morbidi, sciogliere il mais in poca acqua fredda ed aggiungerlo alla zuppa, lasciando bollire per 1 minuto.

In una ciotola sbattere l’uovo con una frusta finché non diventa schiumoso e aggiungere costantemente il succo di limone. Poi, con un cucchiaio, aggiungere lentamente il brodo caldo per equilibrare la temperatura delle uova, mescolando continuamente. Versare sopra la zuppa di uova e limone e agitare bene la pentola. Servire.

Ultime Ricette

tutte le Ricette

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Il PandUovo Butterbread Pudding di Andrea Tortora tra i Capolavori del mondo in cucina

Il PandUovo Butterbread Pudding di Andrea Tortora tra i Capolavori ...

Per la rubrica enogastronomica di Paolo Marchi "Capolavori del mondo in cucina facciamo la conoscenza di Andrea Tortora, che propone la ricetta del "PandUovo Butterbread Pudding", sua interpretazione di un classico dolce della tradizione britannica che utilizza, in maniera creativa, i lievitati avanzati dalle feste pasquali. Classe 1986, figlio d'arte, Andrea Tortora rappresenta la quarta generazione di una famiglia di pasticcieri

Il

Il "Cannellone d'aria con gelato al tartufo bianco" di Alberto ...

Torna "Capolavori del mondo in cucina", la rubrica enogastronomica del tg satirico. Il nostro Paolo Marchi incontra Alberto Gipponi, che propone al pubblico di Striscia la notizia la ricetta del "Cannellone d'aria con gelato al tartufo bianco". Si tratta di un piatto che gioca sull'assenza come centro dei sapori: la pasta, senza ripieno, viene piastrata nella parte bassa, condita con burro nocciola e accompagnata da gelato al tartufo bianco

Il

Il "Diaframma di manzo, gamberi rossi dell'Adriatico e peperoncino" ...

Torna la rubrica enogastronomica di Paolo Marchi "Capolavori del mondo in cucina". Il nostro inviato incontra lo chef Mariano Guardianelli, che presenta ai telespettatori del tg satirico la ricetta del "Diaframma di manzo, gamberi rossi dell'Adriatico e peperoncino". Si tratta di un piatto in cui il sapore deciso del manzo si sposa alla delicatezza del gambero, il tutto esaltato dalla leggera piccantezza dell'aja Panca, un tipico peperoncino peruviano