News

Borseggi a Roma, arrestate 8 persone per furto aggravato e rapina

Borseggi a Roma, arrestate 8 persone per furto aggravato e rapina

Borseggi a Roma, arrestate 8 persone per furto aggravato e rapina

Le borseggiatrici colpiscono ancora, ma questa volta scatta l’arresto. Succede a Roma, dove, durante i controlli quotidiani, svolti nelle aree più affollate di turisti nella Capitale, i Carabinieri hanno arrestato otto persone sospettate a vario titolo dei reati di furto aggravato e rapina.

Il tutto è avvenuto presso la fermata della metropolitana “Lepanto”, dove una pattuglia di Carabinieri in borghese ha arrestato un cittadino romeno di 39 anni, sospettato del reato di rapina: l’uomo aveva rubato il portafoglio dallo zaino di una donna e nonostante il suo tentativo di fuga è stato bloccato dai militari.

Gli altri arresti sono stati: un uomo di 27 anni di origini albanesi, con già dei precedenti penali, bloccato mentre aggrediva un addetto alla sicurezza di una boutique che lo aveva notato rubare della merce; sono state fermate anche quattro donne, tra i 18 e i 35 anni, sorprese all’interno del vagone della metro mentre rapivano una turista, che avevano accerchiato. Una di loro è anche riuscita a portarle via una somma di 1250 euro, ma è stata prontamente bloccata dai Carabinieri.

Gli arresti sono stati tutti convalidati, i procedimenti sono ancora nella fase delle indagini preliminari.

Non solo Milano, quindi, è vittima di questo fenomeno. Già da anni Jimmy Ghione  dimostra come anche a Roma non manchino furti sia sui mezzi pubblici che per le strade, con auto vandalizzate e borse poi abbandonate per strada.


Valerio Staffelli da tempo documenta invece la situazione a Milano e cerca già dalla scorsa stagione di mettere in guardia cittadini e turisti che posso finire nella rete delle sempre più scaltre borseggiatrici.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Tonnellate di cibo buttato da alcuni supermercati: immagini shock di Jimmy Ghione a Roma

Tonnellate di cibo buttato da alcuni supermercati: immagini shock ...

Prosegue l'inchiesta di Jimmy Ghione sullo spreco alimentare. L'inviato è a Roma dove ha documentato immagini scioccanti di compattatori di rifiuti che caricano cassonetti - provenienti da alcuni supermercati - pieni di pane, pizze e addirittura chili di frutta ancora confezionata. Tutto cibo che potrebbe essere donato ai più bisognosi. Un operatore parla di «3.000-3.500 chili di cibo buttato al giorno». Ghione intervista poi Antonio Daood, presidente del Banco Alimentare di Roma

Chiuso il deposito di Roma con migliaia di documenti sensibili: «Intervenuti grazie a Striscia»

Chiuso il deposito di Roma con migliaia di documenti sensibili: ...

«Grazie a Striscia siamo intervenuti immediatamente» ha dichiarato Andrea Zagarella, dirigente del Ministero della Giustizia, dopo il servizio di Jimmy Ghione sul deposito di Roma che custodiva migliaia di documenti con dati sensibili. Il Ministero ha attivato le procedure per chiudere il magazzino e mettere in sicurezza il contenuto, predisponendo lucchetti alle porte, un pattugliamento temporaneo e un sistema di videosorveglianza

Scoperti a Roma migliaia di documenti sensibili in un deposito aperto e incustodito. Ghione informa il Ministro Nordio

Scoperti a Roma migliaia di documenti sensibili in un deposito ...

Migliaia di atti riservati, tra cui documenti della Procura, dell'Arma dei Carabinieri, del Ministero della Giustizia e della Polizia Tributaria di Roma, sono stati trovati in un deposito incustodito e accessibile a chiunque. Il nostro Jimmy Ghione ha scoperto faldoni e DVD con intercettazioni telefoniche, tra cui carte relative al processo di Vittorio Casamonica. Sconvolto dalla situazione, Ghione ha informato il ministro della Giustizia Carlo Nordio e gli ha strappato una promessa...

Jimmy Ghione indaga sul centro accoglienza che butta il cibo nella spazzatura

Jimmy Ghione indaga sul centro accoglienza che butta il cibo ...

Striscia ha ricevuto segnalazioni di un enorme spreco di cibo. Jimmy Ghione raggiunge così un Centro accoglienza immigrati di Roma dove chili e chili di cibo vengono buttati: uova, carne, pesce e pane finiscono nei bidoni dell'immondizia. L'inviato va a chiedere spiegazioni ma viene respinto. E quando domanda a chi si debba rivolgere - per capire il motivo dello spreco alimentare - si sente pure rispondere: "A nessuno!"

Roma, nella piazza di spaccio i consumatori si

Roma, nella piazza di spaccio i consumatori si "fanno" e poi ...

Jimmy Ghione è a Roma per parlarci di una delle piazze di spaccio più grandi della Capitale. In zona si notano auto in sosta e un camper medico che dona materiale sterile. E la sicurezza stradale invece? I soggetti che abusano di sostanze in loco poi si rimettono alla guida come se nulla fosse, come documentiamo. Mancano i controlli da parte delle forze dell'ordine e, in tal senso, riusciamo a strappare un impegno al presidente del municipio Roma 6

Roma, prosegue l'inchiesta sui ponteggi usati per guadagnare con le pubblicità

Roma, prosegue l'inchiesta sui ponteggi usati per guadagnare ...

Il nostro Jimmy Ghione continua l'inchiesta su ponteggi e pubblicità a Roma. Il fenomeno messo in luce è quello dei palazzi coperti da ponteggi e impalcature su cui vengono appesi grandi e costosi cartelloni pubblicitari. In questo caso ci parla del caso di un palazzo in pieno centro a Roma, con vista su Piazza del Popolo. Non sembra necessitare di opere di restauro esterno, eppure sono installati ponteggi e… pubblicità

Tivoli, 700 persone lasciate al buio

Tivoli, 700 persone lasciate al buio

Nella cittadina romana le strade di un intero quartiere sono rimaste senza illuminazione pubblica. Sono più di 700 i residenti coinvolti e il nostro Jimmy Ghione ne ha intervistati alcuni. La situazione va avanti da otto mesi e il disservizio è da ricondurre al furto di alcuni cavi in rame. Gli abitanti soffrono l'insicurezza dovuta al buio nelle strade e lamentano l'aumento di furti facilitati dall'oscurità. Ghione ha sentito il sindaco e gli ha strappato una promessa