News

Cellulari e droga in carcere con i droni, 21 arresti. Il servizio di Striscia

Cellulari e droga in carcere con i droni, 21 arresti. Il servizio di Striscia

Cellulari e droga in carcere con i droni, 21 arresti. Il servizio di Striscia

Secondo le accuse, l’organizzazione faceva base a Napoli, ma operava in penitenziari di tutta Italia. Tra i coinvolti, un fotografo e un informatico che modificavano i velivoli per farli volare nelle aree vietate. Un argomento di cui si è occupato anche Luca Abete.

Vendevano droga, cellulari e armi nei penitenziari italiani, introducendoli con i droni. Durante un blitz coordinato dalla Dda di Napoli è stata smantellata un’organizzazione che operava in diverse carceri. L’operazione si è conclusa con 21 arresti. Tanti gli attori in campo in questa vicenda, un fotografo e un informatico che si occupavano di modificare i droni per farli volare nelle aree vietate e che organizzavano le rotte di volo, diversi soggetti accusati di essere affiliati ai clan della Alleanza di Secondigliano, ai Lo Russo, i Sibillo e i Moccia. Dell’organizzazione fanno parte molte donne, per un commercio gestito da Napoli ma con trasferte in tutta Italia. 

Luca Abete incontra uno dei furbetti che manomettono i droni

Anche Striscia la notizia si è occupata di chi manomette questi velivoli per aggirare le limitazioni imposte dalla legge e consentirgli di sorvolare anche aree “no fly zone”. Come aeroporti, luoghi militari e… carceri. In questo servizio del 23 marzo 2022 Luca Abete incontra uno di questi furbetti. 

Tornando alle 21 misure cautelari, queste sono arrivate a conclusione del lavoro investigativo dei Pm Graziella Arlomede, Maria Sepe, Simona Rossi e coordinato dal procuratore Gratteri. Un’indagine partita dall’agguato compiuto da un pregiudicato napoletano legato ai Lo Russo rinchiuso nel carcere di Frosinone. L’uomo aveva sparato ad altri tre detenuti con una pistola che gli era stata mandata con un drone. Da lì è iniziata l’inchiesta, che ora ha assunto un profilo nazionale. Le 21 persone sono state accusate di associazione per delinquere di stampo camorristico finalizzata alla introduzione di droga e cellulari con i droni in diversi penitenziari italiani.   

Scoperta una piattaforma di volo su una terrazza fuori dal carcere di Secondigliano

Come detto, la base logistica di questo commercio illegale era a Napoli, gestita dalla madre di quello che viene considerato un boss di Bagnoli. Nei mesi scorsi gli inquirenti hanno anche scoperto la prima piattaforma di volo, allestita in una terrazza fuori dal carcere di Secondigliano.  

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Il campionato va male? Arriva il mago del calcio

Il campionato va male? Arriva il mago del calcio

La tua squadra di calcio non vince? Nessun problema, il nostro Luca Abete ci presenta il "mago del calcio", un operatore dell'occulto che offrirebbe soluzioni al problema. Un'occasione ghiotta per squadre come la Mandamento Avella, che milita in terza categoria ed è ultima. Andiamo dal mago tramite un gancio del team. Basterà la polvere della fortuna o servirà un talismano? Sentiamo cosa ci propone per sbloccare la situazione anche se non sembra felicissimo di incontrarci

Assegni di inclusione: c'è chi, pur truffando lo Stato, non teme le pene ma solo le tarantelle!

Assegni di inclusione: c'è chi, pur truffando lo Stato, non ...

Il nostro Luca Abete ha trovato a Napoli un commerciante che ha escogitato un sistema furbetto per speculare. Si tratta della simulazione dei regolari acquisti permessi tramite l'assegno di inclusione, che è uno strumento di Welfare: in realtà il negoziante fornirebbe soldi trattenendo una cospicua percentuale per sé. Il soggetto non è preoccupato per il danno alle casse pubbliche ma nutre un'ingiustificata paura per le "tarantelle"

Torna #NonCiFermaNessuno, il tour motivazionale di Luca Abete contro la solitudine giovanile

Torna #NonCiFermaNessuno, il tour motivazionale di Luca Abete ...

"Nessun è sol " la frase-chiave dell'iniziativa dell'inviato di Striscia la notizia Luca Abete che riparte da Napoli mercoledì 12 marzo. "Diffonderemo il 'Rialzismo': l'arte di trasformare ogni caduta in trampolino di lancio. I social ci hanno insegnato a contare gli amici. Ora dobbiamo imparare ad averne davvero!" Pescara, Siena, Messina, Roma, Catanzaro, Cagliari e Milano le altre tappe di questa undicesima edizione del tour motivazionale che comincia dall'Università "Parthenope" di Na...

Luca Abete indaga sul caso dei medici

Luca Abete indaga sul caso dei medici "scansa visite" a Napoli

Alcuni medici, definiti "massimalisti", che hanno 1500 pazienti a loro carico, sono obbligati a garantire almeno 5 giorni di apertura, suddivisi tra mattina e pomeriggio, per un totale minimo di 15 ore settimanali. Tuttavia, sono arrivate diverse segnalazioni che alcuni di loro non rispetterebbero questa normativa. Luca Abete, con l'aiuto di un "gancio", ha deciso di indagare e ha contattato direttamente gli interessati. Come si saranno giustificati?

Il web rimpiange i tempi d'oro del contrabbando di sigarette

Il web rimpiange i tempi d'oro del contrabbando di sigarette

Sul web impazzano video e commenti che ricordano i tempi d'oro del contrabbando di sigarette con nostalgia. Dalle corse in motoscafo fino allo sbarco a terra per arrivare infine al commercio su bancarella. Negli anni '90 lo Stato affronta a muso duro i trafficanti, emissari delle mafie. Una battaglia che ha visto anche momenti tragici, come la morte dei finanzieri De Falco e Sottile ricostruita per noi da Luca Abete e dal luogotenente Roscica che quel giorno si trovava in auto con loro

Luca Abete e il rivenditore che dice di non pagare le tasse e di vendere sottocosto anche alla Finanza...

Luca Abete e il rivenditore che dice di non pagare le tasse e ...

Dopo averci mostrato quel che accadeva in un negozio di prodotti tecnologici che vende a prezzi scontatissimi a chi non paga in modo tracciabile, Abete ci mostra un'altra attività che si pubblicizza sui social (nei video viene spaccata una vetrinetta o viene simulata una concitata rapina...). Il rivenditore afferma di non pagare le tasse e millanta di avere clienti della Finanza. Allora entrano in scena un gancio e lo stesso inviato. Vediamo che succede...

Iphone sottocosto ma solo con pagamenti non tracciabili: l'inchiesta di Luca Abete

Iphone sottocosto ma solo con pagamenti non tracciabili: l'inchiesta ...

Luca Abete è a Napoli dove un negozio vende prodotti tecnologici a prezzi scontatissimi utilizzando un doppio listino: enorme il risparmio per i clienti se pagano in contanti. Quando l'inviato va a chiedere conto di questa prassi illegale, l'atmosfera si scalda parecchio e i commessi prima cercano brutalmente di allontanarlo poi, con l'indifferenza della vigilanza privata che invece dovrebbe sedare gli animi e scortare l'inviato fino all'uscita, lo trattengono prepotentemente all'interno ...

Abete: furti con scasso, dal piede di porco alla

Abete: furti con scasso, dal piede di porco alla "spaccata"

Il nostro Luca Abete ci racconta di una serie di furti con scasso ai danni di attività commerciali, tutti documentati. I metodi utilizzati dai malviventi sono variegati: dall'impiego di seghe circolari alle più cinematografiche "spaccate" con l'ausilio di un'auto di sfondamento. Tra vetri in frantumi e saracinesche divelte arriva la "piccola antologia del furto con scasso" con pratici utensili in omaggio: dal passamontagna al piede di porco