News

Cosa fare a casa nel terzo weekend di quarantena: le ricette degli chef

Cosa fare a casa nel terzo weekend di quarantena: le ricette degli chef

Cosa fare a casa nel terzo weekend di quarantena: le ricette degli chef

E anche il terzo weekend di quarantena è arrivato e, vista la ritrovata passione degli italiani per la cucina casalinga, abbiamo pensato di rispolverare alcune delle ricette che i migliori chef hanno proposto a Paolo Marchi per la rubrica di Striscia la notizia “Capolavori italiani in cucina”.

Abbiamo pensato a un menu completo, dal primo al dolce, che attraversi l’Italia da Nord a Sud, senza dimenticare la pizza, piatto ormai onnipresente su ogni feed Instagram.

Prendete carta e penna e verificate di avere tutti gli ingredienti a disposizione.

Ecco le ricette per il vostro menù del weekend.
 

La margherita sbagliata di Franco Pepe

Il Vesuvio di rigatoni di Ernesto Iaccarino

Il negativo di carbonara di Antonello Colonna

Il Vitello tonnato di Diego Rossi

La cassata siciliana di Corrado Assenza

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
La

La "Panzanella mediorientale" del campione di cous cous Pierpaolo ...

Torna la rubrica enogastronomica "Capolavori italiani in cucina" con Paolo Marchi, che incontra Pierpaolo Ferracuti del ristorante Retroscena a Porto San Giorgio (Fermo). Lo chef propone la ricetta della "Panzanella Mediorientale", piatto con cui ha vinto il Campionato mondiale di cous cous di San Vito Lo Capo (Trapani) a settembre 2022. Un cous cous di gambero e gazpacho dove acidità e piccantezza sono ben bilanciate, esaltato dalla croccantezza del pane tostato.

Il radicchio farcito di Tommaso Tonioni, il dessert che non ti aspetti

Il radicchio farcito di Tommaso Tonioni, il dessert che non ti ...

Paolo Marchi e lo chef Tommaso Tonioni (33 anni) presentano la ricetta del radicchio farcito con rape rosse, patate "Blu Star" e mela Abbondanza. Dagli studi artistici, alla passione per la musica rock a quella per la cucina. È la storia di Tonioni, che è passato dalla panificazione alla cucina moderna. Il suo radicchio nasce dal voler proporre un dolce usando però i vegetali, ed è perfetto da servire dopo i pasti.