News

Crolla il solaio di una palazzina dell’Arca a Bari, strage sfiorata

Crolla il solaio di una palazzina dell’Arca a Bari, strage sfiorata

Crolla il solaio di una palazzina dell’Arca a Bari, strage sfiorata

A Bari il solaio di una palazzina di Arca Puglia è crollato portando con sé anche il balcone sottostante. Sono state evacuate otto famiglie e il boato ha terrorizzato tutto il quartiere.

Striscia aveva già documento le condizioni in cui versavano le abitazioni del quartiere San Paolo gestiste dall’Arca, a Bari, con relative situazioni di pericolosità per l’incolumità degli inquilini.


Prima che i soccorsi potessero arrivare, il balcone è rimasto pericolosamente in bilico, con il rischio di poter cadere da un momento all’altro. Sono stati attimi di agitazione per le persone che vivono nel quartiere: sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia e i Vigili del fuoco che hanno transennato l’area e fatto i rilievi del caso.

Da tempo i cittadini lamentano la mancanza di manutenzione in diverse palazzine, che ricordiamo sono di proprietà di Arca Puglia, gli inquilini si lamentavano con il nostro inviato Pinuccio di pioggia all’interno della propria casa o anche per l’umidità diffusa (solo per citare alcuni dei tanti problemi).

La società Arca aveva già spiegato, anche a mezzo stampa, che le difficoltà legate alla manutenzione non erano di loro incombenza, ma era compito di alcune aziende che avevano vinto la gara d’appalto. Sono diversi gli immobili di proprietà Arca che necessitano di interventi più corposi e non di una semplice manutenzione.

La società aveva dichiarato di avere in previsioni ristrutturazioni importanti sfruttando anche il bonus del 110%: l’investimento dovrebbe essere pari a 200 milioni di euro.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Milano-Cortina 2026, le Olimpiadi dei figli, nipoti, amici di…

Milano-Cortina 2026, le Olimpiadi dei figli, nipoti, amici di…

Pinuccio si occupa dei giochi olimpici invernali assegnati all'Italia nel 2026: nella Fondazione che li organizza ci sono molti che hanno cognomi noti e tanti che hanno un passato in politica: a destra, a sinistra o al centro. Qualche esempio? Lorenzo La Russa, figlio di Ignazio La Russa, Antonio Marano, ex presidente di Rai Pubblicità ed ex sottosegretario, e Marco Francia, candidato in passato con Forza Italia. E anche Livia Draghi, nipote dell'ex premier Mario Draghi. Interpellata, la ...

Boccia rivela: «Mazzarano non entrerà nella Direzione PD»

Boccia rivela: «Mazzarano non entrerà nella Direzione PD»

Pinuccio torna a occuparsi del consigliere regionale pugliese Michele Mazzarano che, nonostante una condanna per corruzione elettorale, è appena stato nominato nella Direzione nazionale del Partito democratico. Pinuccio è andato a chiedere ai nuovi vertici se il codice etico del PD permette una nomina come questa e il senatore Francesco Boccia gli rivela, in esclusiva, che Mazzarano non entrerà in Direzione perché «ha preferito anche lui attendere il terzo grado di giudizio».

Via libera alla multa alla Rai per la pubblicità occulta a Sanremo

Via libera alla multa alla Rai per la pubblicità occulta a Sanremo

Pinuccio è davanti alla sede dell'Agcom nel giorno in cui l'agenza decide che multerà la Rai per un importo che potrebbe arrivare fino a 250.000 euro. Multa che tanto pagheremo noi contribuenti con i soldi del canone. Nello specifico, l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha deciso di sanzionare Rai1 per 12 episodi di pubblicità non segnalata e per l'utilizzo di Instagram in occasione della scorsa edizione del Festival della canzone italiana.

Pinuccio e la missione impossibile del mutuo alla Soumahoro

Pinuccio e la missione impossibile del mutuo alla Soumahoro

Pinuccio torna a occuparsi dell'onorevole Aboubakar Soumahoro e del mutuo di 270mila euro erogato all'ex sindacalista a fronte di un reddito lordo di circa 9mila euro dichiarati nel 2022 e circa 24mila l'anno precedente. Ma è possibile ottenere un mutuo di questo genere con un reddito così basso? Pinuccio ha mandato un attore nella stessa banca dell'ex sindacalista ma non ce l'ha fatta. Come avranno fatto Aboubakar e la moglie?

I dubbi di Pinuccio su Sanremo finiscono in Parlamento

I dubbi di Pinuccio su Sanremo finiscono in Parlamento

L'inviato di "Rai Scoglio 24" torna a occuparsi delle polemiche post Sanremo, sul contratto (c'è o non c'è? Chi l'ha visto?) tra Chiara Ferragni e la Rai, sull'utilizzo delle immagini del backstage del Festivale e sulla possibile pubblicità occulta a Instagram da parte di Amadeus. Il senatore Maurizio Gasparri alle telecamere di Striscia dice di aver presentato un'interrogazione al Ministro delle Imprese e del Made in Italy per avere chiarimenti. Che succederà?

Un'altra offerta non Rai per organizzare il Festival di Sanremo

Un'altra offerta non Rai per organizzare il Festival di Sanremo

Pinuccio di Rai Scoglio 24 torna a occuparsi del festival della canzone italiana per lanciare la notizia di una seconda offerta per il Festival: l'ipotesi bando da parte del Comune diventa sempre più probabile. Arriva da StaGe!, coordinamento nazionale delle imprese, lavoratori, artisti, musicisti, tecnici ed operatori del settore spettacolo indipendente. Intanto, un sondaggio del sito Money.it conferma: il 67% dei votanti è favorevole a togliere il Festival di Sanremo alla Rai.