News

Reef immobiliare, dopo il fallimento gli arresti per bancarotta e riciclaggio. I servizi di Striscia 

Reef immobiliare, dopo il fallimento gli arresti per bancarotta e riciclaggio. I servizi di Striscia 

Reef immobiliare, dopo il fallimento gli arresti per bancarotta e riciclaggio. I servizi di Striscia 

In 18 mesi di attività 252 persone raggirate. I clienti avevano pagato anticipi per oltre 2 milioni di euro. Il tg satirico si è occupato per primo – e più volte – di questa società che proponeva case da sogno a prezzi ribassati.

Promettevano al compratore la casa dei sogni a un prezzo molto più basso di quello del mercato, offrendo allo stesso tempo il miglior guadagno al venditore. Due esponenti di spicco della società Reef Spa, tra cui l’amministratore Maurizio Misagordi, sono finiti agli arresti domiciliari con l’accusa di bancarotta fraudolenta e riciclaggio. A emettere l’ordinanza, eseguita dai Finanzieri del Comando di Roma, è stato il GIP del Tribunale capitolino su richiesta della Procura

Moreno Morello, l’intervista all’amministratore Maurizio Misagordi 

Striscia la notizia si è occupata per prima e in più occasioni di questa società che si proponeva come intermediaria nella compravendita di immobili. Un business poco chiaro: al momento di formalizzare l’acquisto, un imprevisto faceva saltare il rogito.  
Dalle indagini delle Fiamme Gialle, cui hanno collaborato i reparti di Milano, Asti e Belluno, è emerso che gli indagati raggiravano persone intenzionate a comprare casa, con forme di pagamento a rate, senza che fosse necessario accendere mutui ipotecari e a prezzi nettamente inferiori a quelli di mercato. Dopo aver incassato la caparra, i due procrastinavano la stipula del rogito, giustificandosi dietro vari impedimenti sorti all’improvviso: dopo estenuanti rinvii proponevano un accordo transattivo, che a sua volta slittava di continuo. 
Per legge l’azienda avrebbe dovuto restituire il doppio della caparra ai clienti insoddisfatti ma nella “policy” la Spa aveva riscritto le regole a modo suo.  
Il primo dei servizi del tg satirico di Antonio Ricci è del 25 aprile 2022 ed è firmato dagli inviati Moreno Morello e Chiara Squaglia. E il 19 maggio 2022 Morello intervistò proprio Misagordi.

Reef Spa, raggirate 252 persone in 18 mesi di attività 

In 18 mesi di attività sarebbero state ingannate 252 persone. Clienti che avevano pagato anticipi per un totale di oltre 2 milioni di euro, versati sui conti correnti personali dei due indagati dalle società immobiliari a loro riconducibili, una delle quali – sembrerebbe – condotta intenzionalmente al fallimento: patrimonio spolpato, passivo di oltre 11 milioni di euro. Il GIP ha emesso un decreto di sequestro preventivo per oltre 2,2 milioni di euro.  
Il 22 marzo 2023 Moreno Morello tornò a occuparsi della vicenda, con una novità: la società originaria, che nel frattempo aveva cambiato nome, era fallita.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Moreno Morello e il caso del pedone investito che grazie a Striscia ha ricevuto 73 mila euro di risarcimento

Moreno Morello e il caso del pedone investito che grazie a Striscia ...

Il nostro inviato ci racconta del caso di un pedone che, dopo esser stato investito da un'auto che gli ha spezzato una gamba, aveva fornito alla sua compagnia assicurativa tutto il materiale necessario per il risarcimento del danno. Quest'ultima, però, gli aveva ripetutamente negato il risarcimento, senza nemmeno controllare le immagini delle telecamere antistanti il luogo dell'accaduto. Ed è qui che Striscia è entrata in azione con il suo Var. Risultato? Il soggetto è stato risarcito di ...

Call center, i nostri dati personali possono finire in mani sbagliate e… nelle fogne!

Call center, i nostri dati personali possono finire in mani sbagliate ...

Oggi torniamo a raccomandarvi di proteggere con cura i vostri dati personali, perché sapete dove potrebbero finire? Negli scarichi pubblici! Bisogna avere la certezza di chi stia trattando i nostri dati, perché è pieno di faccendieri che li rivendono mille volte. Come il signore che in un bar di Padova racconta la sua lunga esperienza di call center in Tunisia. Per avviare una prima collaborazione sarebbe in grado di vendere 500.000 anagrafiche di utenti italiani.

Brescia, negozio di bici razziato dai malviventi. E la vigilanza? Un po' timida...

Brescia, negozio di bici razziato dai malviventi. E la vigilanza? ...

Da San Zeno Naviglio in provincia di Brescia Moreno Morello torna a parlarci di furti di bici sportive: reati spesso commessi con spaccate che hanno dell'incredibile. C'è chi ha investito creando il proprio negozio come una "fortezza", per tutto ciò che gli è capitato in questi anni. Ecco panettoni dissuasori, barriere d'acciaio, allarmi di tutti i tipi e videosorveglianza. Nonostante questo i malfattori si fanno vivi. E la vigilanza privata passa? Passa, punta i fari a scopo in...

Morello e il caso Marion, l'azienda delle offerte irrinunciabili e… difficili da sfruttare!

Morello e il caso Marion, l'azienda delle offerte irrinunciabili ...

Abbiamo ricevuto diverse segnalazioni su Marion, nota azienda che vende materassi. Sembra che, dopo aver manifestato di voler approfittare dell'offerta "doppi saldi d'estate", i segnalatori abbiano trovato diverse difficoltà nel chiudere l'acquisto, a causa dei continui rinvii e impedimenti palesati dai consulenti. Il nostro Moreno Morello, dopo aver verificato, è andato a chiedere spiegazioni a Danilo Marion, l'Amministratore delegato dell'azienda

Facile ristrutturare: nuove segnalazioni dopo l'inchiesta di Moreno Morello

Facile ristrutturare: nuove segnalazioni dopo l'inchiesta di ...

Dopo le nuove segnalazioni arrivate a Striscia, continua la lunga inchiesta di Moreno Morello sul caso di Facile ristrutturare. Il nostro inviato ha intervistato Cosimo, un cliente della nota azienda la cui ristrutturazione del suo immobile a Polignano Mare è ferma da circa due anni. Ma non finisce qui: sembra che Facile ristrutturare abbia già incassato i crediti di imposta con il cantiere ancora ben lontano dal suo completamento. Sarà regolare? Questi e altri clamorosi dettagli nel serv...

Assegni, occhio ai vostri carnet! Se qualcuno li trova… in banca incassa facilmente

Assegni, occhio ai vostri carnet! Se qualcuno li trova… in ...

Un malintenzionato può incassare un nostro assegno se entra in possesso del libretto o di un solo "foglietto"? Un segnalatore di Striscia spiega a Moreno Morello che il 99% degli assegni non vengono controllati: le banche spesso non hanno il personale per farlo. Striscia fa un test, firmando con il nome di Jimmy Ghione e di un fantomatico Elui ononelui: ebbene le banche accettano e, di norma, assegni firmati in modo truffaldino vengono pagati all'istante