News

Stasera a Striscia i “segreti” del televoto al Grande Fratello: «Potrebbero uscire 600mila voti che falserebbero il televoto». Un esperto svela le pretese (e le minacce) degli amministratori di fandom: indirizzi mail falsi per votare svariate volte e donazioni per gli aerei che sorvolano la casa del GF con gli striscioni

«Chi c’è dietro i televoti del Grande Fratello? Io no. Ci sono questi fandom tossici, delle fanbase che inondano il programma di voti facendo sì che gli spettatori tradizionali non si sentano rappresentati dai risultati. Capisco che si sentano presi in giro, ma il problema non è mio: è dell’azienda, di chi produce il programma, del gruppo autorale. Sarei la persona più felice del mondo se venisse escluso il voto dei social e rimanesse solo quello degli sms». Così Alfonso Signorini, conduttore del GF, si è espresso giovedì 13 marzo durante il Tapiro d’oro consegnato dopo la lettera di denuncia che il Codacons ha indirizzato a Pier Silvio Berlusconi chiedendo provvedimenti nei confronti del Grande Fratello, le cui dinamiche sono state definite “discutibili e talvolta al limite del rispetto della dignità umana”.

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20:35) Valerio Staffelli indaga proprio sui fandom, raccogliendo la testimonianza di chi conosce bene questo fenomeno. «Il televoto del GF prevede 3 voti a persona. Ho scoperto che gli amministratori di fandom chiedono ai partecipanti di votare in modo multiplo, creando delle e-mail false per poter esprimere una moltitudine di voti. Per cercare di stimolare questo meccanismo, gli amministratori minacciano di far uscire i partecipanti dalle chat se non dimostrano di aver votato», dichiara Marco Dianda, esperto web di dinamiche televisive. E aggiunge: «Una persona potrebbe creare 100 caselle postali e votare 300 volte. Se pensiamo che un gruppo fandom può avere anche 2.000 persone, potrebbero venir fuori 600mila voti che falserebbero il televoto».

E non finisce qui. Perché secondo Dianda gli amministratori di questi gruppi, oltre a spingere gli utenti a creare account multipli di posta elettronica («Vi lamentate troppo invece di fare il vostro dovere, ovvero votare e creare e-mail», scrive un amministratore), chiedono anche screenshot a dimostrazione di aver fatto delle donazioni che servirebbero per finanziare gli aerei con gli striscioni che passano sopra alla casa del GF, per far sapere ai concorrenti che sono supportati: «Se volete vedere aerei volare bisogna donare».

Questa testimonianza, oltre a quella di Alfonso Signorini, apre degli scenari inquietanti sul televoto dei programmi futuri, presenti e anche passati, come il Festival di Sanremo.

Il servizio completo andrà in onda questa sera a Striscia la notizia.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti

"I Nuovi Mostri" premiano la mitica Ornella Vanoni e il De Martino ...

Da Zia Mara che incoraggia Valeria Marini in una mostruosa esibizione, ad Avanti un altro dove Laurenti si ritrova con qualcosa nell'occhio e Bonolis prova ad "aiutarlo"… E poi: scintille ad Amici tra Alessandra Celentano e Anna Pettinelli, mentre Ornella Vanoni da Fazio ci regala un aneddoto surreale sul famoso spot dei fagioli. Ma al primo posto per risate garantite c'è la gag della Fialdini con il finto Stefano De Martino alla Gialappa's Show...

19 aprile 2025

19 aprile 2025

30 notti con il mio ex e un sacco di papere sul set! - Gli Oscar dei Caressas premiano Affari Tuoi per la "Peggior tutela dei dati personali" - "I Nuovi Mostri" premiano la mitica Ornella Vanoni e il De Martino dei Gialappi! - Via Bodoni, Milano: nel palazzo del degrado tutto è tornato come prima - Massa: epidemia di furbetti che occupano i posti riservati alle donne incinte - "Tu Si Que Rides": le vere Star sanno come spiccare il volo… - Unità mobile della ASL di Roma 5: la direttrice ci...

Affari Tuoi: anche i lutti vengono usati dagli autori per pilotare la puntata

Affari Tuoi: anche i lutti vengono usati dagli autori per pilotare ...

L'avv. Dona, presidente di Unione Nazionale Consumatori, intervistato da Rajae, aveva sollevato dubbi sulla gestione dei provini del programma, durante i quali gli autori raccoglierebbero numeri "fortunati" e date importanti o drammatiche, elementi privati dei concorrenti. Vi mostriamo 3 casi in cui i pacchi contenenti premi altissimi, rimasti fino alla fine della trasmissione, sono proprio quelli con i numeri che il concorrente associa a un lutto

In una contrada calabrese manca acqua da 2 mesi: Striscia interviene e torna a scorrere!

In una contrada calabrese manca acqua da 2 mesi: Striscia interviene ...

Macrì ci porta a Maida (CZ) dove una contrada è rimasta senza acqua per circa 2 mesi a causa del non funzionamento di un pozzo. I cittadini erano disperati e dovevano arrangiarsi come potevano. Guidati dal nostro inviato erano alla ricerca di risposte. Dopo una serie di interlocuzioni con i sindaci della zona e con Sorical, ente regionale gestore delle acque potabili, si riesce a trovare una soluzione, speriamo non temporanea, per riportare l'acqua nella contrada