News

Festival di Sanremo e il conflitto d’interessi di Claudio Baglioni

Festival di Sanremo e il conflitto d’interessi di Claudio Baglioni

Festival di Sanremo e il conflitto d’interessi di Claudio Baglioni

Questa sera, lunedì 28 gennaio, a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35), Pinuccio si occupa del Festival di Sanremo e del conflitto di interessi che Claudio Baglioni potrebbe avere come direttore artistico dello show: “Abbiamo scoperto una clausola di trasparenza nei contratti Rai – spiega l’inviato – Non abbiamo capito se viene applicata o no a Claudio Baglioni”.

Michele Monina, giornalista de Linkiesta dichiara: “È una clausola che fa parte di tutti i contratti che riguardano il servizio pubblico e prevede che non ci siano relazioni (etichette, management, edizioni e booking) tra coloro che devono selezionare gli artisti che finiranno all’interno del concorso canoro. Baglioni si trova ad aver selezionato artisti che fanno parte della sua stessa agenzia”.

Claudio Baglioni infatti è legato alla Friends & Partners (F&P) di Ferdinando Salzano e questa, a sua volta, collabora con una serie di cantanti selezionati al Festival (Paola Turci, Il Volo, Nek, Achille Lauro, Renga e Nino D’Angelo). Da poco, inoltre, l’agenzia di Salzano è stata acquisita in parte dalla Cts, una multinazionale, che ha acquisito la Vivo Concerti e la Magellano Concerti. Di queste fanno parte altri concorrenti di Sanremo: Irama, Ultimo, Federica Carta, Shade ed Ex Otago.

L’inviato racconta: “L’anno scorso tra gli invitati al matrimonio di Salzano c’erano tanti cantanti. Sembrava quasi una preselezione per il Festival, perché chi ha cantato alla cerimonia, ora è a Sanremo”. Alla festa, inoltre, era presente anche Baglioni.

In chiusura di servizio, Pinuccio rivela: “La Rai ha un ufficio che fa i contratti per gli artisti. E chi ci lavora? La mamma di una collaboratrice di Salzano”. L’inviato di Striscia allora domanda: “Chiediamo alla Rai se è opportuno scegliere un direttore artistico legato a un’agenzia che rappresenta e collabora con tanti cantanti che poi si ritrovano al Festival, ricordando pure che tra Baglioni e Salzano c’è evidentemente un’amicizia”.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Pinuccio a Stornara (Foggia), nell'ex campo Rom diventato oggi una discarica

Pinuccio a Stornara (Foggia), nell'ex campo Rom diventato oggi ...

A Stornara è presente una discarica sui resti di un incendio che ha raso al suolo un campo rom. Alcune persone sono state costrette ad abbandonare i terreni della zona a causa della bomba biologica creata dalla quantità di immondizia e spazzatura, tra cui anche le carcasse di auto carbonizzate. Sembra che la regione Puglia nel 2024 abbia stanziato oltre 4 milioni di euro per risolvere il problema ma, ad oggi, tutto rimane fermo...

A Sanremo 2025 i

A Sanremo 2025 i "soliti" autori firmano quasi tutti i brani ...

Da Federica Abbate, che firma ben 7 brani, a Davide Simonetta con 5, passando per Jacopo Ettorre e Davide Petrella, entrambi con 4 testi. Dei 30 brani in competizione al Festival, ben 19 sono firmati da una ristretta cerchia di autori, suscitando interrogativi sulla loro predominanza e sul meccanismo di selezione che porta sempre agli stessi nomi. Il nostro Pinuccio ha chiesto un parere a Michele Monina, critico musicale

Tangenziale Nord di Taranto, da opera strategica a cattedrale nel deserto

Tangenziale Nord di Taranto, da opera strategica a cattedrale ...

Pinuccio ci mostra lampioni, guardrail, svincoli e ponti costruiti per una porzione di Tangenziale Nord di Taranto, il cui progetto prevedeva una lunghezza di 13 chilometri. Ne è stata completata meno della metà: quindi per andare da una parte all'altra del territorio, se si arriva dalla zona di Brindisi e di Lecce, bisogna entrare dentro la città. E Taranto non è di certo una città poco inquinata! Una ventina di anni fa i lavori: nell'ultimo Piano regionale dei trasporti, però, quest'ope...

La Basilicata

La Basilicata "ha sete" ma mancano i collegamenti tra dighe e ...

Ci troviamo ad Acerenza, in provincia di Potenza. Il canale di collegamento tra dighe si è rotto anni fa durante il collaudo impedendo il possibile approvvigionamento d'acqua per gli abitanti, qualora la struttura venisse allacciata ad un potabilizzatore. Questo nonostante la crisi idrica che sta investendo la regione. Per capirne di più, il nostro Pinuccio ha intervistato il sindaco di Acerenza e il vicepresidente regionale

La contrada senza acqua… ma anche senza vie e numeri civici

La contrada senza acqua… ma anche senza vie e numeri civici

Pinuccio ci porta in Calabria, a Roseto Capo Spulico (CS). Qui, in Contrada Civita, manca tutto a partire dall'odonomastica. Mancano vie e numeri civici ma soprattutto manca l'acqua nelle 100 abitazioni della zona. I rubinetti privati erano allacciati ad una vasca a cielo aperto riempita di acqua irrigua e pertanto non adatta all'uso domestico. Dall'11 novembre non arriva più neanche quella e le persone sono costrette a rifornirsi presso una fontana pubblica del paese. Strappiamo due prom...

Struttura per anziani: inaugurata più volte e mai entrata in funzione

Struttura per anziani: inaugurata più volte e mai entrata in ...

Ci troviamo a Stornara, in provincia di Foggia. Il nostro Pinuccio ci porta a visitare una RSSA (Residenza Sociosanitaria Assistenziale). La struttura, che avrebbe potuto ospitare 50 anziani e che è stata più volte inaugurata, non è mai entrata in funzione. Costata quasi 2 milioni di euro alle casse pubbliche, versa oggi in stato d'abbandono. Non è l'unico caso di incuria e inefficienza come ci racconta un sindacalista della CGIL locale. Chiediamo un impegno al primo cittadino

Caso Sanremo, Pinuccio intervista il Sindaco Alessandro Mager: «Vi spiego perché abbiamo fatto ricorso»

Caso Sanremo, Pinuccio intervista il Sindaco Alessandro Mager: ...

Pinuccio torna a occuparsi del Festival, dopo che il Tar della Liguria ne ha dichiarato "illegittimo l'affidamento diretto alla Rai", sostenendo la necessità di fare un bando tra emittenti. Il sindaco della città, contattato dal nostro inviato, dichiara: «La nostra intenzione è quella del confermare la bontà di una scelta amministrativa che risale da remoto. Farà ricorso anche la Rai». Ma, quando Pinuccio gli fa notare che il Comune guadagnerebbe di più se ci fosse un bando, amm...

Per il Tar della Liguria Sanremo non è della Rai: Pinuccio indaga sul format (poco) originale del Festival

Per il Tar della Liguria Sanremo non è della Rai: Pinuccio indaga ...

Dopo la decisione del Tar della Liguria sulla necessità di fare un bando per il Festival di Sanremo tra tutte le emittenti, cosa che Striscia la notizia sostiene dall'ottobre 2022, Pinuccio torna sul caso perché la Rai in un comunicato ha specificato di essere titolare del format adottato per l'organizzazione del Festival, facendo distinzione tra il marchio e il format. «Ma cosa rende il format così originale? La competizione canora? Il televoto? Gli ospiti?», si domanda l'inviato

Per il Tar ligure Sanremo non è della Rai, serve un bando: Striscia lo sostiene da anni

Per il Tar ligure Sanremo non è della Rai, serve un bando: Striscia ...

Il Tar della Liguria sul Festival di Sanremo e sulla necessità di fare un bando tra le emittenti (Striscia lo sostiene dall'ottobre 2022): «Non si comprende, infatti, per quale ragione la prassi finora seguita dovrebbe consentire, di per sé, e ancorché (in ipotesi) illegittima, il perpetuarsi della scelta di affidare direttamente l'organizzazione del Festival a Rai per un tempo indefinito». È riportato nella sentenza del Tar in risposta a Sergio Cerruti, presidente Afi

Figc di Gravina, continua l'inchiesta. Intervista a Beppe Dossena:

Figc di Gravina, continua l'inchiesta. Intervista a Beppe Dossena: ...

Pinuccio intervista Dossena: il campione del mondo di Spagna '82 racconta di quando si candidò nel 2020 alla presidenza AIC: «Sostituii all'ultimo momento Tardelli, che decise di non correre più per la presidenza ma fui sconfitto». E Pinuccio commenta parlando di alcune strane combinazioni legate ai personaggi coinvolti tra cui Gravina. E su Del Piero come eventuale presidente Figc, Dossena dichiara: «Ho la sensazione che, se si dovesse presentare, non sarà mai eletto».

A Sanremo Emis Killa, Fedez, Tony Effe e Guè Pequeno: nomi nelle carte dell'inchiesta sui rapporti tra `ndrangheta e curve

A Sanremo Emis Killa, Fedez, Tony Effe e Guè Pequeno: nomi nelle ...

I nomi di Emis Killa, Fedez, Tony Effe e Guè Pequeno - tra i big di Sanremo 2025 - sono nelle carte dell'inchiesta sui legami tra 'ndrangheta e curve di cui ci parla Pinuccio. Emis Killa aveva un rapporto professionale e di amicizia con l'ultrà arrestato Luca Lucci, che avrebbe avuto relazioni lavorative anche con Tony Effe e Guè Pequeno. Fedez ed Emis Killa, inoltre, organizzarono concerti con la Why Event fondata dalle compagne dello stesso Lucci e di Matteo Norrito

Gravina, altre curiose novità sulle società coinvolte nella compravendita di libri del presidente Figc

Gravina, altre curiose novità sulle società coinvolte nella ...

Pinuccio torna a parlarci di Gravina. Isg e Ginkgo sono le società che graviterebbero attorno alla compravendita non perfezionata dei libri antichi di proprietà del presidente Figc (la nuova presidenza verrà votata a febbraio: pare si candidi anche Del Piero). Dopo aver ottenuto in extremis una consulenza da Gravina, sulle misure dei campi di calcio la Isg ne ha chiesta un'altra proprio alla Ginkgo nonostante non intercorresse tra le due un bel rapporto.

Il curioso caso della consulenza per la Lega Pro approvata in extremis dall'ex presidente Gravina

Il curioso caso della consulenza per la Lega Pro approvata in ...

Pinuccio torna a parlare di Gravina, attuale presidente Figc, delle indagini su un presunto caso di autoriciclaggio e di una delle società che, secondo gli inquirenti, sarebbe coinvolta in questo caso. Alla Isg «è stata affidata una consulenza per conto della Lega Pro l'ultimo giorno in cui Gravina ne era presidente». Ghirelli, successore di Gravina in Lega Pro, appena insediato riduce di oltre 500mila euro la cifra per la consulenza: «Non serviva assolutamente».

Gravina e l'accusa di autoriciclaggio: in esclusiva il foglietto con la pianificazione

Gravina e l'accusa di autoriciclaggio: in esclusiva il foglietto ...

Pinuccio mostra in esclusiva un foglietto, apparentemente manoscritto da Gabriele Gravina, su cui l'allora presidente della Lega Pro (ora al vertice della FIGC) avrebbe pianificato l'autoriciclaggio di cui è accusato dalla Procura di Roma. Una vicenda che risale al 2019 quando, per acquistare una casa alla figlia della sua compagna, mise in vendita una preziosa collezione di libri antichi. Una vendita che si è articolata in più passaggi, tutti poco chiari

È scoccata la scintilla tra Luca Telese e Maria Rosaria Boccia... ? Telese nega ma il nostro Mentana-deepfake lo sbugiarda

È scoccata la scintilla tra Luca Telese e Maria Rosaria Boccia... ...

Cosa lega Luca Telese a Maria Rosaria Boccia, più volte ospite di In Onda su La7? Una sorta di "tutoraggio" che, secondo il sito Sassate.it, sarebbe iniziato a luglio durante un festival di Polignano a Mare. E sembra che Telese stia facendo da "talent scout" per la ricerca di una casa editrice per il libro di Maria Rosaria, di cui il giornalista potrebbe essere il ghostwriter. Telese smentisce ma "Chicco Mentana-deepfake" lo sbugiarda in esclusiva per Striscia…