News

Giornaliste sfruttate e umiliate dal direttore di lifeandpeople.it ma l’intelligenza artificiale, rifacendosi a un comunicato stampa su AdnKronos, reputa il suo sito “un esempio virtuoso di giornalismo”. Oggi a Striscia

Giornaliste sfruttate e umiliate dal direttore di lifeandpeople.it ma l’intelligenza artificiale, rifacendosi a un comunicato stampa su AdnKronos, reputa il suo sito “un esempio virtuoso di giornalismo”. Oggi a Striscia

Giornaliste sfruttate e umiliate dal direttore di lifeandpeople.it ma l’intelligenza artificiale, rifacendosi a un comunicato stampa su AdnKronos, reputa il suo sito “un esempio virtuoso di giornalismo”. Oggi a Striscia

Negli scorsi servizi, Francesco Mazza ha trattato il caso di AdnKronos, autorevole agenzia di stampa che pubblica a pagamento contenuti senza che nessuno verifichi la veridicità delle informazioni riportate e senza la dicitura “sponsorizzato”. Tra questi, anche interviste “mascherate” da comunicati stampa.

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) l’inviato si occupa del nebuloso rapporto tra giornalismo online e intelligenza artificiale. Mazza domanda a ChatGPT che tipo di giornalismo sia quello di Lifeandpeople.it, sito diretto da Enrico Sanchi. Nella risposta, ChatGPT scrive che “un comunicato stampa su AdnKronos ha descritto Life&People Magazine come un esempio virtuoso di buon giornalismo”, sulla base di un comunicato – probabilmente a pagamento – pubblicato su AdnKronos, considerato dall’IA un sito autorevole. Peccato che, come ampiamente dimostrato da Striscia, il direttore di Lifeandpeople.it Enrico Sanchi recluti giovani giornaliste chiedendo pezzi di prova (non retribuiti) che stronca, offendendole, salvo poi pubblicare gli stessi pezzi con altri nomi.

A proposito di intelligenza artificiale e giornalismo, Mazza intervista la giornalista Grazia Sambruna, che in passato ha lavorato per TvBlog, testata recentemente epurata degli storici redattori: «Su TvBlog adesso ci sono articoli curiosi come quello in cui si indaga la figura della donna nell’arte da Virginia Woolf a Ilary Blasi. Sono pezzi che lasciano sospettare che dietro ci sia l’intelligenza artificiale». E sullo sfruttamento dei giornalisti che lavorano per il web continua: «Ai miei tempi i pezzi erano pagati 5 euro lordi. Troppe realtà nel giornalismo online funzionano sfruttando la passione delle persone che ci lavorano. A me è persino capitato, non a TvBlog, di essere pagata 1 centesimo a parola e di dover scrivere 20 pezzi entro mezzogiorno».

Il servizio completo andrà in onda stasera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20:35).

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Checco Zalone e il David di Donatello per la canzone

Checco Zalone e il David di Donatello per la canzone "Immigrato": ...

Il comico, sceneggiatore e regista pugliese nel 2021 ha vinto il David di Donatello per la Miglior canzone originale: "Immigrato", che era nella colonna sonora di "Tolo Tolo". Checco, alias Luca Pasquale Medici, pare non se l'aspettasse: l'artista non si presentò alla premiazione ma partecipò solo in collegamento. Per questo Valerio Staffelli raggiunse a Bari l'interprete e sceneggiatore di tanti altri successi come "Cado dalle nubi" e "Quo vado?". Zalone secondo voi gradì il trofeo? E che proposta fece a Laura Pausini?

Spice Girls negli anni Novanta: vi ricordate Emma e Mel C ospiti al bancone di Striscia?

Spice Girls negli anni Novanta: vi ricordate Emma e Mel C ospiti ...

Una vivace rappresentanza di una delle band più popolari negli anni Novanta, quella delle britanniche Spice Girls, apparve al bancone di Striscia la notizia per ben due volte nel 1998. Guarda un estratto della puntata condotta da Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti, tra tentativi del secondo di farcire le sue frasi con un po' di inglese semi-inventato, un assaggio di panettone e una pillola di Paperissima vintage con Aldo, Giovanni e Giacomo oltre a Lorella Cuccarini e Marco Columbro

Gino Bartali, il video del grande campione che conduce Striscia la notizia

Gino Bartali, il video del grande campione che conduce Striscia ...

Uno dei miti dello sport italiano e internazionale, Gino Bartali, accetta con grande ironia di sedersi al bancone di Striscia la notizia. E torna molte volte a condurre il tg satirico di Antonio Ricci, con la sua inconfondibile voce roca. Il debutto fu il 6 gennaio 1992 a fianco di Sergio Vastano che entra in studio intonando "Bartali" alla chitarra. Gran finale con il Capitano che delle notizie dice «Son tutte sbagliate, tutte da rifare!», una delle sue frasi indimenticabili

Signor Faletti: Ricci, la moglie Bellesini Faletti e Formicola ricordano il talento e l'ironia di Giorgio

Signor Faletti: Ricci, la moglie Bellesini Faletti e Formicola ...

Nel documentario Signor Faletti, Roberta Bellesini racconta: "Antonio Ricci è stato un punto di riferimento importantissimo per Giorgio, uno dei primi a capire che aveva tanti talenti". Ricci ne celebra la determinazione: "Se si fosse messo in testa di diventare un lampadario, ci sarebbe riuscito…", ricordando anche le esilaranti versioni "vietate" di Catozzo. Nino Formicola offre il suo omaggio, contribuendo al ritratto di un artista geniale e inarrestabile