News

Giornata mondiale del tapiro: dieci curiosità su quello più famoso della tv

Giornata mondiale del tapiro: dieci curiosità su quello più famoso della tv

Giornata mondiale del tapiro: dieci curiosità su quello più famoso della tv

Oggi si festeggia la Giornata Mondiale del Tapiro, il mammifero con la proboscide che rischia l’estinzione e a cui Striscia la notizia ha dedicato un premio, in versione oro. Ecco 10 curiosità sul Tapiro più famoso della tv.

1. Il sondaggio

Il 26 novembre 1996 i conduttori Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti presentano ai telespettatori il Tapiro d’oro, premio istituito da Striscia la notizia per il personaggio pubblico più attapirato, ovvero talmente avvilito da avere un muso lungo come quello del tapiro. Viene lanciato un sondaggio per decidere chi lo merita. In gara l’allora premier Romano Prodi e il pm Alberto Cardino.

2. Il primissimo

Il primissimo Tapiro d’oro fu consegnato il 27 novembre 1996 dal Gabibbo al pm Alberto Cardino perché gli era stata tolta l’inchiesta Necci-Pacini Battaglia, spostata dalla Procura di La Spezia a quella di Perugia. Nel marzo 1997 il Gabibbo passò il tapiro/testimone a Valerio Staffelli.

3. Sputo d’autore

La prima statuetta consegnata dall’esordiente Valerio Staffelli non fu un Tapiro, ma un Lama d’oro a Pippo Baudo, il 14 marzo 1997, per uno sputo all’autore televisivo Paolo Taggi.

4. Top ten

1.379 i Tapiri d’oro consegnati. La più attapirata della storia è Belén Rodríguez (30), seguita da Rosario Fiorello (25) e Antonio Cassano (16). Nella top ten ci sono anche Barbara D’Urso (13), Antonella Clerici (12), Pippo Baudo (11), Emanuela Filiberto di Savoia (10) e, a parimerito con 9 tapiri, Bruno Vespa, Gigi Buffon e la Ferrari.

5. Quello gigante

Esiste una versione XL del Tapiro d’oro, per quando l’attapiramento è davvero enorme. A oggi sono stati consegnati 23 Tapiri giganti, di cui 2 gonfiabili. Il primo, il 2 febbraio 2000, toccò a Eugenio Scalfari, fondatore del quotidiano la Repubblica. Lultimo ad Andrea Agnelli pochi giorni fa, il 22 aprile 2021, per la figuraccia mondiale della Super League. Il più famoso: la Tapiressa gigante con parrucca e rossetto, versione escort, al premier dimissionario Silvio Berlusconi (9 novembre 2011).

6. Presi male

Non tutti i Tapiri d’oro sono stati apprezzati. Quando lo portò al Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro (7 marzo 2000), Staffelli fu spinto e atterrato dalla scorta. L’allora governatore della Banca d’Italia Antonio Fazio (16 ottobre 2003) incitò la sua scorta a picchiare il tapiroforo: «Dategli un po’ di botte!». Fabrizio Del Noce ruppe il naso all’inviato con una microfonata, causando un’infrazione delle ossa nasali (1° dicembre 2003). Indimenticabili anche le sfuriate di Vittorio Sgarbi (13 marzo 2002) e di Mike Bongiorno (26 settembre 2007): entrambi dal nervoso ruppero il Tapiro scagliandolo a terra.

7. Espatriato

Il Tapiro d’oro che ha percorso più chilometri (oltre 7.500 in linea d’aria) è stato consegnato il 17 ottobre 2005 ad Al Bano (la sua compagna Loredana Lecciso aveva dichiarato di volerlo lasciare) a Samanà, penisola sulla costa nord della Repubblica Dominicana, sede del reality L’Isola dei Famosi 3. Il Tapiro fu lanciato da un elicottero da Capitan Ventosa.

8. Total White

Il 16 aprile 2013 ha fatto il suo esordio il Tapiro immacolato, consegnato dall’inviato di bianco vestito Moreno Morello. Il primo a riceverlo fu Matteo Renzi, perché apostrofato da Pier Luigi Bersani e Anna Finocchiaro con epiteti (“qualunquista”, “indecente”, “miserabile” e “arrogante”) che avrebbero fatto impallidire chiunque.

9. Raggiri salati

Tre Tapiri di sale – in omaggio al “sale magico” utilizzato per i loro raggiri – sono stati consegnati a Vanna Marchi, Stefania Nobile e il Mago do Nascimento nel dicembre 2001. La Guardia di Finanza ha battezzato “Tapiro Salato” l’operazione iniziata con la denuncia di Striscia e sfociata nell’arresto di Vanna Marchi e di suoi cinque collaboratori.

10. L’origine biblica

Anche il Tapiro d’oro, come altre invenzioni di Striscia, ha un’origine biblica: «È la trasposizione dell’idolatrato Vitello d’oro», dice Antonio Ricci nel libro “Me Tapiro”. Tra l’altro, anche il titolo dell’ultimo libro del papà del Tg satirico è un omaggio al mammifero con la proboscide.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Tony Effe riceve il Tapiro d'oro dopo le critiche di Valerio Scanu sulle sue doti canore

Tony Effe riceve il Tapiro d'oro dopo le critiche di Valerio ...

Valerio Staffelli consegna il Tapiro d'oro a Tony Effe, protagonista di una polemica con Valerio Scanu, che lo aveva accusato di non saper cantare durante il Festival di Sanremo. Il rapper non si è fatto intimidire e ha risposto con una stoccata a Scanu, invitandolo a evolversi. Non solo: Tony Effe ha anche affrontato il dissing con Fedez, dichiarando con sicurezza di essere meno stonato (nella vita) del rapper milanese. Per il cantante romano, questo è il suo secondo Tapiro d'Oro

Tapiro d'oro a Zlatan Ibrahimovic dopo l'eliminazione del Milan dalla Champions League

Tapiro d'oro a Zlatan Ibrahimovic dopo l'eliminazione del Milan ...

Tapiro d'oro a Ibrahimovic, dopo la sconfitta contro il Feyenoord che ha eliminato il Milan dalla fase finale della Champions League. «Siamo delusi e arrabbiati, il Tapiro è meritato» dice Ibrahimovic a Staffelli che lo interroga anche sulle sorti del mister (ma Ibra gli risponde che la fiducia in Conceição c'è). «Non è stato un momento positivo. Ieri è mancata maturità ma ora l'obiettivo è rimanere uniti...». Per Zlatan è il nono Tapiro d'oro della carriera.

Tapiro d'oro al campione olimpico Filippo Tortu per il

Tapiro d'oro al campione olimpico Filippo Tortu per il "caso ...

Staffelli consegna il Tapiro al velocista e campione olimpico Filippo Tortu. Suo fratello Giacomo è stato infatti indagato per il presunto caso di spionaggio nei confronti del collega fuoriclasse Marcell Jacobs. L'ipotesi è che, tra il 2020 e il 2021, Giacomo Tortu avrebbe incaricato una società di raccogliere informazioni mediche, ma anche telefonate e messaggi privati, dello sportivo. Filippo si dichiara estraneo ai fatti, vediamo com'è andata la consegna

Tapiro d'oro ad Angelica Montini, la presunta amante di Fedez nell'era Ferragnez

Tapiro d'oro ad Angelica Montini, la presunta amante di Fedez ...

Tapiro d'oro ad Angelica Montini, presunta amante di Fedez durante l'era Ferragnez. Ecco il filmato della consegna da parte di Staffelli alla ragazza più chiacchierata del momento: un incontro avvenuto a Milano e decisamente movimentato, a pochi giorni dall'inizio di Sanremo. E proprio sul palco dell'Ariston Fedez canterà "Bella Stronza", brano che molti hanno pensato fosse dedicato alla ex moglie. Ma la vera destinataria potrebbe essere proprio Angelica

Tapiro d'oro

Tapiro d'oro "medagliato" alle azzurre dell'Ital-volley

È notizia di questi giorni che a distanza di pochi mesi dalla fine delle Olimpiadi di Parigi circa cento atleti hanno restituito le medaglie vinte a causa del rapido deterioramento. Valerio Staffelli ha intercettato sul campo di allenamento della Vero Volley Milano quattro vincitrici della medaglia d'oro, le azzurre della pallavolo Paola Egonu, Myriam Sylla, Alessia Orro e Anna Danesi per chiedere in che condizioni fossero le loro medaglie

Il 21° Tapiro d'oro a Cassano: «Leão è una pippa, è meglio che faccia il rapper»

Il 21° Tapiro d'oro a Cassano: «Leão è una pippa, è meglio ...

Valerio Staffelli consegna il 21° Tapiro d'oro in carriera ad Antonio Cassano, dopo l'ennesimo botta e risposta con il calciatore del Milan Rafael Leão. Fantantonio, dopo la finale di Supercoppa italiana, aveva aspramente criticato il rossonero, che poco dopo aveva "replicato" sui social postando l'emoji del pagliaccio. «Ribadisco che Leão non ha i cog**oni. Facile rispondere dopo la Supercoppa, intanto sabato (contro il Cagliari, ndr) ha fatto ancora schifo», attacca Cassano, che aggiung...

Nuovo Tapiro d'oro al

Nuovo Tapiro d'oro al "bugiardello" Mariotto, che aveva accusato ...

«È stato lei aggressivo nei miei confronti, la scorsa volta, quando voleva spegnermi la sigaretta in bocca», gli ha ricordato Staffelli. «E adesso ho il sigaro, che è peggio…», ha replicato lo stilista. Ma non finisce qui, perché il giudice di Ballando ha anche fornito un'ulteriore versione sulla contestata frase pronunciata, in onda, dietro le quinte poco prima del suo ingresso sul palco ("Che figlia de…"). Cosa avrà detto al nostro inviato?

Tapiro d'oro col corno portafortuna a Barbara d'Urso, da un anno lontana dai riflettori tv

Tapiro d'oro col corno portafortuna a Barbara d'Urso, da un anno ...

Valerio Staffelli consegna a Barbara d'Urso un Tapiro d'oro "benaugurante" per essere rimasta lontana dalla tv nell'ultimo anno. Incalzata da Staffelli la conduttrice dichiara: «Va tutto bene, con nessuno è successo niente e voglio bene a tutti». E, paragonandosi a Pippo Baudo, dice: «Le "luci della d'Urso" le ho inventate io, ora ce le hanno tutti. Quando tornerò in tv - perché tornerò prima o poi - dovrò triplicarle»

Francesca Barra e Roberto Poletti, Tapiro d'oro ai conduttori di 4 di sera dopo il fuorionda

Francesca Barra e Roberto Poletti, Tapiro d'oro ai conduttori ...

Dopo il "litigioso" fuorionda tra Francesca Barra e Roberto Poletti Valerio Staffelli consegna il Tapiro d'oro alla coppia di conduttori di 4 di sera. «Mi avete beccato nel momento giusto, in sei mesi sono stata sempre zitta», commenta Barra, che aggiunge: «Dopo Capodanno gli regalerò del carbone…». «Io e Francesca ci amiamo», aggiunge Poletti, intercettato poco dopo dall'inviato di Striscia. «Andiamo d'accordissimo, ma litighiamo tantissimo»

Il movimentato Tapiro a Mariotto dopo l'esito del sondaggio del tg satirico. E sul fuorionda

Il movimentato Tapiro a Mariotto dopo l'esito del sondaggio del ...

All'uscita dallo studio di Ballando, Staffelli sorprende Mariotto con un secondo, movimentato Tapiro d'oro. Il giurato è attapirato dopo l'esito del sondaggio di Striscia sul video in cui lo stilista sembra toccare le parti intime di un ballerino. Per l'86% si è trattato di un "fallo intenzionale"... Inoltre Staffelli, durante un rocambolesco inseguimento, gli chiede a chi fosse riferita la frase pronunciata dietro le quinte prima del suo ingresso ("che figlia de …")