News

Guerra a chi abbandona per strada le mascherine, al via multe da 450 euro

Guerra a chi abbandona per strada le mascherine, al via multe da 450 euro

Guerra a chi abbandona per strada le mascherine, al via multe da 450 euro

Le mascherine e i guanti abbandonati sono solo l’ultima piaga ambientale, che rischia di diventare un serio problema per il nostro pianeta.

Sono sempre di più le segnalazioni che da ogni parte d’Italia giungono a Legambiente e alle istituzioni. Per questo motivo il Comune di Nardò, paese in provincia di Lecce, ha deciso di correre ai ripari emettendo un’ordinanza che dichiara guerra agli incivili nell’epoca del Coronavirus

Il provvedimento stabilisce che chiunque abbandoni dispositivi di protezione individuale sul suolo pubblico, lungo le strade o nelle campagne, è punito con la sanzione pecuniaria da un minimo di 75 a un massimo di 450 euro.

Negli ultimi giorni, infatti, secondo la giunta, sarebbero stai trovati centinaia di dispositivi di sicurezza usati per le strade, nei pressi di supermercati e altre attività. 
“Un problema non solo dal punto di vista della pulizia e del decoro – spiega l’assessore all’Ambiente Mino Natalizio – ma teoricamente anche un rischio per la salute per un ipotetico contagio”.

Per agevolare, incoraggiare e sostenere un corretto comportamento da parte dei cittadini, il Comune di Nardò ha promesso che saranno installati ulteriori cestini.

L’allarme sull’aumento esponenziale di rifiuti potenzialmente infetti come mascherine e guanti abbandonati era stato lanciato anche dal Ministro dell’Ambiente Sergio Costa, che però ha voluto sottolineare che “Il tema dei rifiuti abbandonati non riguarda solo le mascherine e i guanti. Le persone che abbandonano oggi questi oggetti sono le stesse che prima abbandonavano altri rifiuti per strada senza alcun rispetto né per la salute né per l`ambiente. Certo che oggi, dato il tipo di rifiuto potenzialmente infetto, questo atteggiamento è ancora più grave”.

Noi di Striscia già dal mese scorso avevamo acceso i riflettori su questo problema, mostrandovi come venissero abbandonati dispositivi di sicurezza a Milano come a Roma e riportando quelle che sono le indicazioni dell’Istituto Superiore di Sanità.



Un problema, quello delle mascherine abbandonate, che non riguarda solo l’Italia, ma il mondo intero. Nei giorni scorsi è diventata virale la foto scattata in Canada di un uccellino rimasto avvinghiato agli elastici di una mascherina e morto per il soffocamento.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
A Ilary Blasi senza contratto il primo Tapiro d'oro della stagione

A Ilary Blasi senza contratto il primo Tapiro d'oro della stagione

Il tapiroforo Valerio Staffelli consegna alla (ex?) conduttrice dell'Isola dei famosi il primo Tapiro d'oro della nuova edizione del tg satirico di Antonio Ricci. E la conduttrice passa in vantaggio: con questo Tapiro arriva a nove, superando l'ex Francesco Totti, che è fermo a otto. L'inviato le chiede se è stata 'dursizzata' da Mediaset e lei risponde: «In questo periodo vado sempre in letargo. Non so se mi faranno rifare l'Isola dei famosi: le vie del Signore - anzi di ...

Tapiro a Pioli:

Tapiro a Pioli: "Se vai in alto e cadi ti fai ancora più male"

L'allenatore del Milan Stefano Pioli riceve il suo primo Tapiro d'oro dopo l'eliminazione dalla Champions League contro l'Inter. Valerio Staffelli lo intercetta nella notte subito dopo la debacle di ieri sera a San Siro: «Le ho portato l'unico premio che vincerà quest'anno. Qualcuno della squadra l'ha delusa?», dice il tapiroforo. «Abbiamo dato il massimo. Quando vai così in alto e poi cadi ti fai ancora più male, è la risposta.

Tapiro con orecchini a Urbano Cairo per i gioielli di Gruber

Tapiro con orecchini a Urbano Cairo per i gioielli di Gruber

Valerio Staffelli consegna un Tapiro d'oro con pendenti all'editore di La7 per gli orecchini di una nota marca di lusso sfoggiati reiteratamente da Lilli Gruber nel programma Otto e mezzo e gli propone di trasformare lo spazio giornalistico in un varietà, in modo da poter trarre profitti anche dal product placement, non permesso in un contenitore come quello. L'inviato coglie anche l'occasione per chiedergli un commento sull'indiscrezione del sito Dagospia, secondo cui Cairo starebbe ...

Staffelli smaschera un borseggiatore con il trucco della cartina

Staffelli smaschera un borseggiatore con il trucco della cartina

Valerio Staffelli è in pieno centro a Milano, zona corso Garibaldi, dove ritrova una vecchia conoscenza: un ragazzo specializzato nel "furto della cartina", ovvero una manovra per rubare oggetti di valore appoggiati sui tavolini dei bar coprendoli con una cartina geografica. Dopo aver filmato diversi tentativi di furti di smartphone messi in atto proprio da questo borseggiatore, Staffelli lo intercetta per chiedergli spiegazioni, ma lui prova a giustificarsi dicendo: «Tutto il ...

Tapiro a Papi, che ruba la busta a Ilary: «Non mi cacciano!»

Tapiro a Papi, che ruba la busta a Ilary: «Non mi cacciano!»

Valerio Staffelli consegna il Tapiro d'oro a Enrico Papi - il secondo della carriera - per le presunte tensioni tra lui e Ilary Blasi durante l'ultima puntata dell'Isola dei Famosi, in cui ha strappato dalle mani della conduttrice la busta con il nome dell'eliminato. «Perché l'ha fatto? Soffre il fatto di non essere il conduttore?». «Sono fatto così», ha risposto Papi, «Non ho litigato con Ilary e non mi cacciano dal programma».

Tapiro a Ilary Blasi:

Tapiro a Ilary Blasi: "Ma a chi piacciono i normodotati?"

Valerio Staffelli ha consegnato alla conduttrice dell’”Isola dei famosi” l’ambita statuetta d’oro per l’infelice frase «A me i normodotati non piacciono», pronunciata nella prima puntata del reality. Una gaffe che, sommata ai battibecchi a distanza con l’ex Francesco Totti, ha convinto Il tapiroforo a portarle l’ottavo Tapiro d’oro della carriera. «Ma, diciamoci la verità, a chi è che piacciono i normodotati?», replica Blasi, a cui Staffelli chiede se ha davvero cambiato la serratura della villa all’Eur per non far entrare l’ex Francesco Totti: «Francesco può entrare quando vuole, la casa è sempre aperta».