News

L’impegno di Striscia per i profughi di Lesbo. Non solo il Papa, per anni ci ha pensato Rajae

L’impegno di Striscia per i profughi di Lesbo. Non solo il Papa, per anni ci ha pensato Rajae

L’impegno di Striscia per i profughi di Lesbo. Non solo il Papa, per anni ci ha pensato Rajae

Il giornalista Alessandro Gisotti non è attento! Intervenendo nel corso della trasmissione Rai A Sua Immagine condotta da Lorena Bianchetti, dice, in occasione del viaggio di Papa Francesco a Cipro e in Grecia, che nessuno si è più occupato della tragedia dei profughi a Lesbo.
 
E invece in questi anni c’è qualcuno che di Lesbo se n’è occupato eccome: siamo noi di Striscia la notizia! Guardare, per credere, i tantissimi servizi realizzati dalla nostra inviata Rajae dal 2019 a oggi.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Immagini shock dal CPR di Milano: proteste, violenze e tentativi di suicidio

Immagini shock dal CPR di Milano: proteste, violenze e tentativi ...

Rajae Bezzaz torna a indagare sulle condizioni disumane all'interno di molti CPR, dove vengono trattenuti gli stranieri non in regola con i documenti. In particolare, di quello di Milano, con immagini inedite realizzate con gli smartphone all'interno della struttura di via Corelli. Immagini che, pur mostrando solo un lato della medaglia, testimoniano una realtà di estremo disagio: continue proteste, l'ennesimo incendio, episodi di autolesionismo e anche tentativi di suicidio.

"Al CPR psicofarmaci in continuazione per tenerli tranquilli"

Continua l'inchiesta di Rajae Bezzaz sui Centri di Permanenza per il Rimpatrio (CPR): dopo Palazzo San Gervasio (Potenza), l'inviata si occupa del CPR di Milano e parla con Ismail Maher, ex operatore in via Corelli: «Vedevamo ogni giorno ospiti a cui iniettavano psicofarmaci per un mal di testa, di pancia o un'influenza». Maher ha segnalato il problema al medico della struttura, che gli ha risposto: «Tanto sono animali».