News

La Regina Elisabetta compie 94 anni, i festeggiamenti virtuali a causa del Coronavirus

La Regina Elisabetta compie 94 anni, i festeggiamenti virtuali a causa del Coronavirus

La Regina Elisabetta compie 94 anni, i festeggiamenti virtuali a causa del Coronavirus

Il 21 aprile è il compleanno della Regina Elisabetta II, che compie ben 94 anni. Per la prima volta in 68 anni di regno, però, non ci saranno i consueti 41 colpi di cannone dai giardini di Hyde Park per celebrare la ricorrenza.
Il motivo? Non sarebbe appropriato, dato il brutto momento che il popolo britannico sta passando per il lockdown a causa del Coronavirus.

Così, la sovrana trascorrerà in sordina questa giornata, in auto-isolamento nel Castello di Windsor, dove la sovrana sta affrontando la quarantena già da settimane.

Al suo fianco, oltre allo staff più ristretto, il Principe Filippo. Niente festa in famiglia, come per gli altri compleanni (lo scorso anno erano in sedici riuniti a tavola): quest’anno anche la Royal Family si affiderà alle telecomunicazioni e alla tecnologia.
 

Gli auguri virtuali alla Regina Elisabetta

Secondo quanto trapelato sui media britannici infatti, la sicurezza reale sarebbe al lavoro per consentire a Sua Maestà di poter ricevere le videochiamate dei suoi familiari senza il rischio di infiltrazioni hacker.

Lo stesso William, rifugiatosi con Kate Middleton e i figli ad Anmer, nel Norfolk, aveva rivelato che anche i Windsor in questo periodo si tengono in contatto grazie alle app per le videochiamate e che esiste proprio un gruppo per consentire ai piccoli George, Charlotte e Louis di continuare a vedere – seppur virtualmente – il nonno Carlo, che attualmente si trova a Birkhall, in Scozia, e la bisnonna Elisabetta.

In rete, intanto, si sono scatenati con i consueti meme sull’inossidabile Regina. In attesa di vedere i più divertenti di quest’anno, ecco come il popolo della rete aveva celebrato il compleanno di Sua Maestà nel 2019.
 

 

Perché la Regina Elisabetta festeggia due compleanni

Notoriamente, ormai da secoli, i sovrani del Regno Unito celebrano il compleanno due volte: in occasione della vera data di nascita e il secondo sabato di giugno. 

Per comprendere il motivo bisogna fare un salto indietro nel tempo al XVIII secolo, precisamente al 1748, quando re Giorgio II, che era nato in novembre, decise di istituire una data di compleanno ufficiale per sé e tutti i sovrani a seguire in giugno, in modo da poter festeggiare con un clima più mite. 

Così ormai da più di 250 anni, il secondo sabato di giugno è quello in cui si celebra il compleanno di Sua Maestà con la Trooping the Colour, la parata che attraversa la città e arriva fino al balcone di Buckingham Palace.

Anche questo evento, però, è stato annullato, come già annunciato da palazzo, per evitare assembramenti e rispettare il lutto di coloro che hanno perso i propri cari a causa del Covid-19.

Striscia la notizia, però, ha sempre avuto un debole per la Regina Elisabetta. Ecco quindi, in omaggio al suo compleanno, un video realizzato dopo una delle ultime sue apparizioni ufficiali, l’evento organizzato a Buckingham Palace in occasione del vertice Nato lo scorso dicembre.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
17 novembre 2023

17 novembre 2023

Proposta di legge per la festa del ragù napoletano - Conte e l'ironia di Grillo: se mi capiscono, chi mi vota? - Come funziona il Black Friday? Te lo dice un meme - L'omaggio di Pierluigi Diaco "alla memoria" di Umberto Balsamo - L'auto alluvionata, non assicurata e demolita (con multa salata) - Rampello e le pipe artigianali di Brognaturo - Tutti i sosia di Donzelli, dal Trio Medusa a Solange - Un giorno "da esca" alla Stazione di Centrale di Milano - Scende la Lega e ...

11 novembre 2023

11 novembre 2023

Incriminati i ladri del WC d'oro di Cattelan - Ceiba speciosa: è una pianta o un albero? - A Casargo il piatto antispreco sono le "patole" di gioventù - A Crotone il cimitero delle barche degli scafisti - Gli alimenti senza grassi sono tutti dietetici? - A "Striscia la magia" la vendetta dell'assistente - Orvieto è davvero la città cardioprotetta? - Assicurazioni: sicuri di sapere cosa avete firmato? - "Gabibbook": che fine ha fatto Rocco Casalino? - Alla scoperta dei giochi sul web (e non ...

8 novembre 2023

8 novembre 2023

Striscia la notizia querelata per i balletti di Sergio Friscia - Elly Schlein: alla manifestazione con 5.000 foulard rossi - Scherzi telefonici e intelligenza artificiale: viaggio nel futuro - Il debutto a teatro di Pino Insegno senza "Eredità" - Grata fallica a Lecce sull'ex casa chiusa: leggenda o realtà? - "Capolavori del mondo in cucina": il Ramen di Luca Catalfamo - Fiorello fuorionda, con buon compleanno a Striscia la notizia - Latina, lavoratori reclutati come ...