News

La Regina Elisabetta compie 94 anni, i festeggiamenti virtuali a causa del Coronavirus

La Regina Elisabetta compie 94 anni, i festeggiamenti virtuali a causa del Coronavirus

La Regina Elisabetta compie 94 anni, i festeggiamenti virtuali a causa del Coronavirus

Il 21 aprile è il compleanno della Regina Elisabetta II, che compie ben 94 anni. Per la prima volta in 68 anni di regno, però, non ci saranno i consueti 41 colpi di cannone dai giardini di Hyde Park per celebrare la ricorrenza.
Il motivo? Non sarebbe appropriato, dato il brutto momento che il popolo britannico sta passando per il lockdown a causa del Coronavirus.

Così, la sovrana trascorrerà in sordina questa giornata, in auto-isolamento nel Castello di Windsor, dove la sovrana sta affrontando la quarantena già da settimane.

Al suo fianco, oltre allo staff più ristretto, il Principe Filippo. Niente festa in famiglia, come per gli altri compleanni (lo scorso anno erano in sedici riuniti a tavola): quest’anno anche la Royal Family si affiderà alle telecomunicazioni e alla tecnologia.
 

Gli auguri virtuali alla Regina Elisabetta

Secondo quanto trapelato sui media britannici infatti, la sicurezza reale sarebbe al lavoro per consentire a Sua Maestà di poter ricevere le videochiamate dei suoi familiari senza il rischio di infiltrazioni hacker.

Lo stesso William, rifugiatosi con Kate Middleton e i figli ad Anmer, nel Norfolk, aveva rivelato che anche i Windsor in questo periodo si tengono in contatto grazie alle app per le videochiamate e che esiste proprio un gruppo per consentire ai piccoli George, Charlotte e Louis di continuare a vedere – seppur virtualmente – il nonno Carlo, che attualmente si trova a Birkhall, in Scozia, e la bisnonna Elisabetta.

In rete, intanto, si sono scatenati con i consueti meme sull’inossidabile Regina. In attesa di vedere i più divertenti di quest’anno, ecco come il popolo della rete aveva celebrato il compleanno di Sua Maestà nel 2019.
 

 

Perché la Regina Elisabetta festeggia due compleanni

Notoriamente, ormai da secoli, i sovrani del Regno Unito celebrano il compleanno due volte: in occasione della vera data di nascita e il secondo sabato di giugno. 

Per comprendere il motivo bisogna fare un salto indietro nel tempo al XVIII secolo, precisamente al 1748, quando re Giorgio II, che era nato in novembre, decise di istituire una data di compleanno ufficiale per sé e tutti i sovrani a seguire in giugno, in modo da poter festeggiare con un clima più mite. 

Così ormai da più di 250 anni, il secondo sabato di giugno è quello in cui si celebra il compleanno di Sua Maestà con la Trooping the Colour, la parata che attraversa la città e arriva fino al balcone di Buckingham Palace.

Anche questo evento, però, è stato annullato, come già annunciato da palazzo, per evitare assembramenti e rispettare il lutto di coloro che hanno perso i propri cari a causa del Covid-19.

Striscia la notizia, però, ha sempre avuto un debole per la Regina Elisabetta. Ecco quindi, in omaggio al suo compleanno, un video realizzato dopo una delle ultime sue apparizioni ufficiali, l’evento organizzato a Buckingham Palace in occasione del vertice Nato lo scorso dicembre.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
18 maggio 2023

18 maggio 2023

Modigliani per Michelle e Botero per Gerry - Vespone contro Provenzano, parte 2 - I volontari che salvano i cuccioli di capriolo - Riverider cerca volontari per il ritorno della naja - Palermo, la movida abusiva vuole diventare legale? - Rajae Bezzaz alla scoperta dell'appropriazione culturale - Striscioni rubati e scritte da pollo: è "Striscia il cartellone" - Porte aperte negli uffici pubblici per la mensa abusiva - L'inviata di "Agorà" va contro tutte le regole di sicurezza - BagniStar, ...

6 maggio 2023

6 maggio 2023

Le pulizie di casa di Gerry e Michelle - Procreazione assistita: finiscono le differenze tra le regioni - Piacenza, pisarei e fasò antispreco con Pippo Inzaghi - Appignano attende la casa di riposo da 21 anni - "Speranza verde": a Cisternino c'è la pianta della pace - Ambiente e futuro: lasciamo parlare i bambini - "Striscia la magia", i segreti dei trucchi usati nei film di 007 - ChatGPT riapre in Italia: cos'è cambiato? - Luca Abete e il tribunale di Marano salvato da un pensionato - Met ...

3 maggio 2023

3 maggio 2023

QR code e password dei nostri conduttori - De Micheli e l'armocromia: Elly Schlein mi ha convinto - A Bolognetta il sottopasso mai inaugurato compie 21 anni - Riverider allena i romani a golf: con tutte quelle buche! - Stromboli blocca la fiction con Ambra che causò l'incendio - Pubblicità ingannevoli online, la rete mondiale dei furbetti - Lo "Spaghetto di mais torbato, ricci di mare e porro bruciato" di Daniele Lippi - Furti da non credere: i guardrail di Napoli e Giugliano - Roma, il barista no scontrini strizza l'occhio ai carabinieri - Il gioco delle tre carte di "Sissi - Atto secondo" - Staffelli smaschera un borseggiatore con il trucco della cartina - Brescia, al mercato dello sballo in vendita farmaci e ricette - A "Fatti e rifatti" protagonista Carmen Di Pietro

25 aprile 2023

25 aprile 2023

Michelle, Gerry e le grigliate - Il Vespone e la carta di Fratoianni a tiratura illimitata - Quanta mandorla c'è nel Latte di mandorle? - I partigiani africani del battaglione Mario di San Severino - Chi ha inventato i robot e altre curiosità dal mondo digitale - Sicilia senza piano rifiuti. E il conto lo paga tutta Italia - Polignano a Mare, il parco a rischio privatizzazione - La corona di Libeskind, un enigma degno di Supergirl - "Fatti e rifatti", tutto su Vladimir Luxuria - Il Risotto ...

22 aprile 2023

22 aprile 2023

Yoga sulla neve con Michelle e Gerry - A Castelfranco Veneto piatto antispreco con Donatella Rettore - "Speranza verde" nell'Orto botanico del Gianicolo a Roma - "Striscia la magia", levitazioni a rischio (di figuraccia) - La trappola dei giochi online con vincite (false)"in"denaro - Trombetta suona l'allarme: salviamo i pony di Esperia - Impianti sciistici dismessi: ruderi o opportunità? - Marco Camisani Calzolari: tutti i consigli per risparmiare online - Chirurgia estetica, la ...

21 aprile 2023

21 aprile 2023

Michelle e le polpette per Gerry - La Russa e le istruzioni per disegnare le vignette satiriche - Da dove viene il grano della pasta di Gragnano - Roma Termini, la Sala Blu non ha bagno. Il ministro: entro l'anno ci sarà - Davide Rampello e le luminarie salentine di Scorrano - Cittadinanza a punti, l'Italia è pronta per il sistema cinese? - Sansoni, i guerrieri dell'ambiente con le idee un po' confuse - Lingua italiana e made in Italy: chi li proteggerà? - Chi è l'orso più pericoloso della ...

19 aprile 2023

19 aprile 2023

Napoli-Milan, il segreto di Gerry - De Micheli a Schlein: anch'io a cena a casa di Baglioni! - Rivera come il sindaco Gualtieri: relax sul posto di lavoro - Indagine verso "noti" per le raccolte fondi di Soumahoro - Gli gnocchi di patate con salsa di noci e gorgonzola di Mohamed Aly - Stranieri a Palermo, anche due anni per avere la residenza - Se l'onorevole PD confonde Internet con Hitler - Pubblicità ingannevoli: perché nessuno le cancella? - Lucci e i grandi italiani, da Licio Gelli a ...

17 aprile 2023

17 aprile 2023

Tartufo nero e funghi - Calenda dice addio a Renzi: "Non mi faccio rottamare" - Primo caso di sequestro fake con la voce clonata del rapito - Misteri Rai: la sigla del TGR l'ha scritta un dipendente - Giletti e Goggia sono una coppia? L'indizio di cappello e occhiali - Guinea Equatoriale: né affitto né spese per l'Ambasciata a Roma - Meloni & C: "Siamo l'esercito del Def" - L'Isola delle papere, tutto il meglio del peggio di Ilary Blasi - Lo scudetto colora Napoli d'azzurro. Ma la festa è ...

15 aprile 2023

15 aprile 2023

Vestiti fatti di guanti e di lampadine - Parco Pineta: con la droga è esplosa l'illegalità - Ad Abano Terme il piatto antispreco è il riso del benessere - Marco Camisani Calzolari: il digitale può far bene all'ambiente - Marineo, il paese della frana lunga un secolo - "Ambiente Ciovani": pulizie di casa che non inquinano - Madonna di Trevignano, gli abusi della veggente Gisella - Il vivaio pugliese che cresce le piante per i boschi d'Italia - "EnigmArte": a Milano è atterrato un angelo - ...

14 aprile 2023

14 aprile 2023

Nonni che dormono poco - Matteo Renzi sta benissimo anche senza Calenda - Tutta la verità su ChatGPT e il sistema di intelligenza artificiale - Riverider agli eco-vandali: occhio, vogliono mandarvi in galera - A lezione di "No Inglese" dai Sansoni - Mai dire buca: l'odissea di chi danneggia l'auto sulla strada dissestata - Ora Carlo Calenda canta "Se mi lasci non vale" a Matteo Renzi - Il cavallo murgese della riserva naturale di Martina Franca - Che satira sarebbe, senza il Partito ...

13 aprile 2023

13 aprile 2023

Astronauti e motociclisti in erba - Vespone, quante domande sulle nomine del governo - Mola di Bari, una fogna bianca, tanti problemi - Palermo ha un problema: i sottopassi pedonali sono pieni di monnezza - Superauto senza superbollo: il trucco (illecito) per pagare meno - Chiara Squaglia a Chiasso per un'opera rompicapo - "Il Napoli vince 2 a 0": Cassano profeta all'incontrario - Salerno, la partita di calcio blocca le ambulanze dell'ospedale - Diventa ricco con i Vip: come fermare la ...

12 aprile 2023

12 aprile 2023

Neonati che giocano in borsa e sistemano i televisori - Beppe Grillo e il passato di Giorgia Meloni - Max Laudadio e quegli annunci «no superbollo» - Agenzia delle Entrate, finalmente un'interrogazione parlamentare - Capitan Ventosa, quando il bosco diventa discarica - PNRR, fondi in arrivo: l'appello di Pinuccio - Moreno Morello, la pubblicità farlocca è servita - Bombole di GPL, Luca Abete indaga - Enrico Lucci, la politica e il Registro delle opposizioni - CPR: tra incendi e gesti ...

10 aprile 2023

10 aprile 2023

Musica, paghetta e nipoti - La Pasquetta di La Russa, il politico che non si ferma mai - Campioni di inciviltà e di lancio di spazzatura in autostrada - Chris Pine può fare a meno di Riccardo Trombetta? - La Pasquetta cantata dai politici è una grande abbuffata - "Fiction Folies": ecco gli errori di Fosca Innocenti - La carta d'identità è elettronica ma la foto no: perché? - Esse Vacation e mercato a Reggio Emilia: qualche buona notizia - "Per 175 euro ti ritrovo il gatto": ma ora il ...

8 aprile 2023

8 aprile 2023

Le mattine impegnate di Gerry e Michelle - "EnigmArte": a Sesto San Giovanni una porta che sa di Giappone - "Speranza verde" nell'orto del convento di Padre Pio - Continua la battaglia per riconoscere la Diastasi come patologia - A Taormina il piatto antispreco è il macco di fave fritto - La rivoluzionaria lignina, materiale sostenibile del futuro - Bonus patente autotrasporto: sono finiti i soldi. E ora? - La "Colomba del giorno dopo" di Giovanni Giberti - Carte di credito clonate: occhio ...

7 aprile 2023

7 aprile 2023

Gerry, Michelle e i nipoti - La Russa ha qualche idea su come spendere i soldi del Pnrr - Con una nuova app ora si può noleggiare un'auto per disabili - Ventosa e Javier Zanetti, un incontro tra capitani - Parlamentari per l'Africa: Soumahoro chiama, nessuno risponde - I partigiani come i giudici di X-Factor: fanno fuori musicisti - Carcasse d'auto abbandonate: così le rubano, svuotano, bruciano - Highlander Dj e il menu di Pasqua dei politici cantanti - Davide Rampello e la bottarga dello ...

31 marzo 2023

31 marzo 2023

960 tentativi per prendere la patente - La Russa e le avventure di Giorgia Meloni ai comandi del caccia F35 - Il denaro? Oggi è quasi tutto un numero scritto su una tabella - A Parma c'è un monumento-robot ai confini della realtà - Orietta Berti e il furto di immagine sul web: «È tutto falso, denuncio» - I Sansoni: con tutte queste fake news, ci vuole intelligence - Brumotti in bici sulla caserma incompiuta di Latina - Giorgia Meloni bersaglio della satira: non è Mosè, forse è Noè? - Torna ...