News

Lockdown…alla romana: palazzi e monumenti chiusi per lavori all’Eur

Lockdown…alla romana: palazzi e monumenti chiusi per lavori all’Eur

Lockdown…alla romana: palazzi e monumenti chiusi per lavori all’Eur

Stasera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Riccardo Trombetta è a Roma per documentare il bizzarro caso di “lockdown” e abbandono in cui diversi palazzi e monumenti di pubblico interesse dell’Eur versano ormai da anni.

La immagini riprese all’interno del quartiere, ispirato all’urbanistica classica romana e simbolo del razionalismo italiano, mostrano il Palazzo della Civiltà Italiana, il famoso “Colosseo Quadrato”, il Palazzo dei Congressi, il Museo della Civiltà Romana e lo spettacolare colonnato adiacente il Museo dell’Alto Medioevo, tutti circondati da transenne con cantieri apparentemente fermi o abbandonati.

Ma non solo, anche il famoso Nuovo Centro Congressi dell’archistar Massimiliano Fuksas, noto come Nuvola, progetto già ampiamento contestato per il discutibile rapporto costi-utilità, è ancora transennato e inaccessibile.

L’inviato di Striscia ha chiesto spiegazioni all’amministratore delegato di Eur Spa Antonio Rosati che, pur essendo in carica da soli 5 mesi, si è impegnato a far ripartire i lavori di restauro: «Proveremo a smantellare tutto. Entro il 30 marzo toglieremo la recinzione al Palazzo della Civiltà Italiana. Anche la Nuvola diventerà una grande “agorà” nel giro di qualche mese, mentre per il Palazzo dei Congressi il cantiere riprenderà i lavori che dureranno diciotto mesi».

Già in passato Trombetta si era occupato di strane chiusure, come quella del borgo di Pratica di Mare.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Roma Termini, la Sala Blu non ha bagno. Il ministro: entro l'anno ci sarà

Roma Termini, la Sala Blu non ha bagno. Il ministro: entro l'anno ...

Riccardo Trombetta raccoglie le molte segnalazioni su una grave mancanza dello spazio di assistenza alle persone disabili o a ridotta mobilità: non c'è la toilette. Dopo aver verificato i diversi problemi che questo provoca a chi, per esempio, si muove in carrozzina, l'inviato si rivolge al ministro per le Infrastrutture Salvini che promette un pronto intervento. E ottiene in cambio la giacca dell'inviato di Striscia: ma solo se e quando il bagno della Sala Blu verrà inaugurato. Ce la farà?

I corsi a ostacoli per diventare operatore socio-sanitario

I corsi a ostacoli per diventare operatore socio-sanitario

Dopo il servizio che documentava una sospetta vendita online di attestati per operatori socio-sanitari, Riccardo Trombetta ha ricevuto altre segnalazioni su un ente di formazione che si occupava di questi corsi e che a quanto pare non era accreditato. Il diploma, che costava 2500 euro, non aveva alcun valore. L'inviato si è recato a Trani dalla responsabile per chiedere spiegazioni su queste certificazioni false e ha scoperto dove stava il problema. E - a quanto pare - la soluzione."