News

Statua di Sant’Agazio, Codacons e consiglieri comunali spingono per la rimozione

Statua di Sant’Agazio, Codacons e consiglieri comunali spingono per la rimozione

Statua di Sant’Agazio, Codacons e consiglieri comunali spingono per la rimozione

Continua a far discutere il servizio di Striscia realizzato dal nostro Vittorio Brumotti a Guardavalle, dove la famiglia Gallace, una delle più potenti della ‘ndrangheta, ha donato la statua di Sant’Agazio che è stata posizionata davanti al municipio.

Intervistato dal nostro inviato, Giuseppe Ussia, il sindaco del paese in provincia di Catanzaro aveva così risposto: «Per me non è un problema, la famiglia Gallace ha pagato il suo conto con la giustizia (il boss è in carcere con una condanna all’ergastolo per omicidio, ndr), ma se dei cittadini chiedessero di rimuoverla lo farei, basterebbe una lettera con le firme, nessuno deve avere paura».

A telecamere spente, però, il primo cittadino aveva confessato: «Se tolgo la statua mi sparano».

Dopo la messa in onda del servizio, il Codacons ha rivolto un invito al Prefetto di Catanzaro per far rimuovere la statua: «È importante che i cittadini vedano concretamente qual è l’impegno delle istituzioni contro la ‘ndrangheta. I convegni, i discorsi non bastano, questa è una guerra di liberazione che deve essere condotta attraverso gesti concreti».

Oltre al Codacons si sono alzate le voci di Giuseppe Brugnano e Simone Puccio, rispettivamente consigliere comunale di San Luca (Reggio Calabria), nonché segretario nazionale della Federazione Sindacale di Polizia, e consigliere comunale di Botricello, che in una nota congiunta dichiarano: «Siamo disponibili ad avviare personalmente la raccolta firme a Guardavalle perché il sindaco possa rimuovere la statua di Sant’Agazio donata dalla famiglia Gallace e posizionata davanti al palazzo comunale della cittadina. Il procuratore Gratteri ha perfettamente ragione quando dice che la statua va tolta perché rappresenta una forma di esternazione del potere».

«Le immagini del servizio di Striscia la Notizia – sostengono Brugnano e Puccio – hanno messo a nudo la spavalderia mafiosa, rappresentata proprio dalla statua posta davanti al Comune. I simboli religiosi, quando sono legati al potere mafioso e alla sua ostentazione, rappresentano un significato rilevante che la consorteria vuole dare alla popolazione. Ecco perché quella statua va subito rimossa. Considerata la difficoltà del sindaco ad occuparsene in prima persona abbiamo chiesto stamani, allo stesso primo cittadino, l’autorizzazione per posizionare un banchetto nella piazza di Guardavalle che ci consenta, sabato 22 dicembre, dalle 9 alle 13, di raccogliere le firme necessarie per rimuovere la statua».

Come riporta l’Ansa, i due consiglieri comunali hanno lanciato un appello alla popolazione di Guardavalle, «affinché partecipino in piena libertà alla raccolta firme, comprendendo che non possiamo lasciare che la ‘ndrangheta semini sul territorio attraverso la simbologia del potere e della supremazia».

Redazione web Striscia la notizia

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Brumotti al Laurentino 38, a Roma. Ecco le immagini esclusive durante il blitz antidroga concluso con 27 arresti

Brumotti al Laurentino 38, a Roma. Ecco le immagini esclusive ...

Altra vittoria per Striscia, che aveva realizzato dei servizi sul quartiere nel 2022 a seguito di tante segnalazioni dei residenti. Brumotti, che da giorni era appostato nel Laurentino 38 per la realizzazione di un nuovo servizio, è riuscito a documentare l'irruzione della Guardia di Finanza. Ma non è tutto: durante gli arresti il nostro inviato ha riconosciuto alcune sue vecchie conoscenze, tra cui una donna che gli ha urlato contro delle parole poco cordiali…

Brumotti a Bologna tra arte, tortellini e

Brumotti a Bologna tra arte, tortellini e "fiumi di bamba"

A partire dalla centralissima via Mascarella fino ad arrivare in zona Bolognina. Affari d'oro per i "cavalieri del lavoro", i pusher che spacciano cocaina per le vie della città h24. Vittorio Brumotti documenta l'attività di vari spacciatori che non sono contenti di incontrare il nostro inviato. C'è chi si dà alla fuga e chi invece preferisce inveire contro Vittorio. Gli abitanti della zona non ne possono più e chiedono risposte

Cacchine per chi parcheggia nei posti disabili e lotta ai parcheggiatori abusivi!

Cacchine per chi parcheggia nei posti disabili e lotta ai parcheggiatori ...

Brumotti becca a Torino i furbetti che parcheggiano nei posti riservati ai disabili. C'è pure chi se ne sta mezz'ora con le 4 frecce negli stalli per disabili! Tutte pratiche che tolgono possibilità a chi ha davvero bisogno... C'è però anche una ragazza che spiega di aver parcheggiato nei posti riservati perché altrove c'è chi chiede soldi extra e tampina guidatori e guidatrici finché non sganciano qualcosa. Allora l'inviato va a caccia di parcheggiatori abusivi

Accampamento di spacciatori e tunnel per la fuga a San Donato Milanese

Accampamento di spacciatori e tunnel per la fuga a San Donato ...

Vittorio Brumotti entra in una sorta di "accampamento" di spacciatori, dove girano sacchetti pieni di cocaina e dove vengono smerciati anche eroina e altri tipi di sostanze stupefacenti. Siamo a due passi dalla Tangenziale Est di Milano tra bici rubate e rifiuti. L'inviato, che documenta con telecamera nascosta le code interminabili di clienti, scopre la dinamica di fuga di chi gestisce il traffico tramite un tunnel. Brumotti lo percorre per un chilometro…

«Vuoi vedere che non torni a casa in macchina?». Violenza inaudita a Corvetto nel corteo in ricordo di Ramy Elgaml

«Vuoi vedere che non torni a casa in macchina?». Violenza inaudita ...

«Vuoi vedere che ti spacco la macchina ora? Vuoi vedere che non torni a casa in macchina?». E' la minaccia rivolta a una donna, che voleva solo andare a casa sua e che è stata accerchiata e minacciata, da un ragazzo in zona Corvetto la notte del 24 novembre durante il corteo in ricordo di Ramy Elgaml, il 19enne morto poche ore prima, caduto dallo scooter dopo un inseguimento dei carabinieri. C'è anche un suv che sfreccia tra la folla ferendo 4 persone.

Minaccia a mano armata a Brumotti: l'arma che lo spacciatore gli punta contro non è la pistola-giocattolo

Minaccia a mano armata a Brumotti: l'arma che lo spacciatore ...

La "pistola giocattolo", di cui ha parlato un articolo di stampa di questi giorni, non è - e non assomiglia in alcun modo - a quella che si vede nel servizio di Striscia sullo spaccio a Prarolo nel Vercellese. L'arma nella foto diffusa dalle Forze dell'Ordine è chiara e cromata. Vittorio Brumotti si è invece visto puntare contro una pistola di colore scuro. E il movimento che fa lo spacciatore cercando di caricarla non fa pensare a un'arma giocattolo.

«Vai o ti sparo!»: ecco il servizio con lo spacciatore che minaccia Brumotti con una pistola nel Vercellese

«Vai o ti sparo!»: ecco il servizio con lo spacciatore che ...

Vittorio Brumotti documenta la vendita di stupefacenti in pieno giorno a Prarolo e insegue gli spacciatori. Ma uno di loro gli punta contro una pistola urlando: «Vai o ti sparo!». Dopo circa 40 minuti da quei momenti da brividi sopraggiungono le forze dell'ordine che - proprio grazie alle immagini del tg satirico - arrestano lo spacciatore e recuperano droga, contanti e un'arma giocattolo cromata. Una pistola diversa dall'arma di colore scuro puntata contro l'inviato