News

Quella volta che… Ibra ha condotto Striscia

Quella volta che… Ibra ha condotto Striscia

Quella volta che… Ibra ha condotto Striscia

Il calciatore ha annunciato il ritiro dopo la partita del Milan contro il Verona. Durante la puntata del 21 novembre, aveva presentato il tg satirico con Sergio Friscia e Roberto Lipari. Il video.

«È arrivato il momento di dire ciao al calcio, ma non al Milan», ha detto commosso Zlatan Ibrahimović dopo aver raggiunto il centro del campo a San Siro. Lo svedese, con indosso camicia e pantaloni neri, ha annunciato il ritiro la sera del 4 giugno, al termine della partita contro il Verona (match che i rossoneri hanno vinto 3-1). A salutare il campione, una coreografia preparata dalla Curva Sud con la scritta Godbye, un gioco di parole per celebrare un fuoriclasse spesso accostato all’immagine di una divinità. Noi di Striscia la notizia abbiamo deciso di salutarlo ricordando la puntata del 21 novembre, quando Ibra ha condotto il tg satirico al fianco di Sergio Friscia e Roberto Lipari.

Zlatan Ibrahimović, i momenti più esilaranti dietro il bancone di Striscia

Gag, risate e battute. Questi gli ingredienti di quando il calciatore si è accomodato dietro il bancone. Una puntata che è stata tra le più viste della stagione 2022/2023 con 4.466.000 telespettatori e il 20.35% di share. Ecco un carosello con i momenti più divertenti della puntata, tra questi quello in cui l’attaccante ha firmato a sua insaputa un contratto per giocare nel Palermo.

La scelta di ritirarsi, per quanto attesa, è giunta a sorpresa. Zlatan ha dichiarato di aver preso la decisione «negli ultimi dieci giorni». Per poi aggiungere: «Ho pensato basta, devi essere orgoglioso, accettarlo e finire bene». Ora il futuro dell’attaccante è tutto da decidere e lui non ha ancora le idee chiare: «Lascio il calcio giocato, non il calcio», ha spiegato poi in conferenza stampa. «Ora serve prendere tempo, non serve decidere subito, rifletterò. Essere allenatore o dirigente è una grande responsabilità, non come da giocatore. Essere stato un grande calciatore non significa che sarei un top anche in panchina». 

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Striscioni, la ricetta di Ranieri: sbagliare più passaggi

Striscioni, la ricetta di Ranieri: sbagliare più passaggi

Da Compagnoni che, durante Inter-Feyenoord, scambia Thuram per Taremi, alla candida ammissione di Donnarumma che, poco prima dei rigori di Liverpool-Psg, si era assentato per "fare pipì", passando per le metafore intricate dei commentatori di Atletico-Real. E poi la ricetta di Ranieri per la Roma: "se riusciamo a sbagliare un pochino più di passaggi". Le migliori gufate della telecronaca e il premio frittata condiscono poi gli Striscioni di Militello

Striscioni, Bisseck: non ho tirato io per evitare di far male a qualche tifoso

Striscioni, Bisseck: non ho tirato io per evitare di far male ...

Gli Striscioni di Militello non potevano non partire dall'esilarante commento del difensore Bisseck su Inter-Monza: "Non ho tirato io perché non volevo fare male a un tifoso". Consapevolezza che non hanno avuto i colleghi bianconeri che, durante Juventus-Atalanta 0-4, pareva giocassero ad "acchiappa il tifoso". E poi ancora le gufate della settimana, il premio frittata e il "calcio champagne" dei Gollissimi. Vediamoli assieme

Striscioni, Conte: staremo fino alla fine attaccati, non vi dico a cosa

Striscioni, Conte: staremo fino alla fine attaccati, non vi dico ...

Si parte inevitabilmente da Napoli-Inter, un match che ha regalato emozioni. Da Thuram che si fa un selfie con il sosia di Lautaro Martínez nel prepartita, a Bobo Vieri in versione ballerino per finire con perle di telecronaca: Stramaccioni nomina le "p…e" e Conte ci si attacca subito. Vediamo poi un Thiago Motta che si spegne in diretta e, soprattutto, il premio frittata e i Gollissimi. Questo e altro negli Striscioni di Cristiano Militello

Rivedere Juve-Empoli con gli Striscioni di Militello è un passaggio

Rivedere Juve-Empoli con gli Striscioni di Militello è un passaggio ...

Si avvisa che «il pallone tirato da Vlahovic è appena atterrato all'aeroporto di Caselle!». Questa è una fra le interpretazioni dei momenti clou del match Juventus-Empoli di Coppa Italia, che ha visto i toscani passare ai calci di rigore. Una partita che ha fatto scatenare i commentatori, ufficiali e improvvisati. Ma nella rubrica di Militello trovano spazio anche Inter e Lazio, Ivan Zazzaroni, il Manchester City e una sorpresa dal Sudafrica

Tennis senza frontiere e squadre che si accoppiano selvaggiamente: ecco gli Striscioni

Tennis senza frontiere e squadre che si accoppiano selvaggiamente: ...

Nella rubrica degli Striscioni di Militello fa capolino Sinner, che trionfa in Australia contro un tennista tedesco. Ma non si è battuto con il russo Zverev? Magie sportive e televisive… E poi c'è spazio per Napoli-Juve, Milan-Parma, Torino-Cagliari, Roma-Atalanta e molto altro, compreso il match tra Bristol e Blackburn. E poi strani accoppiamenti tra le squadre, Conte che "partecipa" a un'azione finita in gol spingendo la palla con la testa e Diletta Leotta che diventa un'&quot...