News

Quando i Jalisse cantavano a Striscia la berisha 2-la vendisha

Quando i Jalisse cantavano a Striscia la berisha 2-la vendisha

Quando i Jalisse cantavano a Striscia la berisha 2-la vendisha

Un anno dopo la vittoria del duo musicale al Festival di Sanremo, Fabio Ricci e Alessandra Drusian sono stati protagonisti dell'edizione di controinformazione albanese. Adesso i due sono sull'Isola dei Famosi e Fabio è in nomination.

Era passato poco più di un anno dalla loro vittoria a Sanremo 1997. In molti si chiedevano che fine avessero fatto i Jalisse. La risposta la dava Striscia nella sua versione albanese ribattezzata Striscia la berisha 2- la vendisha: «Sono diventati Ministri di Cultura di Albània», spiegava Tullio Solenghi, alla conduzione con Gene Gnocchi, nel primo appuntamento con la controinformazione del Pese Balcanico. Era il 6 aprile 1998 e il duo musicale era il «complesso dal vivo» della striscia e si esibiva sulle note di Fiumi di parole. Un po’ come successo 25 anni dopo la sera del loro esordio all’Isola dei Famosi. A distanza di un mese e mezzo Fabio Ricci è finito di nuovo a rischio eliminazione contro Nathaly Caldonazzo. Se ci fossero state le nomination, avrebbe fatto la stessa fine anche in quella serata del 1998 quando lui e Alessandra Drusian, l’altra metà dei Jalisse, hanno portato allo sfinimento Gnocchisha e Solenghisha (le versioni albanesi di Gnocchi e Solenghi) cantando ininterrottamente la loro hit in sottofondo.

I due conduttori, esasperati, e dichiarandosi poliziotti, decidono quindi di “sparare” ai due cantanti, che da «complesso dal vivo» diventano «complesso dal morto».

Staccate la spina a Fabio Ricci e Alessandra Drusian

Il 9 aprile 1998 la storia si ripete. Gnocchisha e Solenghisha non riescono ad andare avanti nella conduzione a causa dei Jalisse che in sottofondo cantano Fiumi di parole e così decidono di staccare loro la spina. Alessandra Drusian si “spegne” immediatamente. Per rendere Fabio Ricci totalmente silenzioso, invece, Solenghisha deve tornare al vecchio metodo: la pistola.

 

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Sanremo, i possibili organizzatori non Rai ancora senza risposta

Sanremo, i possibili organizzatori non Rai ancora senza risposta

Pinuccio di Rai Scoglio24 torna a parlare della convenzione in scadenza a dicembre tra Rai e Comune di Sanremo per l'organizzazione del Festival della canzone italiana. A febbraio sono state presentate due proposte per accedere all'eventuale bando, ma tutto tace. Amadeus dà per scontato che il Festival continuerà a essere della Rai. E così le due società interessate hanno scritto al Comune di Sanremo. Avranno una risposta?

Via libera alla multa alla Rai per la pubblicità occulta a Sanremo

Via libera alla multa alla Rai per la pubblicità occulta a Sanremo

Pinuccio è davanti alla sede dell'Agcom nel giorno in cui l'agenza decide che multerà la Rai per un importo che potrebbe arrivare fino a 250.000 euro. Multa che tanto pagheremo noi contribuenti con i soldi del canone. Nello specifico, l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha deciso di sanzionare Rai1 per 12 episodi di pubblicità non segnalata e per l'utilizzo di Instagram in occasione della scorsa edizione del Festival della canzone italiana.

I dubbi di Pinuccio su Sanremo finiscono in Parlamento

I dubbi di Pinuccio su Sanremo finiscono in Parlamento

L'inviato di "Rai Scoglio 24" torna a occuparsi delle polemiche post Sanremo, sul contratto (c'è o non c'è? Chi l'ha visto?) tra Chiara Ferragni e la Rai, sull'utilizzo delle immagini del backstage del Festivale e sulla possibile pubblicità occulta a Instagram da parte di Amadeus. Il senatore Maurizio Gasparri alle telecamere di Striscia dice di aver presentato un'interrogazione al Ministro delle Imprese e del Made in Italy per avere chiarimenti. Che succederà?

Un'altra offerta non Rai per organizzare il Festival di Sanremo

Un'altra offerta non Rai per organizzare il Festival di Sanremo

Pinuccio di Rai Scoglio 24 torna a occuparsi del festival della canzone italiana per lanciare la notizia di una seconda offerta per il Festival: l'ipotesi bando da parte del Comune diventa sempre più probabile. Arriva da StaGe!, coordinamento nazionale delle imprese, lavoratori, artisti, musicisti, tecnici ed operatori del settore spettacolo indipendente. Intanto, un sondaggio del sito Money.it conferma: il 67% dei votanti è favorevole a togliere il Festival di Sanremo alla Rai.