News

Anna Oxa, chi l’ha vista (a Sanremo)?

Anna Oxa, chi l’ha vista (a Sanremo)?

Anna Oxa, chi l’ha vista (a Sanremo)?

Giallo Anna Oxa, che la sera del 6 febbraio non si è presentata sul green carpet davanti al Teatro Ariston, dove gli artisti dovevano sfilare prima della partenza dell’edizione 2023 del Festival di Sanremo. «Io so che ha avuto la febbre, sta prendendo gli antibiotici, non penso ci sia nient’altro a parte questo», ha chiarito Amadeus durante la conferenza stampa della mattina del 7 febbraio. Secondo il conduttore, la cantante non è andata alla tradizionale sfilata solo perché aveva paura di prendere freddo. E così, dei 28 artisti in gara, Oxa è l’unica che non si è concessa ai fotografi e ai fan.

La bufera sui social e il contenzioso tra Anna Oxa e la Rai

Il fatto che l’artista non si sia presentata al green carpet ha scatenato gli utenti del web, che si sono sbizzarriti nella creazione di post e tweet per dare la propria interpretazione a quanto accaduto. Da chi l’accusa di aver infranto una clausola del contratto con la Rai (pare proprio che sia così), a chi ironizza su quanto alla cantante interessino gli eventi organizzati durante il Festival. Ce n’è per tutti i gusti, da quelli seri a quelli più spiritosi. Infine, i più maliziosi si sono spinti a sostenere che il gesto della cantante sia solo un dispetto. Come molti ricorderanno, infatti, da anni c’è un contenzioso legale tra Anna Oxa e la Rai. Nel 2013 la cantante ha denunciato la società dopo le polemiche nate in seguito al suo infortunio a Ballando con le Stelle. Da allora l’artista sostiene di essere stata esclusa da tutti i programmi della tv di Stato. È impossibile sapere la verità, quello che è certo è che, come ribadito sempre nella conferenza stampa della mattina del 7 febbraio, Oxa è la prima a esibirsi sul palco dell’Ariston con la sua “Sali“, durante la serata d’inaugurazione del festival. 

A dicembre un altro sgarro di Oxa, la cantante non si fa intervistare dalla moglie di Amadeus

Negli anni Anna Oxa si è più volte resa protagonista di episodi chiacchierati. Solo due mesi fa, a dicembre, l’artista è stata avvicinata da Giovanna Civitillo, la moglie di Amadeus, per un’intervista in occasione della finale di Sanremo. Oxa, però, è scappata rifiutandosi di rispondere alle domande. Tornando indietro nel tempo, c’è un’altra vicenda che riguarda proprio Striscia la notizia. Nel febbraio del 1997 la troupe del Tg satirico è in missione per le strade di Sanremo, a caccia dei protagonisti della 47esima edizione del Festival della Canzone Italiana. Tra i vari big intercettati c’è anche Anna Oxa che, dopo aver fatto una linguaccia alle telecamere, mostra anche il lato b.

Anna Oxa, la cantante trasformista

Nel corso degli anni Anna Oxa ha attraversato un periodo di grandi cambiamenti fisici, dal ’79 e la sua somiglianza con Gianni Morandi, alla criniera bionda “oxigenata” sfoggiata nel 1981, fino ad arrivare al 2006, l’anno del molto discusso singolo “Processo a me stessa” che le è costato l’eliminazione alla seconda esibizione di Sanremo e critiche molto negative. Tutte le trasformazioni della controversa artista vengono raccontati in questo servizio.

 

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Sanremo, i possibili organizzatori non Rai ancora senza risposta

Sanremo, i possibili organizzatori non Rai ancora senza risposta

Pinuccio di Rai Scoglio24 torna a parlare della convenzione in scadenza a dicembre tra Rai e Comune di Sanremo per l'organizzazione del Festival della canzone italiana. A febbraio sono state presentate due proposte per accedere all'eventuale bando, ma tutto tace. Amadeus dà per scontato che il Festival continuerà a essere della Rai. E così le due società interessate hanno scritto al Comune di Sanremo. Avranno una risposta?

Via libera alla multa alla Rai per la pubblicità occulta a Sanremo

Via libera alla multa alla Rai per la pubblicità occulta a Sanremo

Pinuccio è davanti alla sede dell'Agcom nel giorno in cui l'agenza decide che multerà la Rai per un importo che potrebbe arrivare fino a 250.000 euro. Multa che tanto pagheremo noi contribuenti con i soldi del canone. Nello specifico, l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha deciso di sanzionare Rai1 per 12 episodi di pubblicità non segnalata e per l'utilizzo di Instagram in occasione della scorsa edizione del Festival della canzone italiana.

I dubbi di Pinuccio su Sanremo finiscono in Parlamento

I dubbi di Pinuccio su Sanremo finiscono in Parlamento

L'inviato di "Rai Scoglio 24" torna a occuparsi delle polemiche post Sanremo, sul contratto (c'è o non c'è? Chi l'ha visto?) tra Chiara Ferragni e la Rai, sull'utilizzo delle immagini del backstage del Festivale e sulla possibile pubblicità occulta a Instagram da parte di Amadeus. Il senatore Maurizio Gasparri alle telecamere di Striscia dice di aver presentato un'interrogazione al Ministro delle Imprese e del Made in Italy per avere chiarimenti. Che succederà?